165 ViewsAl taglio del nastro, con lo chef Giunta e il presidente dell’Autorità Portuale, Pasqualino Monti, anche il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani e il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla A meno di due mesi dall’inaugurazione del Palermo Marina Yachting, al Porto, apre Citysea che svetta con la sua palazzina al nuovo molo trapezoidale, davanti all’iconica fontana. Una vera e propria città della ristorazione, con 2500 metri quadri di estensione, su due piani, un rooftop, un anfiteatro vista mare, quattro bar e una modernissima sala congressi. Un luogo con due finestre simboliche,…
Read MoreCategoria: Eventi
Casa Museo Raffaello Piraino apre le porte alla soprano greca Myrtò Papatanasiu
165 ViewsUn filo rosso che unisce la Sicilia alla Grecia: è quello che è successo oggi a Casa Museo Raffaello Piraino in occasione della visita della soprano greca Myrtò Papatanasiu. Accompagnata dal responsabile per le attività culturali della Comunità Ellenica Siciliana “Trinacria”, Vassilis Karampatsas, la soprano ha visitato la Casa Museo che raccoglie nella sua collezione un vasto numero di abiti di scena indossati da cantanti lirici per le loro esecuzioni. “Avrei indossato volentieri uno di questi meravigliosi abiti della collezione Piraino al galà del Teatro Massimo ieri sera” Reduce…
Read MoreAl ”Centro d’arte Raffaello” di Palermo la prima personale pittorica di Marco Favata
180 ViewsDal 2 dicembre al 13 gennaio 2024 la mostra a cura di Giuseppe Carli nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E La rassegna “Aperitivo con l’artista” a cura del “Centro d’arte Raffaello” prosegue con un appuntamento dedicato a uno dei talenti più emblematici e rappresentativi della galleria: Marco Favata, palermitano, particolarmente apprezzato per la sua straordinaria capacità di tradurre, attraverso la pittura, pensieri e luoghi che conquistano spontaneamente l’osservatore. Le sue opere saranno protagoniste della mostra, a cura del critico d’arte Giuseppe Carli, che si terrà nella sede di via Emanuele Notarbartolo…
Read MoreMedicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
220 ViewsMarco Distefano (Grecas): “L’obiettivo è avvicinare i clinici all’utilizzo quotidiano della IA per semplificare il proprio operato quotidiano” Si svolgerà presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla, venerdì 1 e sabato 2 dicembre, la riunione annuale di Grecas, Gruppo Epatologico Clinico Associativo Siciliano che, per la prima volta, vedrà tra i protagonisti del confronto l’intelligenza artificiale. L’incontro, organizzato dai responsabili scientifici Marco Distefano, responsabile del dipartimento di Epatologia della Asp 8 di Siracusa, Vito Di Marco, professore ordinario di Gastroenterologia del Policlinico di Palermo e Antonio Di Giacomo,…
Read More‘’Quali trasformazioni per una città più giusta’’ Incontro con don Luigi Ciotti e l’arcivescovo Corrado Lorefice
179 ViewsSabato 2 dicembre alle ore 10 presso Istituto Pedro Arrupe via Franz Lehar n. 6 PALERMO – “Quali trasformazioni per una città più giusta”. E’ questo il tema che animerà il confronto con gli interventi di don Luigi Ciotti e dell’arcivescovo Corrado Lorefice il prossimo Sabato 2 dicembre, dalle 10 alle 13.30, presso l’ Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe. A moderare l’incontrò sarà p. Gianni Notari, direttore dell’istituto Pedro Arrupe. Nel trentennale del martirio di padre Puglisi, l’Istituto Arrupe propone un incontro aperto a tutta la cittadinanza. Nello…
Read MoreCoca-Cola PizzaVillage@Home: dati e curiosità della terza edizione
91 ViewsLe tappe del tour a Palermo, Bologna, Padova, Torino e Bari hanno tracciato le tendenze in un mercato, quello della pizza, che Coldiretti fissa in 15 miliardi di fatturato annuo È un bilancio certamente positivo quello tracciato dalla terza edizione del Coca-Cola PizzaVillage@Home. L’evento, che ha nelle sue prerogative principali la formula delivery e gli hub di produzione dove operano i migliori pizzaioli italiani, nel suo tour nazionale nelle città di Palermo, Padova, Bologna, Torino e Bari, ha raccolto consensi e fornito dati significativi. Promozione del prodotto tipico…
Read MoreTi presento uno sport, al via l’evento promozionale Fisdir il 1° dicembre ad Erice
120 ViewsSi svolgerà il prossimo 1° dicembre ad Erice, presso il Giardino dello Sport “Falcone-Borsellino”, l’evento promozionale inclusivo dal titolo “Ti presento uno sport”, organizzato dalla delegazione provinciale Fisdir di Trapani in collaborazione con Croce Rossa Italiana ed Endas Sicilia e con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico – Com. Reg. Sicilia, che permetterà a tutti i partecipanti di provare ben 12 diverse discipline paralimpiche. Il consigliere federale Fisdir, Gaspare Majelli, e il delegato provinciale Fisdir Trapani, Valeria Ferranti, sono intervenuti al programma sportivo Telesport di Telesud per parlarne. “Una manifestazione che nasce da…
Read MoreSpettacoli: L’abbandono familiare e il rapporto genitoriale nel ”Il trenino di latta”
136 ViewsAppuntamento al Cineteatro Lux venerdì 1 dicembre Un dramma che affronta, con estrema delicatezza, i temi dell’abbandono familiare, del rapporto genitoriale e, trasversalmente, dell’Alzheimer. Dopo il grande successo riscosso, torna, al Cineteatro Lux di Palermo ,”Il Trenino di latta” di Simona D’Angelo, una storia metateatrale che racconta di abbandoni familiari e trascuratezze vissute attraverso la metafora di un trenino giocattolo disgregato. Appuntamento venerdì 1 dicembre, alle 17:15, in via Francesco Paolo Di Blasi, 25 (Villa Sperlinga). Sul palco Simona D’Angelo, Davide Lo Coco e Filippo Glorioso, per la regia di Pietro…
Read More”NEXT – XIV Edizione” Bosoletti porta la Natività di Caravaggio su sette piani nel cuore dello Sperone di Palermo
288 ViewsL’opera sarà realizzata dall’artista argentino grazie alla partnership tra l’Associazione Amici dei Musei Siciliani, Sperone167, e l’Accademia di Belle Arti di Palermo. L’inaugurazione il 25 dicembre alle h 11:00 con un cunto di Salvo Piparo. Sarà l’artista argentino Francisco Bosoletti, celebre per le sue opere “al negativo”, a realizzare la prossima Natività all’interno della XIV edizione del progetto Next, ideato dall’Associazione Amici dei Musei Siciliani nel tentativo di esorcizzare attraverso l’arte il clamoroso furto del capolavoro di Caravaggio dall’oratorio di S.Lorenzo, uno degli eventi più drammatici della storia…
Read More”Diamo luce a Sferracavallo” – Fiaccolata per le vie della borgata
103 Views “Diamo luce a Sferracavallo”. Sabato 2 dicembre, a partire della ore 17, gli abitanti di Sferracavallo scenderanno per le strade con torce e fiaccole per accendere – ancora una volta – i riflettori sulle tante criticità presenti nella borgata marinara. La fiaccolata si articolerà in 3 tappe: la stazione ferroviaria, gli scivoli di via Plauto e piazza Beccadelli. Durante le soste interverranno i cittadini del Comitato Permanente di Sferracavallo e del Comitato cittadino il Mare di Sferracavallo. “Nel corso della prima sosta – spiegano gli organizzatori –…
Read More