145.706 Views
Posts

”Và Gina!”, al Piccolo Teatro dei Biscottari il 7 e 8 marzo
102 ViewsUno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Luisa Bigiarini e Federica D’Angelo per rendere omaggio alla donna in maniera leggera ma non troppo Cosa significa Essere...

Torna, domenica a Palermo, Nicolayd, il Festival della Cooperazione Sociale, dedicato alle donne vittime di violenza
113 ViewsLancio del progetto “Ricordati di Te” che aiuterà otto donne vittime di violenza domestica e consegna del primo Premio Nicolay Catania Torna, domenica 9...

Nasce con CONFAPID Sicilia Il primo sportello sulle politiche di genere e l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro
156 ViewsIl primo sportello sulle politiche di genere e l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro. Nasce con CONFAPID Sicilia quale strumento per incentivare la...

Oh mamma il mio 18esimo in scena al teatro Sant’Eugenio di Palermo. Il debutto sabato 8 marzo
109 ViewsAl teatro Sant’Eugenio in scena “Oh Mamma il mio 18esimo!”, per tre week end dall’8 al 23 marzo Lo spettacolo, scritto e diretto da...

Torna a grande richiesta la commedia ”Follie” Al CineTeatro Colosseum di Palermo
127 ViewsSi ride (e tanto) al CineTeatro Colosseum di Palermo, dove torna, a grande richiesta, la commedia “Follie” di Orazio Bottiglieri sul palco con Agostina...

Soroptimist International Club di Palermo 8 marzo 2025 Codice Rosa Bianca
141 ViewsInaugurazione 8 marzo h 12 al Pronto Soccorso di Villa Sofia Stanza di ascolto e materiale informativo per le donne vittime di violenza Giornata...

Al Piccolo Teatro dei Biscottari, mercoledì 5 marzo, i modi di dire dell’italiano regionale
135 ViewsC’è li spiega Piero Libro in ”Noi in Sicilia diciamo noialtri” (Nuova Ipsa editore) Una raccolta di modi di dire che fanno parte del parlato culturale sicliano,...

”I ragazzi di Ballarò” di Alessandro Ienzi in scena sabato 1 marzo all’Auditorium Rai di Palermo
128 ViewsPortare il dramma della dipendenza da sostanze stupefacenti in scena non è per niente facile perchè si rischia di riportare stereotipi e riproporre tutti...

Le interviste di Maria Lupica: Intervista a Liliane Juillerat
362 ViewsAmici lettori oggi posso intervistare la scrittrice Liliane Juillerat, nata nella Svizzera francese nel cantone Giura sul confine con la Francia. Ha quasi 87...

”Riavulicchi, Testamento e Nannu – Il Carnevale a Corleone” nel libro di Leoluca Cascio
141 ViewsIl Carnevale di Corleone ha un ambasciatore culturale grazie all’opera di Leoluca Cascio, etnoantropologo, che ha pubblicato il libro “Riavulicchi, Testamento e Nannu – Il...