Si parlerà di esclusione e marginalità al Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo

148 ViewsVictor Matteucci, autore del libro “Gli Estranei. Underclass e Identità Borderline”. Un workshop con gli studenti anche per capire i segnali di una crisi storica generale   “Processi di esclusione e marginalizzazione nell’epoca del neorealismo” è il titolo del workshop formativo che si svolgerà dalle 16 alle 18 di lunedì 29 maggio negli spazi del Dipartimento  Culture e Società, edificio 16 aula Caldo D2, in viale delle Scienze. A ispirare questo momento di confronto all’interno delle attività didattiche dei laboratori di Servizio Sociale e Interdisciplinare Corpi Diritti e Conflitti, è…

Read More

”I Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata”. Il nuovo libro di Rosa Laplena edito da Mediter Italia

152 Views“I Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata”, un bilancio di ventitré anni di attività e di impegno nell’antimafia sociale nel nuovo libro di Rosa Laplena edito da Mediter Italia. La presentazione al “Maggio dei Libri 2023”. Non ci sono dubbi che l’Italia sia l’unico Stato che abbia prodotto una legislazione completa in materia di beni confiscati, che va dall’aggressione dei patrimoni della criminalità organizzata al loro riutilizzo a favore della comunità con finalità sociali. Ecco da cosa prende spunto il libro di Rosa Laplena dal titolo “I beni confiscati alla criminalità…

Read More

”Salone Internazionale del Libro” di Torino, il professore Giuseppe Arnone presenta ”Italiani nel cuore”

142 Views“Italiani nel cuore” è il titolo della pubblicazione del professore Giuseppe Arnone, presidente della Fondazione “Italiani in Europa”, che sarà presentata domenica 21 maggio a Torino in occasione della trentacinquesima edizione del “Salone Internazionale del Libro”, nell’area dedicata alla Sicilia. Edito da Rubbettino, il libro, a cura di Nunzio Panzarella, si arricchisce della straordinaria prefazione del professore Vittorio Sgarbi, sottosegretario di Stato alla Cultura, che interverrà alla presentazione, in programma dalle 14:00 alle 15:00 nel Padiglione Oval U 169. A dialogare con l’autore, anche Margherita Perez, direttrice della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana.…

Read More

Torino, 21 maggio, presentazione di due libri di Sara Favarò al Salone Internazionale del Libro

199 ViewsAnche quest’anno la scrittrice siciliana Sara Favarò, sarà presente  a Torino, al Salone Internazionale del Libro con due testi di cui uno, “L’Aquilone della Pace”  di genere favolistico e l’altro narrativo – giornalistico, “L’OPERA DI DIO. Dal Teatro dell’Opera dei Pupi alla vita consacrata in Africa”, scritto con Anna Cuticchio. L’appuntamento è domenica 21 dalle ore 11,00 alle ore 12,00, presso il Padiglione 2, stand FUIS (Federazione Unitaria Italiani Scrittori) F28, G27. Il primo libro ad essere presentato, dalle ore 11,00 alle 11,30, sarà “L’Aquilone della Pace”. Un albo illustrato sulla…

Read More

Roma: Conferiti i riconoscimenti di Alto Merito dell’Accademia Italiana d’Arte e Letteratura

134 ViewsA Roma, presso la Gangemi Editore di via Giulia, è avvenuta la consegna dei riconoscimenti di Alto Merito per la Letteratura, l’ammissione dei nuovi Membri, l’ingresso nella Consulta di persone che si siano distinte con encomio in Italia per meriti culturali, la consegna degli attestati della “Scuola dell’Effettismo” da parte dell’Accademia Italiana d’Arte e Letteratura presieduta da Francesca Romana Fragale. I diplomi per la Letteratura sono stati conferiti a Vittorio Sgarbi per il libro “Raffaello un dio mortale”, a Lucia de Cristofaro per “La luce del giorno”, a Massimiliano…

Read More

Malattie rare, si presenta alla Facoltà di Scienze motorie di Palermo il testo divulgativo ”Siamo rari, non invisibili”

140 ViewsSarà presentato, il 29 maggio prossimo, dalle 16:30 alle 18:00 alla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Palermo, sita in via Giovanni Pascoli, 6 nel capoluogo siciliano, il testo divulgativo “Siamo rari, non invisibili” scritto dai giornalisti Gianluca Iandolo e Sabrina Longi e promosso dall’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV, della quale gli autori sono componenti rispettivamente a titolo di vicepresidente ed addetto stampa. L’evento, realizzato in stretta collaborazione con la Facoltà di Scienze motorie, è patrocinato dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana. Il…

Read More

Il mondo onirico di Millo arriva allo Sperone: lo street artist che ha girato il globo realizzerà un murale nel quartiere palermitano

272 ViewsL’iniziativa promossa dall’Alleanza Creativa Sperone167 per accendere un altro riflettore attraverso l’arte e pretendere maggiore cura per i quartieri fragili delle nostre città PALERMO. Il quartiere Sperone di Palermo, alla periferia Sud della città, si prepara ad accogliere un nuovo intervento di arte urbana. L’ottavo. Sarà l’artista pugliese ma di fama internazionale Millo, nel mese di giugno, a realizzare un nuovo murale su una delle pareti degli edifici di viale Giuseppe Di Vittorio, per un’iniziativa promossa dall’Alleanza Creativa Sperone167, che nel quartiere ha già realizzato due murales e uno…

Read More

”Verba Manent 2023”: il viaggio e l’identità degli italiani in Libia raccontati attraverso il libro e lo spettacolo di Dario Muratore

157 ViewsUn pomeriggio e una serata accompagnati da quella nostalgia che affonda nei ricordi familiari. Quelli, in modo particolare legati a un particolare periodo della nostra storia come quello degli italiani in Libia. Un’operazione di recupero delle radici e dell’identità che fa alle 21 di sabato 29 aprile “Verba Manent” di questa rassegna di teatro contemporaneo che vanta la direzione artistica di Valeria Sara Lo Bue, con “Tripolis” di e con Dario Muratore”. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo libro che verrà presentato sempre sabato 29 ma alle 18, porta in scena la storia della…

Read More

All’ I.C. ”Alia-Roccapalumba-Valledolmo”, ”Noemi Crack Bang” incontra i giovani e la comunità dei tre Comuni

257 ViewsUn interessante momento di incontro e di confronto con esponenti del mondo associativo sociale e culturale per sensibilizzare sul tema “Scuole e disagio Giovanile”. È, infatti, nell’ambito del progetto “Io, persona e cittadino”, promosso dall’ I.C. “Alia-Roccapalumba-Valledolmo”, che mercoledì 26 e giovedì 27 aprile nell’aula magna del plesso “Luigi Pirandello”, prenderanno vita due giornate di riflessione attorno al libro inchiesta “Noemi Crack Bang”, scritto da Victor Matteucci e Gilda Sciortino. Un lavoro che ha dato vita a un progetto educativo, grazie al quale è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’assessorato…

Read More

Al Salone del libro di Torino la Casa Editrice SBS Edizioni presenta ”Curtigghia di Sicilia e siciliani – Novelle brevi di Sicilia”

188 ViewsAdesso sono 7 le Case Editrici che hanno pubblicato “la più grande collezione di piccoli morceaux siciliani” Anche la Casa Editrice SBS Edizioni di Roma ha pubblicato le “Novelle brevi di Sicilia” che saranno presentate al Salone del Libro di Torino 2023 in una inedita versione con un nuovo esclusivo titolo: “Curtigghia di Sicilia e siciliani – Novelle brevi di Sicilia”. Adesso sono 7 le Case Editrici che hanno pubblicato “la più grande collezione di piccoli morceaux siciliani”, come le ebbe a definire il “Giornale di Sicilia”, storico quotidiano…

Read More