Auto-terapia del bilanciamento

1.297 Views  Il nostro secolo può essere definito come “il tempo del bilanciamento“. Questo tema qualche anno fa (nel 2018) mi ha spinto a tessere un piano di intervento che potesse appunto portare l’individuo o la coppia a determinare o ristabilire l’equilibrio. Con la mia teoria ho provato a fornire una spiegazione e una soluzione, al tempo stesso, alle varie questioni che debbo affrontare. Dal mio punto di vista, infatti, nessuna dimensione è separabile dalle altre e tutte esigono armonia e proporzione. Qualunque problematica si voglia sottoporre alla valutazione psicodiagnostica…

Read More

La mia firma negli abiti. Vi presento le mie infiorescenze del 2021. Vestiamo la primavera in qualunque stagione!

1.424 Views  Chi mi segue da tempo sa che ogni tanto mi sono divertita a indossare capi disegnati da me e tutto ciò che serve per un outfit senza dubbio unico. Era il 24 maggio 2018 quando ho disegnato gli abiti che oggi vi presento. Stavolta non potevo avvalermi della mia sarta per vederli realizzati e poterli indossare perché ci voleva un capitale oltre che molto tempo per riprodurli esattamente come li vedete nelle immagini che seguono. Come molte altre cose, non ho dimenticato, ho solo aspettato il momento giusto…

Read More

Quando lo stalking è inventato ma il reato è reale

1.689 ViewsGuardiamo sempre attraverso le grate senza accorgerci che girando le spalle saremmo liberi   Oggi puntiamo i riflettori su una spiacevole vicenda giudiziaria che si è verificata perché le accuse sembra siano state gonfiate. Tuttavia il reato è reale e il soggetto non ha potuto fare appello perché è alcolista. Avete presente la favola di Esopo “Al lupo al lupo”? In questo racconto, il pastorello diceva sempre bugie e quando si è ritrovato in una situazione di pericolo non gli ha creduto più nessuno. Non era credibile. Nella storia…

Read More

Commemorazione dei nonni. A voi tutte, anime scomparse, auguro il più lieve dei viaggi

1.164 Views  Andare dai nonni, gustare le loro prelibatezze, sentire certi odori, non avere mai visto una babysitter, ricevere la paghetta pure da loro, pensare alle ciabattine di stoffa ricevute come al dono più prezioso mai avuto, essere amati incondizionatamente, avere loro nei nostri ricordi più belli, diventare noi stessi dei nonni, credo che sia tutto parte di un patrimonio umano inestimabile e raro. Salire la scala del palazzo dei nonni era come trovarmi in un’opera di Escher.   Cari Maccheroni, vorrei usare i miei arnesi oggi, quelle lettere che…

Read More

Non ce n’è motivo… per chi?

1.204 ViewsIl motivo più melodioso che si possa ascoltare è quello nascosto dietro alle parole. Quello ostativo è quello che impedisce a colui che sente di ascoltare e osservare l’altro e i suoi problemi Se uno il problema non ce l’ha, non significa che non esista. Se per l’altro si tratta di un problema allora bisogna rispettarlo e trattarlo come tale, cercando di capire come mai e se esiste una soluzione razionale che possa ridurre non la persona ma cambiare l’entità della questione Oltre che per l’italiano sgrammaticato e scorretto…

Read More

Buona festa dei narcisi. Ama il prossimo come te stesso

1.111 ViewsNon possiamo negare o sottovalutare il fatto di avere un corpo. Esso deve essere vissuto e trattato come un tempio o un giardino dell’Io, come uno strumento della mente ma anche un mezzo di conoscenza Il primo amore è quello che abbiamo provato per noi stessi quando l’altro non esisteva, non ci interessava e veniva strumentalizzato. Si deve restare sempre in una dimensione di amore per se stessi Il sesso deve essere, in ogni caso, un atto d’amore nei confronti prima di tutto di se stessi Il primo amore…

Read More

Il vangelo secondo Laura. Salmo sull’amore

1.441 ViewsIn occasione del San Valentino ho scelto di intrattenervi dissertando sull’amicizia e sull’amore. Continuo questa liturgia inaugurata una settimana prima della festa degli innamorati, cercando di rispondere alla domanda di grandi e piccini anche se non sempre gli adulti sono un modello di giustizia (vd. I traditori, le donne di facili costumi o i dongiovanni): Che cos’è l’amore? L’amore è la rinascita dei sensi e degli ormoni, per chi ha buon senso se non la morte sua e, cioè, purtroppo, un continuum che va da un estremo fatto di…

Read More

Nel periodo dell’ovulazione le donne secernono gli ormoni della femminilità e del fidanzamento… ma dipende anche dall’osservatore

1.199 ViewsSe si vogliono innescare i neuroni che portano a notare la donna, a sentirne il profumo della femminilità, attivando una serie di processi inconsci che, poi, vengono tradotti in comportamenti sociali motivati, come il corteggiamento, occorre curarsi nell’aspetto e nell’assetto mentale La risposta alla domanda inopportuna “Quanti anni hai?” dovrà essere “Gli anni che ti suggeriscono gli ormoni”   In amore tutto inizia e finisce con il sesso e gli ormoni. Se il rapporto continua, anche dopo che si è spenta la fiamma della passione, è prevalentemente per ragioni…

Read More

Siamo programmati all’attaccamento e all’amicizia

1.215 ViewsCiò che lega le persone è condividere una o più esperienze dense di emozioni. Alcuni soggetti attraggono più di altri perché hanno qualcosa di indefinibile nel loro modo di essere, di fare, nei tratti somatici. Si chiamano risonanza e rispecchiamento Con amicizia, da un punto di vista clinico, si indica un tipo di legame sociale accompagnato da un sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone che accende la mente e spegne l’inconscio, direi, per certi versi. Di tutti i beni che possiamo accumulare l’amicizia, che…

Read More

L’amicizia buona si vede nella corsa lunga

1.081 ViewsU cavaddu ‘bbonu si vidi a cursa longa, dice un detto popolare siciliano, proprio come l’amicizia. Ci sono diversi livelli di conoscenza e intimità che si raggiungono in maniera differente con le persone che si incontrano nel corso della propria vita. Un collante immancabile è l’interesse reciproco a donarsi piacere, affetto, conferme, condivisione, stimoli. La persona che è capace di provare sentimenti nobili e sinceri non è mossa da dividendi egoistici. Certamente, qualunque genere di rapporto si crei, non esiste l’amicizia totalmente disinteressata perché si è sempre uniti e…

Read More