Association Disciple d’Auguste Escoffier delegazione Sicilia incontra le Terre del Gattopardo

168 ViewsL’ Associazione Discepoli d’Auguste Escoffier – delegazione Sicilia- guidata da Giovanni Lorenzo Montemaggiore, incontra le Terre del Gattopardo. Appuntamento martedì 8 ottobre dalle 10,00  a Santa Margherita di Belìce, nella provincia di Agrigento,  per l’intronizzazione dei disciples provenienti dal resto d’Italia e non solo. Patrocinato dal Comune di Santa Margherita di Belìce, tra visite guidate, degustazioni e talk, l’evento si svolgerà  nello splendido scenario di Palazzo Filangeri di Cutò. Palermo 4 ottobre 2024- “Cosmopolita ed itinerante”  , le novità dell’ intronizzazione  2024  dei Disciples  d’Auguste Escoffier -Delegazione Sicilia- guidata…

Read More

La direttrice del Museo Riso incontra studenti e genitori della scuola ”Sperone-Pertini”, lo street artist Giulio Rosk inizia a dipingere ”Le Rosalie ribelli”

300 ViewsLe iniziative nell’ambito del Festino dello Sperone “Il Carro risorto delle Rosalie ribelli” di venerdì 11 ottobre a Palermo PALERMO. Nell’ambito dell’iniziativa de “Il Carro risorto delle Rosalie ribelli”, che venerdì 11 ottobre a Palermo vedrà protagonista il quartiere Sperone in un Festino dedicato alla Santuzza, il Museo regionale d’arte moderna e contemporanea “Riso” di Palermo ha incontrato ragazze e ragazzi di prima media e genitori della scuola “Sperone-Pertini”. Un incontro dedicato all’opera d’arte di Jannis Kounellis, il carro trionfale di Santa Rosalia realizzato per il Festino del 2007, del cui valore artistico e sociale è stata sensibilizzata la…

Read More

Pesca: San Vito Lo Capo, torna la rassegna ”Tempuricapuna”

386 ViewsDa venerdì 11 a domenica 13 ottobre degustazioni, spettacoli e incontri SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 4 OTT. Torna a San Vito Lo Capo Tempuricapuna, la rassegna dedicata al pesce capone, all’undicesima edizione, che si svolgerà nella cittadina da venerdì 11 a domenica 13 ottobre per celebrare il pesce azzurro dalle grandi proprietà nutrizionali, conosciuto in italiano come lampuga, che in questo periodo si pesca nelle acque del territorio. Il programma prevede degustazioni, incontri, cooking show e spettacoli per un fine settimana alla scoperta del gusto e delle tradizioni di questo pesce pelagico.…

Read More

I giovani fiati del Teatro dei Ragazzi ospitano la giovane orchestra JBOK

131 ViewsDalla Germania all’Italia per la prima volta, per due concerti che renderanno speciale il fine settimana La musica che unisce e abbatte i limiti geografici e della lingua. Non una magia, secondo l’idea di qualcosa di impossibile da realizzarsi, ma vera e propria chimica tra realtà che abitano in contesti diversi. Saranno speciali, magici dal punto di vista degli eventi speciali ai quali si potrà assistere, i due concerti che renderanno il prossimo fine settimana qualcosa di unico. “Leiting: Klaus Sell” il concerto che, alle 16 di sabato 5…

Read More

Inaugurato campo da calcetto a Palermo, quarta città vincitrice del progetto sociale di Fattore Campo

283 ViewsUn futuro più rosa per i giovani di Palermo con Fattore Campo BKT, Title Sponsor della Serie BKT, ha inaugurato un campo da calcetto nella quarta città vincitrice del progetto sociale di Fattore Campo. Presenti anche i calciatori palermitani Francesco Di Mariano e Manfredi Nespola Palermo, 3 ottobre 2024 – È stata una giornata speciale quella organizzata da BKT, Title Sponsor della Serie BKT da sei anni, per celebrare l’inaugurazione del quarto progetto vincitore dell’iniziativa di Responsabilità Sociale d’Impresa Fattore Campo, che ha come obiettivo quello di donare nuovi spazi di gioco nelle…

Read More

Nel cuore di Ballarò, il teatro diventa appartenenza grazie all’associazione ”Incontroteatro”

206 ViewsAl via, sabato 5 ottobre, la nuova stagione del Piccolo Teatro dei Biscottari Un teatro che diventa anche appartenenza rispetto al luogo e alla voglia di sperimentare, offrendo un ventaglio di proposte che vanno oltre il classico concetto di teatro di prosa. Questo vuole essere il Piccolo Teatro dei Biscottari che, da sabato 5 ottobre, apre le porte della sua sede di via dei Biscottari 27, nel cuore del centro storico di Palermo, con un programma pronto a incontrare il gusto di un pubblico veramente eterogeneo. «Partiamo ora – spiega Fabrizio Falco,…

Read More