”Art” di Yasmina Reza in scena al Teatro Sant’Eugenio di Palermo il 30 e 31 marzo

136 ViewsAl teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella, di piazza Europa 39/41, a Palermo, giovedì 30 e venerdì 31 marzo, alle ore 21:00,  va in scena “Art”, di Yasmina Reza. Protagonisti sul palco: Vincenzo Pepe, Alessandro Fricano, e Luciano Sergiomaria che firma anche la regia. Aiuto regia Alessandro Scarpinato.   Art, sinossi Tre amici e un quadro bianco… Uno spaccato di vita quotidiana e un’apparente dissertazione su cosa è il bello e la funzione che l’arte ha sugli uomini. In realtà, questo è un testo che parla soprattutto di amicizia…

Read More

Teatro. Raizes, da Palermo al Parlamento Europeo contro lo sfruttamento del lavoro

89 ViewsUna performance della compagnia palermitana Raizes, per la regia di Alessandro Ienzi e con la partecipazione di Cristina Napoli, Dalila D’Agostino e Francesco Campolo, aprirà l’evento del 28 marzo, alle ore 14.00 al Parlamento Europeo dedicato al contrasto dello sfruttamento nel lavoro nel mondo. La performance è stata creata in collaborazione con Creator Society for Human Rights Watch, coordinata da Ina Herrera. Le musiche sono state composte da Eric Rosse. L’evento  è organizzato da Louise Xin, stilista svedese, e Sakharov Fellow 2022, che per l’occasione presenterà una sfilata dei…

Read More

Palermo: la forza delle donne nella commedia brillante “Esse” di Valeria Martorelli

774 ViewsA Palermo la scena teatrale al Re Mida, darà voce alle donne, con la commedia brillante “Esse” regia di Valeria Martorelli ed inno alle donne e al loro ancestrale universo. Appuntamento, venerdì 22 aprile, alle ore 21.00. Il titolo “Esse” deriva dalle iniziali Sonia, Sarina, Sciantal, Samantha e Sissy, è il pronome femminile plurale, che indica queste cinque donne, diverse tra loro per età, provenienza e cultura, che si incontrano per caso nel reparto di ginecologia di un ospedale e costrette ad una conoscenza forzata per via dell’attesa, raccontano…

Read More

Teatro: Domani sabato 18 anteprima assoluta ”Antigone, Le Voci”

561 ViewsIn scena 25 attori e attrici di DanisinniLab e le voci” degli abitanti del rione Danisinni. Lettura originale e provocatoria di Gigi Borruso di un mito antico specchio per la società moderna Sabato 18 dicembre alle ore 18:00 allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa debutta “Antigone, le voci”, drammaturgia e regia di Gigi Borruso. Una riscrittura moderna del mito portata in scena da 25 attrici e attori, con scene e costumi realizzati da studenti del corso di Scenografia per il Teatro dell’Accademia di Belle Arti di…

Read More

Palermo. Va in scena ”Strani Profili”, commedia di De Blasio

343 Views“Strani profili” commedia, brillante in due atti di Gino De Blasio: in scena giorno 16 dicembre alle ore 21 presso il teatro Sant’Eugenio in piazza Europa a Palermo. “Ho elaborato questo lavoro teatrale ispirandomi all’andazzo attuale – spiega De Blasio – ovvero la gente spaccata su vari fronti a causa della Pandemia, la fiducia assoluta delle persone su quello che leggono sui social e il falso buonismo che aleggia. E così durante il periodo di lock down ho dato sfogo alla penna. La mia passione – continua – nasce…

Read More

‘’I Beati Paoli’’, l’opera di Luigi Natoli portata sul palcoscenico dalla Compagnia Teatrale ‘’Araldo del Vespro’’

341 ViewsAppuntamento sabato 13 novembre, al Teatro Don Bosco Ranchibile di Palermo, alle 21. Misteri, vendette, amori, intrighi e segreti. Tutto questo è “I Beati Paoli”, l’opera di Luigi Natoli che approda, per la prima volta, in versione integrale, sul palcoscenico, per la regia di Giuseppe Bongiorno della Compagnia Teatrale “Araldo del Vespro”. Appuntamento sabato 13 novembre, alle 21, al Teatro Don Bosco Ranchibile, in via della Libertà 199, a Palermo. “Verranno messi in scena i fatti narrati nell’opera di Luigi Natoli in versione completa, senza alcuna rivisitazione – spiega…

Read More

Segesta, recital poetico a cura dell’Accademia di Sicilia e del Museo “Mirabile” di Marsala

343 Views“Al Teatro di Segesta”: è il titolo del recital poetico che si terrà sabato 16 ottobre a partire dalle 9:30. L’evento è organizzato e promosso in sinergia tra l’Accademia di Sicilia, che di recente ha tagliato il traguardo dei venticinque anni, e il Museo Mirabile di Marsala, in provincia di Trapani. Negli spazi del Parco Archeologico, che ha offerto il patrocinio gratuito all’iniziativa, poeti provenienti da tutta la Sicilia declameranno versi in uno scenario di grande impatto ambientale, storico e culturale: Angela Di Girolamo, Angelo Abbate, Antonino Causi, Antonino…

Read More

Mercurio Festival: Michela Lucenti porta Concerto Fisico allo Spazio Tre Navate sabato 2 ottobre

478 ViewsAl Cinema De Seta i live A/V di Alessandro Baris e OTOLAB. Domenica 3 ottobre closing concert di Paolo Benvegnù. Concerto Fisico, in scena sabato 2 ottobre sul palcoscenico del Spazio Tre Navate alle ore 21:15, è un racconto musicale per azioni che ripercorre e ridisegna la storia di Balletto Civile, compagnia fondata da Michela Lucenti (in scena) durante una lunga residenza artistica all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico di Udine, uno dei centri dove Basaglia ha rivoluzionato il concetto di pazzia. Divenuto un cult della compagnia, sbarca su Mercurio che…

Read More

Mercurio Festival: Marta Olivieri e Orelle Quartet in scena ai Cantieri Culturali alla Zisa

409 ViewsTrespass_processing an emerging choreography è la performance concepita da Marta Olivieri che va in scena allo Spazio Tre Navate venerdì 1 ottobre alle ore 22:00. Trespass_processing desidera aprire lo spazio ed il tempo alla contemplazione. Si inserisce nella ricerca tra il visibile e l’invisibile. Si propone di indagare la moltiplicazione dello sguardo e l’emersione di un corpo, attraverso l’assorbimento e la restituzione. Si serve della coincidenza ma non esclude la discrepanza. Due interpreti abitano lo spazio, osservando il circostante con l’obiettivo di restituirne una interpretazione generata dall’incontro tra il…

Read More

Giovedì dedicato alla danza contemporanea: il 30 settembre Company Blu e Collettivo Cinetico al Tre Navate

379 ViewsGiovedì 30 settembre la danza contemporanea è la protagonista del Mercurio Festival. Alle 21:15 il palcoscenico dello Spazio Tre Navate accoglie Canto XXIX “di palesarvi a me non vi spaventi” di e con Charlotte Zerbey e Alessandro Certini. Ispirato al XXIX Canto dell’Inferno della Divina Commedia con cui Company Blu contribuisce alle celebrazioni per Dante Alighieri nel 2021. Un processo coreografico di passaggi da uno stato fisico a un altro, travasi da una all’altra essenza, fino a dove la sostanza coincide a sé stessa nella forma. Dal caos senza…

Read More