280 ViewsS’intitola “Una generazione a faccia in giù. I social media e la nuova scomposizione sociale” il nuovo libro di Ugo Piazza, che sarà presentato alle 18 di mercoledì 30 ottobre in piazzetta Bagnasco. Un libro che mette il lettore di fronte alla cruda realtà di vivere in una società assolutamente assuefatta alla tecnologia, partendo dal presupposto che “dietro ogni post c’è sempre un essere umano che lo genera”. Alla sua seconda esperienza letteraria, Ugo Piazza esplora il mondo dei social media, ma da un punto d’osservazione completamente diverso dalla comune elaborazione…
Read MoreMese: Ottobre 2024
“Il Carro risorto delle Rosalie ribelli” sfila nel quartiere Sperone con più di 3000 partecipanti per il Festino di Santa Rosalia
299 ViewsQuattrocento bambini e bambine indicano la strada alla Santuzza PALERMO. Grande gioia e partecipazione nel quartiere Sperone di Palermo con il Festino “Il Carro risorto delle Rosalie ribelli” che venerdì 25 u.s. con più di 3.000 partecipanti ha animato le vie della borgata. A condurre il corteo 400 bambine e bambini dell’Istituto Comprensivo “Sperone-Pertini” con le loro vesti bianche e le coroncine dei talenti e dei desideri, in omaggio al quattrocentesimo anno “rosaliano” di Palermo. Un corteo festoso e madido di messaggi di consapevolezza e di speranza si è…
Read MoreIn piazzetta Bagnasco, martedì 29 ottobre, la presentazione della 46sima edizione dell’Efebo D’Oro Film Festival
316 ViewsSarà uno dei momenti che avvicinerà, passo dopo passo a uno degli eventi culturali più attesi dell’anno come l’’Efebo d’Oro Film Festival, in programma a Palermo dal 9 al 17 novembre 2024. Un pomeriggio, durante il quale si racconterà la storia di un festival tradizionalmente legato alla riflessione sui rapporti fra Cinema e Letteratura ma anche il programma che caratterizzerà la prossima edizione, quello in programma alle 18 di martedì 29 ottobre in piazzetta Bagnasco. A introdurre l’evento sarà Ivan Scinardo, giornalista e direttore della sede Sicilia del Centro…
Read MoreTorna al Sant’Eugenio la tradizione della festa con ”Nina e la pupa di zucchero”. Appuntamento l’1 e il 2 novembre
298 ViewsVenerdì 1 e sabato 2 novembre, alle ore 17.30, al teatro Sant’Eugenio di piazza Europa 39/41 a Palermo, andrà in scena lo spettacolo per famiglie “Nina e la pupa di zucchero” scritto e diretto da Lavinia Pupella. Protagonisti sul palco: Daniela e Lavinia Pupella, Leonardo Campanella, Iaia Corcione, Vincenzo Pepe, Luciano SergioMaria, e Francesca Picciurro che veste i panni della pupa di zucchero, e poi, le piccole Delia Cerrito, e Greta Mulè che interpreta la sorellina di Nina. Il teatro per bambini del Sant’Eugenio ricomincia quindi con uno spettacolo dedicato alla tradizionale festa dei morti come si vive a Palermo: con Nina e la Pupa…
Read MoreLo sguardo della filosofia verso conflitti attuali in Ucraina e Palestina
219 ViewsLo volgono gli autori del libro “Guerra alla Pace”, che verrà presentato lunedì 28 ottobre in piazzetta Bagnasco S’intitola “Guerra alla Pace” il lavoro edito da Nuova Ipsa, che propone alcune prospettive filosofiche sulla crisi ucraina e palestinese. Curato da Giorgio Armato e Salvatore Colletta Drago con i contributi di Lorenzo Matassa, Luciano Sesta, Vincenzo Siino e Andrea Treppiedi, con la con la prefazione di Augusto Cavadi, il libro sarà presentato alle 18 di lunedì 28 ottobre in piazzetta Bagnasco. Saranno presenti Giorgio Armato, Luciano Sesta e Vincenzo Siino. Modererà Isidoro Farina, responsabile eventi “Nuova Ipsa”. Ancora…
Read MoreA Palermo la presentazione del libro ”Circondiamoci di Sogni” a cura di Antonella Ballacchino
231 ViewsUn’idea della Direzione C.I.R.S. volta alla creazione di un progetto di “Scrittura Poetica Creativa” che ha coinvolto allievi, docenti ed esperti esterni Dopo l’incontro tenutosi al Palazzo dei Leoni di Messina, il libro dal titolo “Circondiamoci di Sogni” approda a Palermo, dove sarà presentato mercoledì 30 ottobre alle 10:30 nell’ ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza 18/B. La pubblicazione, a cura di Antonella Ballacchino, è il racconto finale del progetto di “Scrittura Poetica Creativa” fortemente voluto dal C.I.R.S., Scuola Superiore delle Professioni attiva e presente in…
Read MoreLa Città delle illusioni di Palermo cambia look e diventa ”spooky” per festeggiare Halloween
221 Views La Città delle illusioni di Palermo cambia look e diventa “spooky” per festeggiare, con grandi e piccini, Halloween. Preparatevi a 4 giorni in compagnia di terrificanti scheletri, zucche e fantasmini che accompagneranno il visitatore nelle numerose illusioni ottiche della struttura. La Città delle illusioni “Halloween edition” apre le porte da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre. Per festeggiare la festa più spaventosa dell’anno, tutti i visitatori potranno godere di un esclusivo “Horror Face Painting” gratuito, per dare vita a personaggi terrificanti e affascinanti. Inoltre, non perdertie l’aperitivo…
Read MoreLe note musicali di vita di Gianluca Rando
332 ViewsL’intervista di Stefania Riccobono Come e quando hai capito che la musica era la tua strada , la tua vita? Per me fare musica è sempre stato un percorso naturale: provengo da una famiglia di musicisti, quindi la musica è sempre stata presente nella mia vita. Si arriva a un certo punto in cui o la ami o la odi, e per me è stato sicuramente amore. Nella mia vita, però, non mi sono dedicato solo alla musica; le mie due grandi passioni sono sempre state la musica e…
Read MoreCardiologia e benessere psicologico: i gruppi multifamiliari entrano in reparto
230 ViewsOspedale “Gravina” di Caltagirone PATOLOGIE CARDIACHE IN ETÀ GIOVANILE E GRUPPI MULTIFAMILIARI COSÌ IL SOSTEGNO PSICOLOGICO PUÒ AIUTARE A GESTIRE UN’ESPERIENZA TRAUMATICA Iniziativa Asp Catania e Cooperativa sociale Insieme onlus nell’ambito del progetto sperimentale “Hub di comunità” Affrontare una malattia cardiaca può essere particolarmente difficile da accettare e gestire, soprattutto in età giovanile, perché purtroppo spesso si va contro l’aspettativa di una vita attiva e sana, tipica di questa fase della vita. Il sostegno psicologico – durante un’esperienza traumatizzante, che genera ansia, paura e preoccupazione per il futuro – diventa dunque estremamente importante, sia per…
Read MoreSoccorso Alpino e Speleologico. Sabato e domenica celebrati i 70 anni a Palermo
216 ViewsA Palermo due giorni di manifestazioni per i 70 anni del CNSAS Due giorni di manifestazioni per fare conoscere il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, la sua storia, i mezzi e le attrezzature in dotazione, le attività che svolge su un territorio variegato come quello della nostra Isola, sia in termini di formazione continua che, soprattutto, di interventi in ambiente impervio. Il tutto nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni di vita del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, di cui fa parte come servizio regionale. Si comincia sabato…
Read More