Obesità: ”Il 2025 sarà un anno di speranza”. Simdo, plaude all’approvazione dell’emendamento Pella

146 ViewsIl presidente di Vincenzo Provenzano: “Un passo avanti nella democratizzazione della lotta contro l’obesità”. Stanziati 4 milioni circa in tre anni Obesità e mancanza di mezzi sono stati, fino ad ora, un binomio capace di soffocare anche la speranza, nei soggetti che ne sono affetti, di vivere una vita normale. I farmaci rivoluzionari che hanno reso la magrezza un obiettivo possibile, l’hanno decretata però come un affare solo per ricchi, dato il costo esorbitante delle molecole. Oggi, in Italia, un importante passo avanti verso la democratizzazione della lotta all’obesità…

Read More

Cardiologia e benessere psicologico: i gruppi multifamiliari entrano in reparto

168 ViewsOspedale “Gravina” di Caltagirone PATOLOGIE CARDIACHE IN ETÀ GIOVANILE E GRUPPI MULTIFAMILIARI COSÌ IL SOSTEGNO PSICOLOGICO PUÒ AIUTARE A GESTIRE UN’ESPERIENZA TRAUMATICA Iniziativa Asp Catania e Cooperativa sociale Insieme onlus nell’ambito del progetto sperimentale “Hub di comunità” Affrontare una malattia cardiaca può essere particolarmente difficile da accettare e gestire, soprattutto in età giovanile, perché purtroppo spesso si va contro l’aspettativa di una vita attiva e sana, tipica di questa fase della vita. Il sostegno psicologico – durante un’esperienza traumatizzante, che genera ansia, paura e preoccupazione per il futuro – diventa dunque estremamente importante, sia per…

Read More

Arriva in Sicilia la tecnica chirurgica che restituisce sensibilità all’arto amputato. Presentazione da InFormaMedica a Palermo

270 ViewsLa Reinnervazione sensoriale mirata del chirurgo plastico di Bressanone Alexander Gardetto, presto sarà eseguibile anche in Sicilia Si chiama Reinnervazione sensoriale mirata, in inglese Targeted Sensory Reinnervation – TSR, ed è una nuova frontiera della chirurgia nel trattamento e prevenzione del dolore dell’arto fantasma mediante il ripristino del senso del tatto e della propriocezione, cioè il controllo della posizione e del movimento del corpo, in base ai recettori periferici. È stata sperimentata dal chirurgo plastico altoatesino, Alexander Gardetto, direttore sanitario della clinica privata Brixsana di Bressanone. È stata eseguita…

Read More

”L’obesità non è democratica”: confronto tra diabetologi Simdo a Palermo

199 ViewsDieta chetogenica, digiuno intermittente e diabete cerebrale al 23° Congresso della Società italiana di diabete e obesità, al Saracen di Isola delle Femmine L’obesità è il male del nostro tempo, causato dalle cattive abitudini alimentari, da cibi ipercalorici e sedentarietà ma la sfida reale che incontrano i medici e coloro che ne sono affetti è che sia considerata una patologia vera e propria e non uno stigma o una vergogna, e che sia curata con tutti gli strumenti possibili, con l’aiuto dello Stato. È questa una delle sfide che…

Read More

Medicina e tecnologia: possibili, ora, radioterapia e risonanza magnetica nei pazienti portatori di dispositivi cardiaci impiantabili

426 ViewsL’appello di Aiac, associazione italiana di aritmologia e cardiostimolazione e Anmco, associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri alla Regione e alla politica L’ansia legata ai pazienti portatori di pacemaker è un fatto diffuso tra i medici e rischia di penalizzare il loro regolare percorso terapeutico. Un incontro intitolato “Caro collega, ho un problema! Il paziente ha un dispositivo cardiaco impiantabile” che si è svolto al Macc, Marina Convention Center del Molo Trapezoidale di Palermo, è stato organizzato per diffondere la conoscenza delle nuove possibilità fornite dalla tecnologia di aggiornare i dispositivi attraverso la…

Read More

La prevenzione Senologica: Un cammino di conoscenza e cura

517 ViewsSabato 15 Giugno un nuovo incontro sulla prevenzione senologica a Caccamo, con la dottoressa Debora Castrogiovanni e il tanto stimato ed amato dai pazienti per la sua grande professionalità ed umanità, il primario di oncologia, Carlo Arcara. In tale evento, organizzato dalla dottoressa Antonella Campisi, le protagoniste saranno tutte le donne a cui è rivolto l’invito affinché si faccia chiarezza con semplicità, dei disturbi mammari più frequenti, dei sintomi e segni che ci devono allarmare e soprattutto far pervenire a tutti i partecipanti, quanti medici dediti al lavoro sono…

Read More

NIPT, il test del DNA fetale

401 ViewsIl test DNA fetale anche detto NIPT (Non Invasive Prenatal Test) è un esame di “screening prenatale ” non invasivo. Esso non comporta alcun rischio per la mamma o il neonato, in quanto, si effettua con un semplice prelievo di sangue della madre nella prima fase della gravidanza. Il test si basa sulla analisi del DNA fetale presente nel plasma materno. Questo esame particolare, ce lo spiega il Dottore Giuseppe Scaglione, Ginecologo, oncologo di Palermo ed esperto in malattie HPV correlate. Il NIPT analizza i frammenti di DNA libero…

Read More

Aumento delle malattie cardiovascolari e colpa medica: dibattito di Sici Gise al Rettorato dell’Università di Messina

478 ViewsGrazie all’evoluzione della cardiologia interventistica aumenta la qualità e la quantità della vita nei pazienti operati È un quadro con contrasti chiaroscuri quello sulla cardiologia interventistica e l’emodinamica che sarà delineato in occasione del X° Congresso regionale Sici Gise, in programma dal 5 al 6 aprile, presso l’aula magna del Rettorato dell’Università degli studi di Messina, in piazza Pugliatti. Dinanzi alla notevole evoluzione del settore, infatti, con un importante aumento della qualità e della quantità della vita dei pazienti operati, si delinea anche un aumento della patologia e il fenomeno…

Read More

Malattie Rare Dermatologiche, Simposio Cavalieri, Iandolo: ”Medici guardino alla persona, non al paziente”

559 ViewsSi è svolto lo scorso sabato 2 marzo, all’interno della Sala Cavalieri dell’Istituto Dermopatico dell’immacolata (IDI), l’annuale convegno scientifico dedicato al professor Rino Cavalieri, con la  presenza, tra gli altri, del vicepresidente dell’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV, Gianluca Iandolo, in rappresentanza della stessa portando anche i saluti del presidente Nicola Antonelli. Il “Simposio Cavalieri” ha voluto porre al centro degli interventi dei numerosi relatori presenti, proprio le Malattie Dermatologiche Rare, affrontando e approfondendo sulle più recenti acquisizioni patogenetiche e terapeutiche legate a varie patologie dermatologiche rare quali…

Read More

‘’World Obesity Day’’. Simdo: ‘’Dimagrire dovrebbe essere democratico. Se non interviene, lo Stato condanna i poveri all’obesità’’

735 ViewsLa Società italiana metabolismo, diabete, obesità accusa: “È fermo alla Camera un disegno di legge che garantirebbe equità di accesso alle cure” Il 4 marzo 2024 ricorre il World Obesity Day, la giornata mondiale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso che, con oltre un miliardo di persone clinicamente obese, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, è una minaccia per la salute globale più grave della fame. È la quinta causa di morte, essendo associata a numerose patologie come diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e alcune forme di cancro.…

Read More