E’ in occasione dell’Earth Day 2021, che inizia l’impegno di Natalia Re sostenuto dalla “Ugri Servizi per l’Ambiente” nella produzione di Campagne di Responsabilità Sociale, volte a sensibilizzare tematiche ambientali e culturali. “La Terra Siamo Noi” è la genesi.
Con il Patrocinio dell’Earth Day e di Assoambiente arriva l’invito alla Green Generation per una azione globale di rispetto per le persone, l’ambiente e la prosperità.
Un cammino che cresce, ed accarezza nuove visioni. Dopo qualche mese arriva un riconoscimento importante, il ‘Movimento Italiano per la Gentilezza’ la nomina Ambasciatrice Gentilezza Regione Siciliana. Un percorso quotidiano e costante, affermando l’impegno in 8 linee direttive: Scuola, Famiglia, Sport, Istituzioni, Sanità, Ambiente, Urbanità e Solidarietà.
Ed oggi, siamo quasi alla viglia di appuntamenti importanti, ne citiamo alcuni.
Ha preso avvio dialogo con le scuole il dialogo per il Concorso “Pino Urso – La Terra Siamo Noi. Viviamo Con Gentilezza”, volto a sensibilizzare ed educare le nuove generazioni sull’Alfabetizzazione Ambientale; l’istituzione il 23 ottobre della “Giornata dell’Alfabetizzazione e Gentilezza Ecologica”; la conferenza istituzionale il 20 ottobre in Sala Giunta a Palazzo delle Aquile. E concludiamo, dando appuntamento a Messina, saremo in campo nel pre-partita Messina/Latina.
Proseguiranno i Rendez-Vous Online, i quali hanno permesso già nella prima fase di incontrare autorevoli ospiti, ed attraverso il confronto dialettico e dialogico guidato da Giorgia Butera, si è focalizzato l’importanza della gentilezza nel loro ambito di appartenenza.
Dichiara la Re: “Da Ambasciatrice della Gentilezza intendo instaurare dialogo permanente in ambito istituzionale e scolastico, manifestando disponibilità per qualsiasi iniziativa e buona pratica.
Ritengo fondamentale, e mi impegnerò su questo, affinchè, all’interno delle scuole si dedichi del tempo all’Educazione della Gentilezza”.






