775 Views

E ad intervenire alla seduta anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che ha sottolineato il fatto che l’emergenza al cimitero dei Rotoli si sia aggravata per i morti da Covid e che la cultura della cremazione non sia molto radicata nei palermitani.
“Signor sindaco la ringrazio perchè oggi stiamo affrontando un tema molto importante – è intervenuto Ferdinando Cusimano consigliere della VII circoscrizione – la situazione è grave, lo dico da uomo che ha sostenuto e sostiene ancora la forza politica che governa questa città. Sono stato io a promuovere, e il consiglio tutto ha portato in aula, la questione del cimitero dei Rotoli: si sono susseguite diverse ordinanze e tante riunioni senza fatti croncreti, le salme sono aumentate dall’estate a oggi e attualmente sono oltre settecento alcune delle quali in deposito da luglio.
In questi anni – continua – si è avuta una cattiva gestione al cimitero dei Rotoli, è mancato un indirizzo politico fermo, la mancata rotazione delle salme ha allungato tempi dell’estumulo e sicuramente anche la carenza del personale ha fatto la sua parte. Per fare politica bisogna essere anche impopolari e prendere decisioni forti, ancora ho fiducia nel suo operato e mi aspetto risoluzione immediata – afferma – glielo dico perchè questa situazione non porta beneficio a persone che nel dolore devono sopportare l’altro dispiacere di non aver dato degna sepoltura al proprio caro. Non è ben chiara posizione di Reset all’interno del cimitero dei Rotoli che nel contratto di servizio dovrebbero occuparsi solo verde invece di fatto hanno in carico pulizia servizi igienici e locali del cimitero, bisogna stabilire chi deve fare cosa e mi aspetto un agire fermo da parte sua anche per i sistemi igienici non collegati alla rete fognaria inammissibile nella quinta città d’Italia. Dobbiamo trovare i fondi – conclude – oppure alzare le mani!. Come mi disse un giorno il professore Pasquale Culotta l’impianto urbanistico della città segue l’impianto urbanistico del cimitero e io aggiungo che il degrado del cimitero riflette il degrado della città”.
“Abbiamo mirato a trovare una soluzione non solo temporanea ma a realizare un progetto che dia respiro al cimitero Rotoli fino alla realizzazione del cimitero di Ciaculli e finalmente siamo vicini alla soluzione del problema”, ha affermato il sindaco.






