338 ViewsInformare gli infermieri su tutti gli aspetti contrattuali e normativi che regolano la professione infermieristica e quella degli operatori sanitari. È l’obiettivo del convegno dal titolo “Aspetti giuridici e normativi delle professioni infermieristiche” che si terrà nella sede del Comune di Mussomeli sabato 26 ottobre. L’evento, a cura dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Caltanissetta, mira a divulgare la conoscenza e la messa in pratica degli aspetti normativi, al fine di condurre i professionisti della salute ad adottare comportamenti corretti che si traducono in buone pratiche per l’assistenza…
Read MoreMese: Ottobre 2024
Record di Produzione e la Sicilia vola ai David, Novara di Sicilia vive un sogno
660 ViewsHa rischiato di compromettere la sua salute, non ha dormito notte e giorno per ben due giorni, tutto il suo team che è stato accanto a questo giovane fenomeno del Cinema Italiano, è stato preoccupato per la folle impresa, scelta, portata a compimento da Angelo Faraci. Angelo Faraci volto popolare del Cinema di origine Siciliana, Messinese di adozione, noto per le Interpretazioni storiche ed i film diretti e interpretati da Attore Caratterista Siciliano e Regista, ma Angelo è anche famoso in Italia per le prodezze Cinematografiche forse le stesse…
Read MoreArriva in Sicilia la tecnica chirurgica che restituisce sensibilità all’arto amputato. Presentazione da InFormaMedica a Palermo
405 ViewsLa Reinnervazione sensoriale mirata del chirurgo plastico di Bressanone Alexander Gardetto, presto sarà eseguibile anche in Sicilia Si chiama Reinnervazione sensoriale mirata, in inglese Targeted Sensory Reinnervation – TSR, ed è una nuova frontiera della chirurgia nel trattamento e prevenzione del dolore dell’arto fantasma mediante il ripristino del senso del tatto e della propriocezione, cioè il controllo della posizione e del movimento del corpo, in base ai recettori periferici. È stata sperimentata dal chirurgo plastico altoatesino, Alexander Gardetto, direttore sanitario della clinica privata Brixsana di Bressanone. È stata eseguita…
Read MorePiazzetta Bagnasco si tinge di giallo, venerdì 25 ottobre, con ”Sto mentendo”, il nuovo libro di Maria Elisa Aloisi
275 ViewsS’intitola “Sto mentendo” il libro di Maria Elisa Aloisi che verrà presentato alle 18 di venerdì 25 ottobre in piazzetta Bagnasco. Un’altra delle suggestive proposte che l’associazione “Piazzetta Bagnasco” ha accolto da I Love Libri, il ciclo di incontri di “I Love Sicilia” con autrici della letteratura italiana contemporanea, insieme alle quali le loro ultime fatiche letterarie diventeranno l’occasione per raccontare spaccati di vite dai colori spesso tanto accesi. A dialogare con l’autrice sarà Camillo Scaduto. L’evento fa parte del cartellone della stagione 2024 proposta dall’associazione “Piazzetta Bagnasco” che sta animando…
Read MoreWOMEN’S VOICES, le voci delle donne contro la violenza in concerto il 25 novembre a Palermo
256 ViewsParte del ricavato in beneficenza all’Associazione Marisa Leo La ricorrenza del 25 novembre segna il giorno e il motivo della nascita di una speciale ensemble di donne, la Women Orchestra, che dal 2017 porta sui palchi di tutto il mondo il suo messaggio contro la violenza di genere e per l’inclusione. A Palermo al fianco della Women Orchestra, fondata e diretta da Alessandra Pipitone, saliranno sul palco del Teatro Golden alcune straordinarie artiste, musiciste e attrici, a sottolineare l’importanza di questa giornata mondiale per dire no alla violenza di…
Read MoreAl Piccolo Teatro dei Biscottari, venerdì 25 ottobre, la presentazione del libro di Salvatore Requirez ”Con gli occhi di Franca”
262 ViewsUn pomeriggio immersi nella storia di una famiglia attraverso la figura di una donna, la cui vita rivive, in forma diaristica, nell’appassionante ricostruzione di Salvatore Requirez. “Con gli occhi di Franca” è il libro di Salvatore Requirez, edito da Nuova Ipsa, in cui l’autore cuce ad arte una sequenza infinita di fatti ed eventi (storicamente accertati) che videro Donna Franca Florio protagonista vengono restituiti alla coeva atmosfera intrisa dei bagliori della Belle Époque ma anche dei disagi di due consecutive Guerre Mondiali. Con l’ausilio di documenti inediti, di testimonianze dirette raccolte…
Read MoreStudenti con disabilità raccontano il proprio successo lavorativo ”dopo la scuola”: sabato 26 ottobre all’Istituto Superiore Ferrara di Palermo
424 ViewsL’iniziativa “Scuola, cultura, inclusione: la vita dopo la scuola” organizzata da ‘Insieme per il sostegno’ con la partecipazione di Yellow School vedrà anche il racconto di un attore cieco e di un sordomuto di Raizes Teatro PALERMO. Si terrà sabato 26 ottobre a Palermo dalle ore 9.00 alle 13.00 presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Ferrara” (via Sgarlata 11) l’incontro “Scuola, cultura, inclusione: la vita dopo la scuola”. Un’iniziativa organizzata da “Insieme per il sostegno”, associazione guidata da Giovanna D’Agostino che riunisce a Palermo oltre 200 docenti specializzati sul sostegno, in collaborazione con l’Istituto Ferrara guidato dalla preside Ilaria Virciglio, scuola-simbolo d’inclusione nel centro…
Read MoreA Catania la presentazione di “Mussolinia. Il fallimento di un’idea” di Salvatore Venezia edito da Navarra
270 ViewsAppuntamento alla Libreria Mondadori venerdì 25 ottobre alle 17:30 con l’autore e lo storico Rosario Mangiameli Un saggio straordinario, che ricostruisce uno dei più grandi insuccessi e misteri del fascismo. “Mussolinia.Il fallimento di un’idea” è il titolo del libro di Salvatore Venezia che sarà presentato a Catania venerdì 25 ottobre alle 17:30 negli spazi della Libreria Mondadori, in piazza Roma 18. A dialogare con l’autore, sarà lo storico Rosario Mangiameli, già professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Catania. L’opera è uscita in libreria per Navarra Editore nella Collana Officine lo scorso 12…
Read MoreLe mandorle siciliane di Mazzarino e il cioccolato di Modica protagonisti della seconda edizione del ”Festival del panettone”
292 ViewsUn tripudio di sapori e profumi, il “Festival del Panettone 2024”, che ha dato modo a 7 pasticcieri non solo siciliani di raccontare il panettone attraverso prodotti di eccellenza come le mandorle siciliane di Mazzarino e il cioccolato di Modica Una giornata di festa per quanti lo amano incondizionatamente, ma anche per quelli che lo apprezzano come prodotto dietro al quale c’è un’idea, un progetto, uno sguardo al futuro. Parliamo del panettone, protagonista per il secondo anno consecutivo del festival a lui dedicato, quest’anno svoltosi nella sede di Damiano Organic…
Read MoreAlla Bottega di Libera Palermo con Ezio Farinetti, dell’Università della Strada, per presentare il libro ”Mafia & Droga”
266 ViewsAlla Bottega di Libera Palermo con Ezio Farinetti, dell’Università della Strada, per presentare il libro “Mafia & Droga”, a cura di Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Giovanni Burgio e Nino Rocca Una panoramica approfondita del fenomeno del traffico di stupefacenti, evidenziando come la complessità e l’articolazione di tale fenomeno richiedano un approccio che tenga conto dei diversi soggetti e gruppi sociali coinvolti. A offrire l’occasione per parlare e riflettere sull’emergente diffusione del crack a Palermo e sulle dinamiche sociali ed economiche che essa genera, sarà il libro “Mafia & Droga. Lo…
Read More