813 Views Nelle aziende italiane e nelle Pubbliche Amministrazioni si sta diffondendo il fenomeno dello Smart Working, modalità di lavoro che può essere definita come una vera e propria filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati. Lo Smart Working, definito dalla Legge 81 del 2017, è stato ulteriormente ridimensionato dalle recenti disposizioni emanate dal Governo Italiano, nelle misure restrittive, adottate in fase di emergenza per contrastare il…
Read MoreMese: Maggio 2020
Quattro anni dal fallito attentato mafioso a Giuseppe Antoci
1.098 ViewsSOS IMPRESA-RplL ricorda quel giorno, confermando la solidarietà a lui e alla sua scorta. Il rilancio della battaglia antimafia e anticorruzione. Era il 18 maggio 2016 quando la mafia tentava di uccidere l’allora presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, già da tempo nel mirino delle cosche nissene, che riuscì a salvarsi solo grazie al valoroso ruolo svolto dalla sua scorta e all’auto blindata sulla quale viaggiava. La colpa di Peppe Antoci, per la mafia, era quella di aver svolto il proprio dovere di presidente del Parco dei Nebrodi,…
Read MoreL’ADA di Palermo regala un computer ad Aymen, giovane studente di Brancaccio
865 Views Il presidente Gaetano Cuttitta: “Felice di avere offerto un’opportunità” L’ADA ODV di Palermo, presieduta da Gaetano Cuttitta, ha donato un computer a uno studente residente nell’area di Brancaccio, Aymen El Mandili. Un gesto simbolico per promuovere i valori dell’integrazione interculturale e del dialogo intergenerazionale, che consentirà ad Aymen di seguire le lezioni scolastiche a distanza. Di origine marocchina, il giovane Aymen frequenta il Liceo Scientifico “Benedetto Croce” e sogna di rivestire un ruolo importante nella società, anche per ripagare la mamma dei tanti sacrifici sostenuti. “Aymen ha tanta…
Read MoreMercati generali di Palermo, dura presa di posizione dei consiglieri comunali Mineo e Ferrandelli
899 Views “Disorganizzazione e direttive inadeguate ai bisogni dell’utenza” “Dopo giorni di estenuante attesa e di continue rassicurazioni pretendiamo che l’amministrazione si attivi a favore dei mercati generali e che l’assessore al ramo illustri in Commissione ciò che è stato fatto per razionalizzare la ripresa delle attività”: a chiederlo, i consiglieri comunali Andrea Mineo (Forza Italia) e Fabrizio Ferrandelli (Più Europa). I due esponenti dell’opposizione criticano le direttive imposte dagli uffici su indicazione dell’amministrazione, giudicandole troppo stringenti e incompatibili rispetto alla reale utenza del mercato. “Si vieta l’ingresso al mercato…
Read MoreFormazione a distanza sui disturbi dell’apprendimento
1.025 Views La formazione in tempi di emergenza assume la veste FAD, Formazione a Distanza, che si avvale delle tecnologie informatiche per realizzare una didattica efficiente ed efficace, attenta alle esigenze e ai tempi di ciascuno. Alla luce delle Disposizioni Governative sul momentaneo divieto di formazione in aula (DPCM 9 Marzo 2020) lo Studio PsicoBrain della Dottoressa Angela Ganci rinnova il Corso FAD Base di formazione dal titolo “Diagnosi e trattamento dei DSA”, giunto alla Seconda Edizione, con la finalità di diffondere un’informazione scientifica sulle caratteristiche cliniche dei Disturbi Specifici…
Read MoreLa Lega contro il Comune di Palermo: Ibrahima Kobena (Consulta delle Culture), Adham Darawsha è simbolo delle radici siciliane
749 Views La sua scelta, come assessore alla Cultura, è frutto della visione illuminata del nostro primo cittadino. «La nomina di una medico palestinese come Adham Darawsha ad assessore alle Culture rientra nella politica lungimirante del nostro primo cittadino, finalizzata a dare un nuovo volto al capoluogo siciliano, valorizzando la vera cultura e la storia della nostra amata città». Per Ibrahima Kobena, presidente della Consulta delle Culture di Palermo, «la strada tracciata dal Comune contro la politica di chiusura e di odio verso gli altri elegge Palermo città da sempre multiculturale, culla di diverse civiltà».…
Read MoreAutismo: come riconoscerlo e curarlo nel libro di Angela Ganci
1.021 Views Autismo. Il metodo Lovaas. Questo il titolo del libro della dottoressa Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta e giornalista, che, come si legge nella sinossi disponibile sul sito della casa editrice YoucanPrint, è una patologia complessa e invalidante che richiede “interventi mirati alla socializzazione, all’autonomia e all’espansione delle possibilità di vita e alla soddisfazione collegata all’autoregolazione emotiva, personale e sociale”. Autismo. Il metodo Lovaas, un libro rivolto al clinico, ai genitori, agli insegnanti, agli studenti, che utilizza un linguaggio tecnico, ma accessibile, nell’ottica di una prospettiva interdisciplinare propria di ogni…
Read MorePalermo: dall’aggressione all’ufficio postale alla proposta di legge di iniziativa popolare
2.263 Views Location ufficio postale di Via Calogero Nicastro a Palermo. Una donna mamma di una bambina cerebrolesa, una trentenne aggressiva assetata di macero protagonismo affiancata da un picciotto sedicenne minaccioso in odor di guapparia, la direttrice dell’ ente ed i carabinieri della stazione scalo i protagonisti di quello che sembra un film. AI pubblico in fila il ruolo di comparsa. Oggetto dell’ accaduto: una richiesta per non fare fila d’ attesa motivata da certificati medici e da relazioni ospedaliere ed una direttrice insensibile. Ma andiamo per ordine. Siamo a…
Read MoreSicilia, la Bella Signora che Digitalizza i suoi Territori
868 Views Una serie di progetti, volti alla riqualificazione e alla valorizzazione dei piccoli comuni siciliani, servendosi delle tecnologie informatiche, è la nuova sfida, accolta con entusiasmo da S.T.A.R.T. (Sicilian Talents A Real Transformation), Think Tank formato da professionisti siciliani operanti in diversi settori: economia, informatica, giurisprudenza, beni culturali, agraria ecc. L’iniziativa di S.T.A.R.T., con la partecipazione di EDUCTT, Società che si occupa di innovazione e digitalizzazione, intende proporre delle soluzioni per l’economia e il turismo dei piccoli borghi e centri storici, tramite la digitalizzazione del territorio Siciliano. Quest ultimo…
Read MoreL’aeroporto di Trapani Birgi riparte con due nuove rotte per Cuneo e Milano Malpensa operate da Albastar
843 Views Da oggi, i biglietti saranno in vendita sul sito della compagnia aerea. Ombra: «Il management di Airgest non si è fermato nonostante il lockdown» Airgest, società di gestione dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, comunica di aver concluso un accordo con la compagnia aerea Albastar, per due nuove tratte settimanali su Cuneo Levaldigi e Milano Malpensa, che prenderanno il via il 10 luglio e che saranno mantenute per tutta l’estate, con la possibilità di proseguire anche nella stagione invernale. I biglietti sono in vendita da oggi, venerdì 14 maggio, sul sito www.albastar.es. La tariffa parte da 49,99…
Read More