1.979 ViewsPrima colonia greca in Sicilia, possiede un’ampia zona archeologica con annesso il relativo museo. Pochi paesaggi assommano le tipiche bellezze di Sicilia come Giardini Naxos,
Read MoreCategoria: La Sicilia
Catania: Giardino Bellini
2.046 ViewsIl giardino risale al Settecento ed apparteneva al principe Ignazio Paternò Castello, che lo aveva voluto secondo le tipologie di allora con labirinti di siepi,
Read MoreLa pesca del tonno rosso
1.134 ViewsIl tonno rosso ( Thunnus Thynnus) adulto vive disperso nelle immense e nutrienti profondità oceaniche ed è in grado di percorrere lunghissime distanze ad alte velocità.
Read MoreSicilia: La pesca, patrimonio d’amare
1.151 ViewsLa pesca è da sempre una delle realtà caratterizzanti delle zone costiere e la Sicilia non fa eccezione: quest’attività per secoli ha costituito il settore principale della nostra economia,
Read MoreDuomo di Agrigento
1.761 Views La storia della Cattedrale è legata a quella dei Normanni, che, dopo aver conquistato la Sicilia, si occuparono della riorganizzazione religiosa. Ristabilirono le diocesi, finanziando la costruzione delle chiese e chiamando a reggerle uomini validi e preparati. L’edificio fu eretto per volontà del vescovo normanno Gerlando, poi santo. I lavori di costruzione iniziarono intorno al 1093 e finirono nel 1099. Il 4 aprile di quell’anno San Gerlando la consacrò e la dedicò alla Madonna Assunta e a San Giacomo Apostolo. Solo 200 anni dopo, durante il vescovado di…
Read MoreVilla Romana di Patti
La villa di Patti è stata scoperta nel 1973, durante i lavori di costruzione di un tratto d’autostrada, quando due piloni hanno distrutto parte del lato nord della villa a 6 km di distanza da Tindari. Anche se le operazioni di scavo sono tuttora in corso e molti vani attendono di essere scavati fino al livello del pavimento, la configurazione generale della villa è piuttosto chiara.
Riserva Naturale Orientata – Capo Rama
1.075 ViewsLa Riserva Capo Rama sorge su una piattaforma di abrasione sommitale che si è formata a seguito dell’azione di erosione legata alle variazioni del livello del mare che si sono verificate durante il Quaternario.
Read MoreLa grotta di Carburangeli
1.259 ViewsLa grotta di Carburangeli è ubicata nella pianura costiera che si estende sotto l’abitato di Carini (PA). L’accesso alla cavità avviene attraverso tre aperture naturali situate alla base di una piccola balza rocciosa,
Read MoreCasa di Pirandello
1.466 ViewsA circa 4 Km. dal centro storico e a 2 dalla Valle dei Templi, sorge la casa dove nacque il drammaturgo agrigentino Luigi Pirandello:
Read MorePiazza Armerina
1.116 ViewsPiazza Armerina sorge sulle pendici del Colle Armerino; tale ubicazione, determinò l’aggiunta all’originario “Piazza” (così si chiamava il paese fino al 700), di “Armerina”.
Read More