Tumori, la breast unit del Giglio completa l’implementazione tecnologica

637 ViewsCEFALU’ (PALERMO) – La Fondazione Giglio di Cefalù ha completato gli interventi per l’implementazione tecnologica della breast unit con l’installazione di un tavolo stereotassico per le biopsie mammarie in posizione prona sotto guida tomosintesi (mammografia in 3D). L’acquisizione del tavolo segue di qualche mese l’installazione del nuovo mammografo in 3D che consente anche l’esecuzione dell’esame con il mezzo di contrasto (CEDM). “La mammografia con contrasto è una valida alternativa – ha sottolineato il responsabile della breast unit Ildebrando D’Angelo – alla risonanza magnetica mammaria per le pazienti claustrofobiche o…

Read More

Chirurgia dell’obesità, primi due interventi al Gemelli Giglio di Cefalù

897 ViewsCEFALU’ (PALERMO)  – Con i primi due interventi ha preso il via anche l’attività di chirurgia dell’obesità del Gemelli Giglio medical partnership di Cefalù, nel palermitano. Le prime pazienti ad essere state operate dall’equipe del professore Marco Raffaelli, direttore del Centro di Malattie Endocrine e Obesità del Gemelli Giglio coadiuvato dal dottor Luca Sessa, sono state due donne siciliane con obesità di III grado. Gli interventi di sleeve gastrectomy e di bypass gastrico sono stati eseguiti in laparoscopia attraverso delle piccole incisioni sull’addome. Le pazienti sono tornate a casa…

Read More

Covid: Sicilia gialla per altri 15 giorni

697 ViewsOrdinanza del 10 settembre pubblicata sul sito del ministero La Sicilia resta in zona gialla per altri 15 giorni. Lo prevede la nuova ordinanza ‘Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nella Regione Sicilia’ del ministero della Salute, datata 10 settembre e pubblicata sul sito dello stesso ministero. “Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, per la Regione Sicilia – si legge – l’ordinanza del Ministro della salute 27 agosto 2021 è rinnovata per ulteriori quindici giorni, ferma restando la possibilità di una nuova…

Read More

Rubrica “Cognizione, emozione e comportamento”: da Settembre 2021 ritorna l’appuntamento con la psicologia di Angela Ganci

881 Views“Cognizione, emozione e comportamento”: questo il titolo della Rubrica di prossima attivazione, ospitata all’interno del programma sociale OMNIA di Ely Chio, e diretta dalla Dottoressa Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta il cui contributo mediatico nel campo della psicologia si è imposto negli anni, contraddistinguendosi in qualità e varietà degli argomenti trattati. La Rubrica segue al noto e apprezzato format “Quindicinale di Psicologia”, che ha trattato, a partire da Gennaio 2021, sempre per OMNIA, temi dibattuti come l’arco di vita, che comprende il periodo che va dalla gestazione alla senescenza. Cognizione,…

Read More

Covid 19: le Varianti documentate nel giornalismo di Angela Ganci

767 ViewsCovid 19: una pandemia che miete continue vittime, un problema planetario che, oggi, preoccupa più che mai per la comparsa a macchia d’olio di varianti virali, temibili e contagiose. Dalla variante inglese alla delta fino alla kappa, oggi reperibile in Rete uno strumento informativo di avanguardia per commentare la circolazione di tali nuovi veicoli di contagio ed esprimere le proprie speranze sui vaccini di efficacia. Si tratta del Blog personale di Angela Ganci, psicologo e giornalista di Palermo, noto per il prezioso contributo mediatico su temi caldi come, appunto,…

Read More

DSA: in Rete i consigli della Dottoressa Angela Ganci per insegnanti e genitori

866 ViewsDisturbi Specifici dell’Apprendimento: difficoltà evolutive che coinvolgono l’abilità di lettura, di scrittura e di calcolo. Disturbi a matrice evolutiva e origine neurobiologica, nello specifico indicati come dislessia, che riguarda la difficoltà di lettura, disgrafia e disortografia indicanti le difficoltà di scrittura e discalculia, che indica la difficoltà di calcolo. La tutela legislativa si rifà alla legge 170/2010 che riconosce e descrive questi quattro disturbi dell’apprendimento, sottolineando la necessità di diagnosi precoci e percorsi di abilitazione efficaci, includenti anche l’utilizzo, da parte di scuola e famiglie, di strumenti e ausili didattici, strumenti compensativi, come…

Read More

Trauma, resilienza e riparazione del passato: il contributo della Dottoressa Angela Ganci

723 ViewsTrauma, termine derivante dal greco, traducibile con il termine “Rottura”. Un evento a carattere stressante di estrema gravità, in grado di minacciare l’integrità psicofisica della persona, poiché interrompe la continuità di vita del soggetto, ingestibile per le risorse di cui egli dispone. La terapia del trauma, attraverso lo sviluppo di abilità di resilienza e la riparazione del passato indigesto, in direzione di una sua risignificazione, riveste un’importanza fondamentale per la sanità pubblica: un contributo senz’altro prezioso in tale ambito è dato dall’attività professionale della Dottoressa Angela Ganci, noto psicologo…

Read More

Disturbo di ansia da separazione: il contributo dello Spazio PsicoBrain della Dottoressa Angela Ganci

656 ViewsDifficoltà persistente a lasciare i genitori/persona di riferimento o l’abitazione, timore costante ed eccessivo che possa accadere qualcosa di tragico a un genitore/persona di riferimento, timore costante ed eccessivo che si possa essere vittima di incidenti o rapimenti mentre si è soli, rifiuto fermo e sistematico di allontanarsi da casa o di rimanere a casa da soli. Questi alcuni dei sintomi tipici del disturbo noto come Ansia da separazione; un tipo di ansia, questo, normalmente presente durante lo sviluppo neuropsicologico del bambino che, in genere, tende spontaneamente ad attenuarsi…

Read More

Disturbi del sonno: il contributo dello Spazio PsicoBrain della Dottoressa Angela Ganci

857 ViewsInsonnia, sonnolenza diurna, parasonnie: severi disturbi che si associano a problematiche gravi a livello psicofisico, come deficit cognitivi, soprattutto di tipo attentivo e decisionale, cardiopatie, variazioni del tono dell’umore, fino a casi di morte accidentale, come estremizzazione del disorientamento spaziale provocato dal riposo insufficiente e non ristoratore. Come ormai noto dalla medicina, nello specifico, l’insonnia può essere caratterizzata da: 1. Difficoltà di addormentamento (insonnia iniziale/precoce); 2. Frequenti e prolungati risvegli notturni (insonnia di mantenimento); 3. Risveglio precoce al mattino (insonnia tardiva); 4. Una combinazione di queste difficoltà (insonnia mista o…

Read More

Violenza di genere, stalking e bullismo: in Rete i consigli dello psicologo

786 ViewsViolenza di genere, stalking e bullismo: realtà attualissime e critiche che richiedono interventi tempestivi e precoci basati sul rispetto delle differenze individuali e sul rafforzamento dell’autostima della vittima, anche nell’ottica della riparazione del danno alla vittima stessa. Persecuzioni, violenza fisica, pedinamenti, discriminazioni basate sul genere femminile, un complesso di atteggiamenti di Non rispetto per l’altrui alterità, di natura fisica o legata all’orientamento sessuale o a una qualche disabilità intellettiva, da combattere alla radice attraverso campagne mirate di alfabetizzazione emotiva, fin dalla prima infanzia. Al fine di fornire una panoramica…

Read More