Taglio del nastro del Citysea dello chef Natale Giunta al Palermo Marina Yachting, una finestra sul mare che guarda tutta la città

142 ViewsLo stile richiama quello di una nave di 2500 metri quadri, su tre piani, un rooftop, un anfiteatro vista mare, cinque cocktail bar e una modernissima sala congressi A meno di due mesi dall’inaugurazione del Palermo Marina Yachting, al Porto, apre al molo trapezoidale Citysea, una vera e propria città della ristorazione, con 2500 metri quadri di estensione, su tre piani, un rooftop, un anfiteatro vista mare, cinque cocktail bar e una modernissima sala congressi. Un luogo con due finestre simboliche, una sul mare e l’altra sui tetti e…

Read More

La fragilità del cuore delle donne e lo stato di salute della cardiologia del Cervello di Palermo, dopo la pandemia

233 ViewsImpennata dei ricoveri e sempre maggiore inclusività delle donne in cardiologia, dall’interventistica alla terapia intensiva. Parla il primario Vincenzo Polizzi   Il cuore degli uomini e delle donne non è lo stesso e la fragilità del sesso femminile non è considerata dal punto di vista sentimentale ma è oggetto di studio scientifico. E di cardiologia di genere e dello stato di salute, dopo la pandemia, della Cardiologia dell’ospedale Cervello di Palermo, si è discusso nell’incontro dal titolo “Dal Cervello al cuore”, che ha preso il via nell’aula magna Maurizio…

Read More

Al teatro Sant’Eugenio di Palermo due week end tutti da ridere con la commedia ”Nudi sul terrazzo”, in scena dal 2 al 10 dicembre

314 ViewsLa commedia con Mochella e Mulè, Iaia Corcione, Massimiliano Sciascia e Sonia Hamza andrà in scena nei giorni di sabato alle ore 21 e la domenica alle ore 18 Dopo il successo della prima commedia in cartellone “Fiat voluntas dei”, prosegue la Stagione 2023-2024 del teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella con un nuovo appuntamento “Nudi sul terrazzo”, anch’essa una commedia molto divertente con Moschella e Mulè e scritta da Giuseppe Moschella e Roberto Pizzo. In scena: Giuseppe Moschella, Emanuela Mulè, Iaia Corcione, Massimiliano Sciascia e Sonia Hamza. Le date da segnare in agenda sono sabato 2…

Read More

Da Ferzan Ozpetek a Palermo, Hammam, il bagno turco celebra 20 anni

266 ViewsPer festeggiare, musica araba live di Yannick Tiolo al darbuka e Alesandro Venza al bouzouki e danze orientali di Alessia Di Cara e Eva Nausicaa Non chiamatela spa, l’Hammam è un’idea. È storia, è tradizione, è filosofia. È un’invenzione che racchiude in sé il meglio di due popoli e le loro differenze. Dalla mondanità delle terme romane ad un luogo di depurazione e meditazione. Anche Palermo ha il suo angolo di Oriente, un luogo fedele all’originale, che si appresta a compiere ben vent’anni di vita e di storie da…

Read More

Moda: Torna ”Palermo Fashion Night” contro la violenza sulle donne. Testimonial la sopravvissuta Valentina Pitzalis

260 ViewsL’evento patrocinato dal Comune di Palermo si inserisce nella tre giorni di sensibilizzazione contro ogni violenza di Fare X Bene. Jolanda Renga presenterà il suo libro Giulia Cecchettin, Marisa Leo, Saman, Carmela Petrucci, Sarah Scazzi, Elisa Claps, Roberta Ragusa, sono solo alcune delle tante vittime. Troppe. Magari la vita di una donna fosse sempre come in passerella, ben illuminata, ammirata e con una bella musica in sottofondo. Il quotidiano racconta, ancora, di donne oppresse, abusate e uccise. Per ricordare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, attraverso la…

Read More

È donna, nuda e cruda come la terra: l’arte di Francesca Di Chiara da Artétika a Palermo

174 ViewsSaranno esposte, da venerdì 24 novembre, 15 opere, create con la terra e colorate con i pigmenti naturali, con una tecnica unica ideata dall’artista Nella settimana dedicata alla donna, in occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere, Artétika, galleria d’arte condotta da svariati decenni, da due donne, Gigliola Beniamino Magistrelli ed Esmeralda Magistrelli, da sempre impegnata nell’esaltazione della creatività al femminile, ha scelto di rendere omaggio alla Madre Divina, creatrice di vita. Ospiterà, dal 25 novembre al 5 dicembre, la mostra Madre Terra, l’esposizione, curata da Alberto…

Read More

Non si dice kimoni! A Palermo, una mostra dell’abito tradizionale giapponese da Casa e Putia con m1mo

193 ViewsUn progetto di Matteo Scalvini, modello internazionale che da sei anni viaggia lungo il Giappone in bici alla ricerca di capi antichi nei bauli delle nonne e nelle soffitte Il kimono, abito tradizionale giapponese, esce da cartoni animati e dai film e si appropria delle strade anche delle città occidentali. La tendenza moda, in atto già da un po’, sarà celebrata a Palermo, da Casa e Putia, in via Via Torrearsa, 17, giovedì 23 e venerdì 24 novembre, con una mostra di abiti appartenenti all’archivio di Matteo Scalvini. Modello…

Read More

Alessia Cannizzaro al BukRomance Festival con il suo romanzo d’esordio Without you

165 ViewsLa giornalista e scrittrice palermitana sarà presente al festival del romance che si terrà a Roma, a Cinecittà World, il 25 novembre La giornalista e scrittrice palermitana Alessia Cannizzaro sarà presente al BukRomance, il festival del romance che si terrà a Roma, a Cinecittà World, il 25 novembre, con il suo romanzo d’esordio Without you, pubblicato da Land editore. Giunto alla sua terza edizione, il Festival riunisce oltre 100 espositori tra editori, autori e professionisti del settore e si conferma punto di riferimento per il genere romance nel centro-Italia.…

Read More

Chirurgia d’urgenza: a Palermo, si dibatte di cold case e damage control surgery con esperti da tutta Italia

178 ViewsDal 26 al 28 ottobre, il 51° congresso della Società italiana di chirurgia d’urgenza e del trauma, Sicut Prenderà il via domani, giovedì 26 ottobre, alle ore 17,30, all’Assemblea regionale siciliana, sala Mattarella, la cerimonia inaugurale del 51° congresso della Società italiana di chirurgia d’urgenza e del trauma, Sicut, presieduta dal prof. Eugenio Cucinotta dell’Università di Messina, che riunisce al suo interno chirurgia d’urgenza ospedaliera e universitaria. Gli incontri proseguiranno all’NH Hotel, Foro Italico Umberto I, di Palermo, il 27 e il 28 ottobre dalle ore 8.30. Presidenti del…

Read More

A 10 anni dalla scomparsa, Artétika celebra Totò Amico, il pittore degli alberi blu, amato da Sciascia

336 ViewsRivivono gli anni ’60 in “Caldo Abbraccio”, titolo della mostra con tele inedite, ritrovate in un vecchio studio.  Da giovedì 29 giugno al 15 luglio Le agavi, gli alberi blu, gli amanti imboscati e i togati sono solo alcuni dei soggetti che caratterizzano l’arte di Totò Amico, pittore nisseno scomparso dieci anni fa, che fu grande amico di Leonardo Sciascia che di lui celebrò gli inchiostri. Una mostra retrospettiva dell’artista è stata organizzata, con circa trenta opere tra dipinti su tela e cartoncini, da Esmeralda Magistrelli, titolare della galleria…

Read More