A Mondello si corre in pigiama per i bambini oncologici. Al via la Pigiama Run di Lilt con la youtuber Lucilla

275 ViewsVenerdì 20 settembre, dalle ore 18,30 sul lungomare di Mondello e, in contemporanea, in 40 città di Italia. Testimonial la youtuber Lucilla Rigorosamente in pigiama, per essere solidali con i piccoli pazienti che sono costretti ad indossarlo nei reparti oncologici, tutto il giorno. Si correrà il prossimo venerdì 20 settembre, dalle ore 18,30 sul Lungomare di Mondello, la Pigiama Run 2024 di Lilt, l’associazione che da un secolo si dedica alla lotta contro i tumori. Sarà la quarta edizione per Palermo, la quattordicesima dal suo inizio a Milano. Si…

Read More

Da Artètika, la mostra ”Non ti ho mai amato” di Antonietta Mazzamuto, urban sketcher palermitana

407 ViewsIl movimento nato negli Stati Uniti, riunisce gli artisti appassionati dello schizzo urbano su taccuini di viaggio, che diventano essi stessi opere d’arte Da sempre gli artisti disegnano ispirandosi agli scorci delle città, ai panorami, ma esiste un movimento nato nel 2007, a Seattle, negli Stati Uniti, che di questa arte ha fatto un vero e proprio filone. Si tratta degli Urban Sketchers che hanno codificato le caratteristiche per essere testimoni del proprio tempo e dei propri paesaggi urbani. Tra gli artisti palermitani che si riconoscono nel movimento c’è…

Read More

Ecoarte: sbarca a Ustica Tramare, dal 30 al 31 agosto. Creatività e tutela del mare

411 ViewsLa manifestazione supportata dall’Area Marina Protetta, dedicata alle Tradizioni, al Mare e alle Responsabilità: tornerà a Terrasini dal 14 al 16 novembre La gioiosa invasione di grandi installazioni, frutto del linguaggio visivo di differenti artiste, per sensibilizzare sulla tutela del mare, colorerà le strade dell’isola di Ustica venerdì 30 e sabato 31 agosto e, successivamente, sarà a Terrasini, al Palazzo d’Aumale, dal 14 al 16 novembre. È la formula scelta da Tramare 2024, acronimo di tradizione, mare e responsabilità, fortemente voluta dall’Area Marina Protetta di Ustica e organizzata dall’Associazione…

Read More

A Partinico, l’ex mulino Soresi diventa la casa di cura d’eccellenza Santa Chiara. Il 12 luglio l’opening

485 ViewsSarà affidata all’esperienza dell’ex primario dell’ospedale Civico, Vincenzo Provenzano, e specializzata in diabete e obesità Una fabbrica per la preparazione del carboidrato per eccellenza, la pasta, diventa una clinica specializzata nella cura delle malattie metaboliche, del diabete e dell’obesità. Accade a Partinico, in provincia di Palermo dove, venerdì 12 luglio, dalle ore 10,00 fino a sera, sarà inaugurata nella struttura dell’ex Molino Pastificio Soresi, di inizio Novecento, la Casa di Cura Santa Chiara. Doppio taglio del nastro per la struttura che si trova nel centro storico del comune palermitano,…

Read More

Medicina e tecnologia: possibili, ora, radioterapia e risonanza magnetica nei pazienti portatori di dispositivi cardiaci impiantabili

518 ViewsL’appello di Aiac, associazione italiana di aritmologia e cardiostimolazione e Anmco, associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri alla Regione e alla politica L’ansia legata ai pazienti portatori di pacemaker è un fatto diffuso tra i medici e rischia di penalizzare il loro regolare percorso terapeutico. Un incontro intitolato “Caro collega, ho un problema! Il paziente ha un dispositivo cardiaco impiantabile” che si è svolto al Macc, Marina Convention Center del Molo Trapezoidale di Palermo, è stato organizzato per diffondere la conoscenza delle nuove possibilità fornite dalla tecnologia di aggiornare i dispositivi attraverso la…

Read More

”antiCorpi”: le città invisibili di Fabio Mattaliano in mostra da Artètika a Palermo

360 Views“Una sorta di Babele perenne e inevitabile, diffusa e plurima, che sopravvive all’umano” Le città invisibili di Fabio Mattaliano, acquerelli e tempere di sorprendente profondità narrativa di luoghi e spazi dove la presenza dell’uomo non è centrale, saranno in mostra da Artètika – Spazio espositivo per l’anima, di via Giorgio Castriota, 15 a Palermo con “antiCorpi”, che sarà inaugurata giovedì 20 giugno alle ore 19.00 e resterà visitabile fino al 4 luglio. Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 e sabato dalle 10…

Read More

Un raduno di auto storiche dei club di Palermo e Salerno, nel weekend, colorerà la città

292 ViewsTra le tappe del giro anche un omaggio a Santa Rosalia a Monte Pellegrino Il capoluogo siciliano si prepara ad accogliere, da venerdì 24 fino a domenica 26 maggio, la gioiosa invasione e il rombo dei motori di decine di moto e auto storiche per il gemellaggio tra il club Vincenzo Florio di Palermo e quello di Salerno. Il primo incontro è previsto, dalle 9,30 fino alle 11.30, alla Sala delle Carrozze del museo comunale Giuseppe Pitrè, alla presenza delle autorità cittadine, del vice sindaco di Palermo e assessore…

Read More

A Palermo, il primo festival sensuale della danza. Sabato e domenica al Saracen di Isola delle Femmine

333 ViewsAl Sensual Fashion Lady Day Festival anche la nuova disciplina Sensual Dance Fit, da un’idea di Carolyn Smith di Ballando con le stelle Donne, Danza e Divertimento. Questi gli ingredienti del primo Sensual Fashion Lady Day Festival in Sicily che si terrà a Palermo, nei giorni 25 e 26 maggio 2024, presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola delle femmine. Nasce da un progetto della scuola Asd, Arte benessere e cultura, di Claudia Sortino e Angel Coria, e si articolerà in seminari di danza afrocubana, tecnica…

Read More

Nella Settimana delle culture c’è spazio per la solidarietà con Faps ”Friends against pain and suffering” onlus

479 ViewsL’associazione degli Amici contro il dolore e la sofferenza che opera alla Maddalena chiede il 5×1000 per sostenere le cure palliative e accompagnare i malati terminali La Settimana delle culture, giunta alla tredicesima edizione, è un grande contenitore che quest’anno si celebra dall’11 al 19 maggio e conta ben 110 eventi. Tra i partecipanti c’è anche Faps “Friends against pain and suffering” onlus che veicolerà, nei vari eventi, brochure e testimonial per sensibilizzare sulle cure palliative, attraverso la donazione. Per sostenere Faps basta donare il proprio 5×1000 per la…

Read More

Citysea anfiteatro: apre un nuovo luogo di cultura e spettacolo al Molo Trapezoidale di Palermo

473 ViewsVenerdì 10 maggio la presentazione della Rassegna estiva 2024, ideata dallo chef Natale Giunta e dal fotografo Pucci Scafidi e Federica Inglese Drago Tutto pronto per il taglio del nastro del Citysea Anfiteatro&Cocktail Bar al Marina Yachting del Molo Trapezoidale che aspira a diventare, per il capoluogo siciliano, un nuovo luogo di aggregazione, cultura e spettacolo, con il vantaggio di godere di uno dei panorami più belli del mondo, diviso tra il waterfront del Golfo di Palermo, Monte Pellegrino e la città antica.  L’anfiteatro che contiene 200 posti a…

Read More