Trasformazione Digitale per le Ciliegie di Chiusa Sclafani

920 Views Mi chiamo Cristian e anche io porto avanti la Rivoluzione Digitale in Sicilia Ogni giorno, con passione, un imprenditore siciliano si dedica alla sua attività, incentrata sulla commercializzazione delle ciliegie. Il suo lavoro si svolge dalle 7.00 di mattina, quando inizia il tradizionale lavoro nei campi, per poi proseguire, dalle 7.00 di sera, nel mondo virtuale; Cristian Silvestro è riuscito così a digitalizzare la sua impresa. Cristian è un giovane di Chiusa Sclafani, piccolo centro all’interno della Valle del Sosio nella Città Metropolitana di Palermo, conosciuta anche come…

Read More

L’Imprenditoria Femminile in Sicilia diventa Smart

990 Views La storia di Giusy che ha deciso di digitalizzare la sua azienda A gran voce e con il loro temperamento chiedono aiuti economici nei vari settori dell’economia: sono le donne italiane dal nord al sud, impegnate nelle proprie attività aziendali, ognuna con una storia da raccontare. Fra queste donne c’è Giusy Portanova, Agronomo, imprenditrice nel campo zootecnico e olivicolo, a chiedere un supporto digitale per la sua azienda e per quelle del territorio dove opera come professionista, a Ventimiglia di Sicilia. Giusy, nel periodo di quarantena ha seguito…

Read More

”Pedofilia, Cybercrime e prospettive in psicoterapia”: parte un corso online

1.085 Views Lo Studio PsicoBrain della dottoressa Angela Ganci rinnova la seconda edizione del corso “Pedofilia, Cybercrime e prospettive in psicoterapia” con la finalità di diffondere un’informazione scientifica sulle caratteristiche distintive del pedofilo e della sua vittima, sul legame patologico che li unisce, sulle ipotesi patogenetiche alla base del comportamento criminale e sulle ipotesi terapeutiche, non ultimo quelle che ruotano intorno al dibattito sull’utilità della castrazione chimica. Il corso inoltre attenziona il fenomeno moderno del Cybercrime, a fronte della maggiore facilità di accesso delle vittime alle manipolazioni del pedofilo in…

Read More

Siracusa: Museo della Lacrimazione

948 Views Il Museo della Lacrimazione è il più importante dei tre Musei del Santuario poichè qui sono esposti documenti, fotografie e articoli di giornale riguardanti la “Lacrimazione della Madonna a Siracusa”, ma anche numerosi oggetti legati a quest’evento come alcuni stracci utilizzati per pulire la statua piangente della Madonnina, le provette e gli arnesi utilizzati per analizzare la composizione chimica di queste lacrime (rivelatesi poi umane con una composizione chimica simile a quella delle lacrime di un bambino) ma anche la scrivania in legno con cui si attestò l’autenticità…

Read More

Fase 2: ripartono da Nicolosi visite sull’Etna

1.012 Views Sindaco, è forte la voglia di recuperare il tempo perduto Nicolosi, sulle falde dell’Etna, riparte e si prepara nuovamente ad accogliere i visitatori in tutta sicurezza. È questo il messaggio di ripresa divulgato dal sindaco Angelo Pulvirenti, che di concerto con tutta l’amministrazione comunale e nel totale rispetto delle disposizioni ministeriali dovute alla pandemia da Coronavirus riapre il paese ‘porta dell’Etna’ già da questo weekend. B&B, guide turistiche, negozi di abbigliamento, differenti esercizi commerciali e i tanti ristoratori presenti nel territorio tornano a lavorare in un ambiente sanificato…

Read More

Etna: emissione cenere lavica fino a 4500 metri d’altezza

913 ViewsRegistrata dall’Ingv fase esplosiva e attività stromboliana Improvvisa accelerazione dell’attività eruttiva la notte scorsa sull’Etna dove è stato registrato un incremento dell’attività stromboliana al Nuovo Cratere di Sud Est. La fase esplosiva ha prodotto una nube di cenere vulcanica che ha raggiunge i 4.500 metri di altezza ed è dispersa in direzione sud-ovest. Il fenomeno, secondo l’Ingv-Oe di Catania, dopo tre ore ha avuto una forte diminuzione con l’emissione di cenere confinata tutta nella zona sommitale del vulcano. Non ha subito modificazioni in vece l”attività esplosiva al cratere Voragine…

Read More

Fase post pandemica, il segretario generale della UILP Sicilia Antonino Toscano

790 Views“Rivedere il sistema della sanità regionale” “L’esperienza pandemica ha dimostrato, laddove ve ne fosse bisogno, che nei territori in cui la politica regionale ha investito nella sanità pubblica, l’emergenza è stata gestita più efficacemente, come nel caso del Veneto” : ad affermarlo è Antonino Toscano, segretario generale della Uil Pensionati Sicilia, che sottolinea la necessità di potenziare la medicina del territorio e l’assistenza domiciliare integrata. “In Sicilia – spiega l’esponente sindacale – l’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus ha messo in evidenza le carenze del sistema sanitario dell’isola, benché…

Read More

Due modelle palermitane della ‘’Vanity Models Management’’ firmano con «Next Management»

1.919 Views Ancora una volta l’agenzia Vanity Models Management di Francesco Pampa dimostra di avere l’occhio lungo, riuscendo a selezionare ragazze che possono ambire a passerelle veramente importanti. Le palermitane Viviana Falanga e Giulia Proietto sono state, infatti, selezionate come modelle ufficiali della Next Management, una delle tre agenzie di moda più importanti del mondo, con sedi a New York e Parigi,  che ha contribuito al lancio di importanti modelle. Appena 16 anni la Falanga, 17 la Proietto, entrambe hanno partecipato a un casting online con booker nazionali e internazionali, quindi particolarmente selettivo, ricevendo la notizia durante la quarantena. «Inevitabile la…

Read More

Circhi in Sicilia: continua con entusiasmo l’attività di sostegno avviata da Coldiretti

1.261 ViewsFieno, frutta  e verdura ogni settimana per i sei circhi dell’Isola. Il sistema Sicilia affronta in modo soddisfacente la fase2 dell’emergenza Covid19, è questo il giudizio del settore circense che speranzoso guarda al futuro per un prossimo avvio, nel massimo della sicurezza. Intanto Coldiretti Sicilia è sempre stata al fianco dei 6 circhi dell’Isola attraverso i suoi delegati provinciali. Attualmente sono presenti in Sicilia:  il circo Sandra Orfei (Caltanissetta), il circo Greca Orfei (Caltagirone), il Circo Acquatico Torres (Campobello di Licata), il Circo Darix Martini ( Santa Teresa di…

Read More

Il teatro dei pupi tra ‘vittime’ del coronavirus

976 Views Grido d’allarme pupari siciliani, tradizione rischia scomparire Una delle vittime del coronavirus potrebbe essere il teatro dei pupi. Un patrimonio immenso, un’eredità immateriale, quella tramandata di generazione in generazione, a dispetto dei secoli, ma anche materiale – fatta di copioni, scene, fondali – che rischia di sparire per sempre. E con essa, anche una parte importante dell’identità siciliana. A lanciare il grido d’allarme – e al contempo a presentare alle istituzioni proposte e interventi urgenti – è il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino promotore di una consultazione…

Read More