Alla Libreria Feltrinelli di Palermo la presentazione di ”Romanzo tascio-erotico siciliano” di Giankarim De Caro

140 ViewsIl “Romanzo tascio-erotico siciliano” dello scrittore palermitano Giankarim De Caro approda alla Libreria Feltrinelli in via Camillo Benso Conte di Cavour 133 a Palermo, dove sarà presentato lunedì 13 gennaio alle 18:00. Un’occasione imperdibile per incontrare l’autore, in dialogo con la giornalista Marianna La Barbera, tra i più apprezzati della scena letteraria italiana contemporanea. L’incontro con i lettori vedrà inoltre la partecipazione e il contributo del professore Maurizio Guarneri, psichiatra psicoanalista. L’ingresso è libero. Nato a Palermo nel 1971, Giankarim De Caro è innamorato della sua città: molto più di un semplice sfondo,…

Read More

Libri: ”Con i nostri occhi 2”, ventiquattro racconti scritti da bambini e ragazzi palermitani

143 ViewsLa guerra, il bullismo, la tutela dell’ambiente raccontati attraverso i loro occhi Ventiquattro racconti che affrontano temi importanti e attuali come la guerra, il bullismo, la malattia, la discriminazione e la tutela dell’ambiente ma narrati da un punto di vista diverso, quello che può avere un bambino o un giovane ragazzo. Vivono tutti a Palermo, hanno tra i 9 e i 16 anni e frequentano diverse classi, dalla quinta primaria al primo superiore i giovani autori di “Con i nostri occhi 2” una raccolta di racconti edita da Multiverso Edizioni che offre…

Read More

Piazzetta Bagnasco. In tutto 56 gli eventi che hanno animato uno spazio divenuto il salotto culturale della città

180 Views Una stagione piena di emozioni, ricca di eventi, di appuntamenti, di ospiti che hanno reso piazzetta Bagnasco un luogo dove darsi appuntamento per almeno tre giorni ogni settimana, con affezionati che non ne hanno mancato nemmeno uno. Un programma, realizzato in  collaborazione con la libreria ModusVivendi e I Love Sicilia e con Cappadonia Gelati e Liberto Motisi Fiori come sponsor. Una stagione inaugurata il 12 giugno, con la presentazione dell’ultimo libro di Marcello Sorgi, e conclusasi il  31 ottobre parlando di educazione e cyberbulismo con Maria Concetta Mannino e Lino D’Andrea, quest’ultimo già “Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” del Comune di Palermo, ex…

Read More

Le interconnessioni tra criminalità mafiosa e traffici di stupefacenti sono al centro del libro ”Mafia e droga”

153 Views“Mafia e droga. Lo stato delle cose. Rapporto 2024”: sarà presentato giovedì 28 novembre al Museo regionale Pepoli di Trapani Sarà presentato alle 9.30 di giovedì 28 novembre nella sala conferenze del Museo regionale Agostino Pepoli di Trapani, il libro “Mafia e droga. Lo stato delle cose. Rapporto 2024”, a cura di Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Giovanni Burgio e Nino Rocca (Mediter Italia edizioni). La presentazione conclude il progetto “Itinerari di comunità”, promosso dall’Ufficio locale di esecuzione penale esterna (ULEPE) di Trapani, diretto da Rosanna Provenzano, in partenariato con il Comune…

Read More

Le anime del mercato storico di Palermo nelle fotografie di Giulio Gallo Gallo. Si presenta a Palermo ”Totò della Vucciria”

301 ViewsSabato 30 novembre si presenterà a Palermo il libro fotografico “Totò della Vucciria” di Giulio Gallo Gallo. L’incontro avverrà alle ore 17.00 nella grande sala della Body Studio Fiamma (ex cinema Fiamma) in Largo degli abeti. Il volume è arricchito dalla prefazione di Francesca Fatta e dall’intenso testo di Daniela Robberto che dà anima narrativa alla forza espressiva degli scatti fotografici che, mediante un sapiente uso del bianco e nero, o talvolta del brillante colore, in quarantadue fotografie racconta di Totò, un Totò figura emblematica della nostra stessa esistenza…

Read More

”Cosma, il bambino indaco”, il nuovo libro di Renzo Conti

148 ViewsLa presentazione giovedì 21 novembre al Piccolo Teatro dei Biscottari S’intitola“Cosma, il bambino indaco”,  il nuovo romanzo di Renzo Conti che verrà presentato alle 17,30 di giovedì 21 novembre al Piccolo Teatro dei Biscottari. Un libro che, attraverso la leggerezza della poesia e la verità del teatro, dà modo al personaggio che gli dà il titolo, le dolorose lotte per i diritti delle minoranze, affrontando pregiudizi e vivendo esperienze fuori dagli schemi. Il libro, dedicato  a Nino Gennaro, Luigi Carollo, Jogi Rajbhairav Naganath e Cosimo Conti, è edito da Ex Libris  e l’illustrazione di copertina è firmata da Antonio Fester Nuccio. A interagire con l’autore,…

Read More

A Monreale la presentazione del libro ”Sei giorni in manicomio” di Antonio Fiasconaro pubblicato da Nuova Ipsa Editore

197 ViewsAppuntamento giovedì 21 novembre alla Biblioteca Comunale “Sei giorni in manicomio” è il titolo del libro del giornalista e scrittore Antonio Fiasconaro, che sarà presentato alla Biblioteca comunale “Santa Caterina” in via Pietro Novelli 5 a Monreale, in provincia di Palermo, giovedì 21 novembre alle 17:30. L’opera, in libreria per Nuova Ipsa Editore, racconta il viaggio-inchiesta dell’autore nella primavera del 1991 sulle condizioni dell’ex ospedale psichiatrico “Pietro Pisani”. Per andare a fondo nel suo intento, Antonio Fiasconaro decide di vivere un’intera settimana dentro la struttura, in via Pindemonte 90 a Palermo, senza…

Read More

Domenica 17 Novembre al Piccolo Teatro dei Biscottari per farsi affascinare dall’arte teatrale narrata da Filippo Luna

213 ViewsSarà una domenica pomeriggio speciale, quella in programma il 17 novembre quando, a partire dalle 18 il palcoscenico del Piccolo Teatro dei Biscottari, al civico 27 di via dei Biscottari, sarà animato dall’attore siciliano Filippo Luna. Un evento del ricco cartellone di iniziative e momenti che ruotano attorno al mondo del teatro, proposto e curato dall’associazione “Incontroteatro”. A stuzzicare Luna, aprendo con lui il baule dei ricordi, sarà Fabrizio Falco, attore teatrale e presidente dell’associazione che gestisce questo spazio nel cuore del centro storico palermitano. «Penso che sarà una bella chiacchierata – annuncia Filippo Luna – che…

Read More

”Romanzo tascio-erotico siciliano” di Giankarim De Caro edito da Navarra finalista al Premio letterario – giornalistico ”Nadia Toffa”

189 ViewsLa cerimonia di premiazione a Palermo il prossimo 30 novembre Dopo avere conquistato i lettori e ricevuto lusinghieri apprezzamenti dalla critica, “Romanzo tascio-erotico siciliano” ha convinto anche la giuria del Premio letterario–giornalistico “Nadia Toffa” a cura dell’associazione culturale “Archetipa”. L’opera di Giankarim De Caro, infatti, figura tra i quindici libri finalisti del Premio, dedicato alla giovane giornalista de “Le Iene”, prematuramente scomparsa a causa di un tumore, da lei affrontato con coraggio. Una bella soddisfazione per lo scrittore palermitano e per Navarra Editore, con cui, a oggi, ha pubblicato tutti…

Read More

Al Piccolo Teatro dei Biscottari le espressioni tipiche siciliane animano il palco grazie anche alle letture dei giovani attori di ”Incontroteatro”

184 Views“In Sicilia si dice così” il libro che verrà presentato venerdì 15 novembre Un libro che si rivela un’autentica perla per chi desidera immergersi nella ricchezza linguistica e culturale dell’isola scoprendo modi di dire e espressioni tipiche siciliane che, attraverso il linguaggio quotidiano, raccontano l’essenza di una terra unica, fatta di tradizioni, storia e una saggezza popolare che affonda le radici nei secoli. Un testo nel quale l’autore,  con uno stile chiaro e diretto, guida il lettore in un viaggio tra le parole e le espressioni più colorite della lingua siciliana. S’intitola “In Sicilia…

Read More