Anniversario Strage di Capaci: Giuseppe Foti (Sos Impresa – Rete per la Legalità), la lotta alla mafia si fa adottando comportamenti virtuosi

837 Views Un’occasione per “non  dimenticare” che la lotta alla mafia si fa ogni giorno, non solo pubblicamente, ma anche adottando comportamenti virtuosi. La si fa avendo cura di chi ci sta accanto e sviluppando quell’empatia necessaria ad accorgersi di quello che non  va. Lo afferma Giuseppe Foti, coordinatore regionale di “SOS impresa – Rete per la Legalità”, invitando tutti a celebrare il prossimo 23 maggio ricordando che la criminalità mafiosa si insinua nella società quando viene meno quella comunione di intenti e valori che fa scudo contro il malaffare. «La cura a…

Read More

Saldi estivi, la CIDEC dice no al posticipo in Sicilia

782 Views “Provvedimento inutile e dannoso, commercianti alle prese con debiti e pagamenti ai fornitori”. Il presidente Salvatore Bivona: “Task force per la moda” Sulla decisione di posticipare i saldi estivi al 1 agosto prossimo, annunciata dalla Conferenza delle Regioni, si registra il dissenso della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia, presieduta da Salvatore Bivona. “Attuare un simile provvedimento –  afferma il presidente – comporterebbe un ulteriore danno per gli esercenti e le piccole e medie imprese, alle prese con una situazione senza precedenti che necessita, pertanto, di misure straordinarie: in…

Read More

Cappadonia Gelati riapre anche in via Vittorio Emanuele

951 Views Prezzi invariati sin dal 2018 per un’attività che saluta la fine della quarantena con la qualità dei suoi gusti e la promessa che al più presto riprenderanno anche le attività culturali dell’associazione “Piazzetta Bagnasco” di cui é sponsor Ci siamo tutti lasciati con una città in fermento per l’imminente stagione turistica, forte anche dei benefici provenienti dall’essere stati “Capitale della Cultura”. Ci siamo “svegliati” in una realtà che mai avremmo immaginato potesse esistere. Flussi turistici  azzerati, strutture recettive all’impasse, la difficoltà se non addirittura l’impossibilità di spostarsi da una regione all’altra. Veramente difficile far…

Read More

“Trenta metodi per promuovere il tuo libro”

941 Views “Trenta metodi per promuovere il tuo libro” è un corso costituito da VIDEO, BONUS, RICERCHE in cui apprenderai come comunicare il tuo libro, come venderlo, cosa applicare E COSA NON FARE. Ho racchiuso in questi video sei anni di esperienza editoriale quindi troverai: le mie esperienze personali, ciò che ho appreso, ciò che ho studiato e realizzato insieme ai miei 600 autori emergenti in questi anni. Puoi comprare il corso, scaricare il materiale e studiarlo quando hai tempo comodamente a casa tua. Il prezzo è bloccato ad euro…

Read More

Croce Rossa Italiana: Sorella Di Marzo termina il ruolo di Ispettrice regionale per la Sicilia

1.453 Views Dopo 11 anni nel ruolo istituzionale di Vertice del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, Sorella Anna di Marzo termina l’incarico di Ispettrice Regionale per la Sicilia. Voluta alla guida delle crocerossine dall’allora Ispettrice Nazionale Mila Brachetti Peretti, Anna di Marzo ha ricoperto fino al 2013 il ruolo di Ispettrice a Palermo, per essere successivamente designata alla guida del Corpo in Sicilia. Donna dalle spiccate capacità organizzative e dalle indiscusse doti relazionali, sotto il suo coordinamento le crocerossine siciliane sono state apprezzate da tutte le Autorità…

Read More

Blockchain nei Monti Sicani

1.129 Views Il giovane Sandro che alleva e certifica la filiera di produzione Sandro Macaluso, un giovane siciliano, allevatore di bovini, ha scelto la digitalizzazione per certificare i suoi prodotti di qualità. Sandro, svolge la sua attività a Prizzi, ciò che contraddistingue la sua azienda è stata la creazione una rete di clienti, puntando oltre che sulla qualità anche sulla comunicazione. In un paio di anni, Sandro è riuscito ad avviare diversi punti vendita, commercializzando carni, prodotti agricoli, e caseari. La conoscenza del territorio e la consapevolezza della genuinità dei…

Read More

Disturbi alimentari, un corso a distanza per conoscerli e trattarli

1.334 Views La formazione in tempi di emergenza assume la veste FAD, formazione a distanza, che si avvale delle tecnologie informatiche per realizzare una didattica efficiente ed efficace. Alla luce delle disposizioni governative sul momentaneo divieto, tra gli altri, di formazione in aula (DPCM 9 Marzo 2020) lo studio PsicoBrain della dottoressa Angela Ganci rinnova il corso FAD base di formazione dal titolo “I disturbi alimentari: dalla diagnosi al trattamento” con la finalità di diffondere un’informazione scientifica sulle caratteristiche cliniche di disturbi a forte impatto psicologico, quali anoressia, bulimia e…

Read More

Ambiente: 40 anni fa marcia per riserva dello Zingaro

925 Views Migliaia di persone lungo i sentieri per bloccare strada Sono trascorsi 40 anni dal 18 maggio 1980, quando una marcia di migliaia di persone percorse i sentieri dello Zingaro e diede il contributo decisivo per l’istituzione della prima Riserva Naturale Orientata della Sicilia”. Lo ricordano le associazioni Peppino Impastato, Circolo Metropolis, Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e Associazione Asadin. “Quella marcia bloccò una strada che avrebbe devastato la natura dei luoghi e aperto la via alla speculazione edilizia di stampo mafioso, salvando un territorio incontaminato e…

Read More

”Comodamente Assittato”, lo Smart Working che il Siciliano attendeva

814 Views L’economia siciliana, in deficit, ancor prima della crisi da Coronavirus, deve affrontare diversi problemi da risolvere, basti pensare allo stato di carenza in cui versano le reti ferroviarie e la serie reiterata di continui disservizi, fonte di evidenti disagi. Alla situazione appena descritta si aggiunge il caso di infrastrutture stradali in cui vi sono tratti non ancora collegati, mostrando così una realtà, purtroppo infelice, che non rende giustizia all’isola. Sarebbe quindi ora di mettere in pratica il vecchio detto: “di necessità virtù” e magari approfittare dei benefici apportati…

Read More

Palermo. Laboratorio “Una donna” sfama 80 famiglie

811 Views Incessante l’attività di volontarie e volontari del laboratorio “Una donna” di Maricetta Tirrito a Palermo, che con postazioni davanti ai supermercati raccoglie beni di prima necessità per sostenere nuclei familiari bisognosi e dimenticati. “L’amministrazione comunale dimentica i palermitani con stento si è fatta carico delle diverse esigenze, con un programma on line molto articolato, poco funzionante e accessibile a tutti e di cui ancora molti non hanno ricevuto risposta, in ritardo e  ultima alle altre città”, spiega Maria Pitarresi del laboratorio una donna che aggiunge: “Non bisogna dimenticare…

Read More