LEAVES… il disco di Michele Romeo… Quando le note raccontano.

1.820 Views

Michele Romeo, giovane musicista, ha registrato e mixato e presentato il suo lavoro discografico, Leaves, presso il CFM(CENTRO FORMAZIONE MUSICALE PALERMO).Un lavoro discografico che rappresenta un viaggio emozionale , lungo 11 brani, inediti e travolgenti, che appartengono a diversi stili musicali. Nel corso dell’evento sono stati eseguiti 6 brani. Quando la musica e la chitarra fanno da compagnie di vita e servono ad abbattere le barriere delle difficoltà della vita e a combattere. Michele e’ un giovane ragazzo dal temperamento forte e combattivo ama la musica e crede in ciò che fa, nonostante i suoi problemi alla vista, ma per fortuna il mondo è perscrutabile e si può descrivere con altre doti… Elementi imprescindibili nella sua vita , gli affetti , la famiglia , la figura del padre in modo particolare e del suo Maestro Piero Di Stefano…

Ad accompagnare la splendida sequenza di brani insieme a Michele, c’erano alle chitarre Piero Di Stefano, al basso acusticoelettrico Alessio Arena, alle tastiere Leonardo Bartolone, alla batteria Domenico Cardella, sax, Daniele sax, nel disco due voci femminili per LEAVES Nadia Burzotta e per It’s new down Valentina Mazzamuto.

In occasione la voce femminile per Leaves e’ stata sostituita dalla voce di Miriam Romeo (sorella di Michele).

Il primo brano ed essere eseguito e’ stato La ballata di mezzanotte… quelle notti in cui non si dorme e si crea qualcosa di bello…

Poi in seguito It’s new dawn…il titolo significa nuova alba, una lotta a non arrendersi, la voglia di prendere qualcosa di positivo da ogni giorno, ringraziando Dio per le cose belle e per le difficoltà che ci insegnano a vivere. Terzo brano quello atteso , aspettato, quello preferito forse un po’ piu’ degli altri e come spesso accade nasce per caso su un treno, per una coincidenza e grazie a qualcuno. Leaves che significa foglia, rappresenta questo viaggio d’emozioni…

Brano molto sentito di forte impatto verso il pubblico che ha chiesto il bis.

Ascolta Leaves qui

Il viaggio musicale prosegue con altri tre brani … cambio di stile e cambio di chitarre ci portano ad un’atmosfera piu’ rock come Wild Dreams.

Altro brano forte e toccante, che dimostra il carattere combattivo di Michele e il suo rapporto con la musica e l’ amica chitarra e’ Medical Center, scritto nel 2008, in ospedale a Roma con una chitarra, data dalla suore con solo 4 corde.

Altro brano emblematico che descrive questo percorso tra corde vibranti e racconti di cuore e’ il Viaggio, brano che fa da chiusura. L’intero disco, porta con se , il messaggio di non arrendersi, di continuare… di credere in ciò che si fa con amore e passione, ma Michele in questo disco, come ci spiega il suo maestro e produttore artistico Piero Di Stefano ha messo studio, dedizione, attenzione ad ogni sfaccettatura, allievo diligente e preciso, polivalente nell’imparare e usare diversi generi musicali.

Questo disco e’ un viaggio con “gli occhi” di chi vede indipendentemente  dai colori, dalle forme, dalle ombre… per chi ama la musica , le corde vibranti e chitarre scintillanti di passione e bravura ed emozioni.

www.micheleromeo.it

Riccobono Stefania.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Comments

comments

Related posts