116 ViewsSabato 27 maggio, presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, si è tenuto il lancio del docufilm a cui ha preso parte la bagherese Teresa Molinaro, in qualità di Astrofotografa. Il progetto racconta infatti le immagini del cielo in chiave letteraria, scientifica e artistica e nasce dall’idea di Paola Tricomi, dottorata alla Normale di Pisa. La sceneggiatura è di Paola Tricomi, Andrea Orlando e Francesca Moscarella, il docufilm è stato prodotto da Ecoframes con il sostegno della Scuola Normale Superiore di Pisa, della Scuola Superiore di Catania e dell’Università…
Search Results for: teresa molinaro
La fotografa Teresa Molinaro vince il Premio per la Critica al concorso fotografico ‘’Foliage’’
394 ViewsLe “Foto Parlanti”, concorso fotografico indetto dal Comune di Petralia Sottana. A consegnarle il premio il grande fotografo internazionale Walter Leonardi, che ha premiato il podio dei vincitori e anche il Premio per l’ Originalità il 9 dicembre presso Palazzo Pucci Martinez a Petralia Sottana. Il tema del contest era quello di rappresentare il foliage e le foglie come protagoniste, nel loro linguaggio più vario. La foto di Teresa Molinaro ha colpito la giuria per la tecnica usata nel rappresentare la danza delle foglie autunnali, per la qualità e…
‘’La Poetica del Cielo’’: La mostra fotografica personale dell’astrofotografa Teresa Molinaro
208 ViewsGiorno 5 Agosto alle ore 18 si terrà l’inaugurazione della Mostra Fotografica personale dell’astrofotografa Teresa Molinaro. L’esposizione si terrà A Polizzi Generosa, presso la sede dell’Associazione Culturale PolizziLab. “La POETICA DEL CIELO” nasce dallo studio e dall’osservazione dei fenomeni celesti che trovano espressione attraverso l’arte fotografica. Il cielo si racconta sotto diversi aspetti, generando fenomeni che si rivestono di poesia, sia di giorno che di notte. È attraverso gli occhi e la sensibilità di chi osserva che questi eventi si materializzano. Il cielo è lì per tutti e ci…
”Tramonto di sabbia”: Quarto #epod per Teresa Molinaro su Earth Science Picture of the Day
279 ViewsLa foto della Scienza della Terra di oggi, 22 ottobre 2021, scelta dall’autorevole sito Earth Science Picture of the Day (Epod.usra.edu) è questo “tramonto di sabbia” che ho immortalato il 18 giugno 2021a Polizzi Generosa. Erano giornate davvero infuocate quelle di metà giugno, e speravo di poter trovare refrigerio nel cuore verde del Parco delle Madonie. Ma quella fu una giornata caratterizzata da un caldo davvero insopportabile. Mentre però il giorno stava finalmente per volgere al termine, accadde la magia: un grande e bellissimo sole si apprestava a tramontare,…
Da Aspra al sito scientifico curato dalla NASA: “Gli astri e La Natività” la foto di Teresa Molinaro
344 ViewsLa foto di Teresa Molinaro “Gli astri e La Natività” pubblicata dall’Earth Science Picture of the Day per ricordare le vittime dell’11 settembre, a 20 anni esatti dall’attentato. Una foto scelta tra le centinaia che ogni giorno vengono esaminate: qui si intrecciano astronomia, arte, cultura e un messaggio di Pace universale. Scrive l’autrice: “La sera del 13 maggio 2021 mi sono recata sul lungomare di Aspra, nota località turistica della provincia di Palermo (Sicilia) e luogo a me caro, per osservare la congiunzione tra la Luna e Mercurio. Dopo…
“Gocce di rugiada sulla ragnatela” secondo #EPOD di giugno firmato Teresa Molinaro
492 ViewsLo scatto durante un’escursione sulle alte Madonie. Per la seconda volta nel mese di giugno, un mio scatto viene scelto come foto del giorno della Scienza della Terra, #EPOD, dall’aurotevole sito di divulgazione scientifica Earth Science Picture of day: il sito è sponsorizzato dalla #NASA grazie all’EOS Project Science Office presso il Goddard Space Flight Center, e amministrato dalla Universities Space Research Association (USRA), che si occupa di selezionare e scegliere ogni giorno un’ immagine che ritragga suggestivi fenomeni inerenti alle scienze della Terra. Le foto vengono pubblicate quotidianamente…
PRIMAVERA: astronomica e poetica stagione
246 ViewsIl 20 marzo alle ore 21 e 24 minuti (TU), si verifica l’equinozio: è l’inizio della primavera astronomica. La nuova stagione fa il suo ingresso in quell’esatto istante in cui il Sole incontra l’equatore celeste nel suo moto lungo l’eclittica e, solo in tale occasione, la separazione tra la zona illuminata della Terra e quella in ombra passa per i poli. In realtà già pochi istanti prima dell’alba il bordo del Sole supera la linea dell’orizzonte, e la luce della nostra stella illumina il cielo anticipando il cominciare del dí; per cui non si…
I TULIPANI di Madonna dell’Olio: la natura si veste di rosso
342 ViewsSul versante meridionale delle Madonie è situato Blufi, un piccolo centro che ogni anno si rende protagonista di un evento naturale e spontaneo davvero affascinante: la fioritura dei Tulipani di Madonna dell’Olio. La magia avviene un piccolo fazzoletto di terra appartenente alla Diocesi di Cefalù ma che da diversi anni è stato preso in affitto e gestito da un’azienda agricola a conduzione familiare; i promotori, nello specifico, sono Fabrizio e Ilenia. La peculiarità del luogo è dovuta alla fioritura spontanea dei tulipani, che cade a ridosso della primavera, intorno a metà marzo e inizio aprile, con il massimo…
Solstizio: l’inizio dell’inverno astronomico e i pianeti come regalo di Natale
206 ViewsIl 21 dicembre alle 21:48 TU si verifica il Solstizio d’inverno nell’emisfero boreale: è l’ingresso ufficiale della nuova stagione astronomica. Il solstizio rappresenta il momento esatto in cui il Sole si trova direttamente sopra al Tropico del Capricorno, ad una latitudine di 23,5 gradi sud, e cioè alla sua massima distanza al di sotto dell’equatore celeste. Nel nostro emisfero questo giorno corrisponde al minimo dell’irradiamento solare, con la nostra stella che sorge nel punto più meridionale dell’orizzonte est, culminando alla minima altezza al mezzogiorno locale. Nel giorno del solstizio d’inverno il Sole sembra compiere…
Cefalù: In corso il 9° Simposio d’Arte
404 ViewsIn questi giorni Il borgo è immerso nella bellezza generata dai colori, dalle creazioni, dalle tele e dalle foto dei tanti artisti che hanno preso parte al 9° Simposio. Fino al 4 settembre sarà l’arte in tutte le sue sfumature e declinazioni la vera protagonista. È un piacere per gli occhi di chi guarda, è un arricchimento quotidiano poiché la bellezza e capace di unire gli uomini in un unico linguaggio. Tutto questo è possibile viverlo a Cefalù da nove anni a questa parte grazie alla mente arguta di…