164 ViewsIntroduzione nel prontuario degli anticorpi monoclonali “rimedi efficaci ma costosi per i quali occorre una pianificazione. Lo Stato incentivi la ricerca” Si è conclusa a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo, la due giorni che ha coinvolto centinaia di esperti di malattie del sangue, ematologi, biologi e medici di medicina trasfusionale, di tutta Italia. L’incontro denominato Attualità e prospettive in Ematologia 2023, giunto alla sua ventunesima edizione, ha affrontato tra i tanti temi, quello dei nuovi farmaci non farmaci in grado di allontanare terapie più impattanti come…
Read MoreAnno: 2023
Il Centro Pio La Torre piange la scomparsa di Angelo Meli, direttore del Centro Pio La Torre
127 ViewsImmensa perdita umana e professionale. Scomparso nella notte Angelo Meli, direttore della testata “A Sud’Europa” Il Centro Pio La Torre piange la morte di Angelo Meli, responsabile della comunicazione del centro dal 2005 e direttore dal 2007 della testata giornalistica ” A Sud’Europa”. Laureato in Scienze della Comunicazione, era cronista del Giornale di Sicilia dal 1991, per il quale curava le pagine dell’economia. Grande attenzione ha sempre dedicato ai giovani verso i quali è sempre stato una guida e un punto di riferimento, esempio di moralità ed etica non…
Read MoreIstat. Al via il 2 ottobre l’edizione 2023 del censimento permanente
127 ViewsIl prossimo 2 ottobre prende il via l’edizione 2023 del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. A Palermo il censimento permanente della popolazione sarà…
Read MoreIl Comune rilancia la ”Città dei Ragazzi”, accordo sperimentale con la fondazione ”Le Vie dei Tesori”
125 ViewsÈ stato definito e approvato nella giunta di ieri, con la fondazione “Le Vie dei Tesori”, l’accordo sperimentale di gestione condivisa per la “Città dei Ragazzi” che ne renderà possibile il rilancio, la totale fruibilità e finalmente il recupero del bene stesso a seguito dei lavori di rifunzionalizzazione di alcune strutture e alcune aree del parco, già in fase di completamento. Questi interventi straordinari sono stati realizzati in totale sicurezza per famiglie e bambini e hanno finalmente consentito il recupero di battello, trenino e ponte levatoio, che tornano attivi…
Read MoreAl Club del Circoletto ”La notte di Giunò”. Protagonisti i kimono della stilista palermitana
157 ViewsSi intitola “La notte di Giunò” l’evento che si terrà venerdì 29 settembre alle ore 19:00 al Club del Circoletto di Mondello, in via Basilea 4 a Palermo. Il fascino della moda incontra la natura all’insegna di un’esperienza sensoriale dal tocco esotico, che vede protagonista la stilista palermitana Giunò con i suoi kimono. Non una sfilata, come precisa lei stessa, bensì uno spettacolo concepito con e per il pubblico. Sarà possibile toccare i tessuti, ammirare da vicino i filati da cui prendono forma i modelli, in uno scambio di sensi che…
Read MoreNel Parco Avventura delle Madonie, sabato 30 settembre, con Rosa Laplena per parlare di beni confiscati alla mafia
152 ViewsUn sabato mattina immersi nella bellezza della natura che offre il Parco delle Madonie attraverso la conoscenza delle specificità ambientali, dell’identità culturale e della qualità imprenditoriale di questo territorio. “Qualità, sostenibilità e salute – Natura Mediterrane” è il titolo del progetto promosso dall’associazione di promozione sociale sportiva “ABIES”, all’interno del quale alle 12 di sabato 30 settembre si parlerà di beni confiscati alla criminalità organizzata grazie all’omonimo libro di Rosa Laplena (Mediter Italia Edizioni). Un secondo weekend di cibo, sport e salute i cui focus prevedono anche momenti di approfondimento di tematiche che…
Read More‘’La Domenica Favorita 2023’’, si parte domenica 1 ottobre
139 ViewsQuattro domeniche di sport, giochi per bambini, concerti, laboratori, attività culturali e sociali all’aria aperta. Quattro appuntamenti, che per la prima volta porteranno il modello “La Domenica Favorita” anche a Piano Battaglia e al Bosco della Ficuzza. Con una rassegna autunnale, torna la “Domenica Favorita”, manifestazione sportiva e culturale promossa dal Comune e dalla Città Metropolitana di Palermo e sostenuta dal gruppo Mangia’s e Coldiretti, che nelle ultime edizioni ha visto la partecipazione di oltre 200mila persone. Il primo appuntamento sarà domenica 1 ottobre al Parco della Favorita;…
Read MoreFesta dei nonni a Montelepre con gli alunni della Scuola Alessandro Manzoni e l’AUSER
96 ViewsIl 2 ottobre a Montelepre sarà onorata con un evento pubblico la Festa dei Nonni, giornata speciale per onorare e ringraziare i nonni. In Italia, la Festa dei Nonni si celebra il 2 ottobre, ed è stata istituita per legge il 31 luglio 2005 dal Parlamento italiano. È una giornata che si pone l’obiettivo di far conoscere e promuovere la cultura italiana del valore dei nonni per i bambini e per la famiglia allargata. L’obiettivo è anche quello di stimolare e promuovere la comunicazione e il dialogo intergenerazionale e rafforzare il legame tra nipoti e nonni. Il 2…
Read MoreNuovo Sindacato Carabinieri, i palermitani Toni Megna e Igor Tullio eletti segretari nazionali
130 ViewsIl 1° Congresso Nazionale tenutosi a Roma riconferma Massimiliano Zetti segretario generale Due palermitani sono stati eletti segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri, che ha celebrato il 1° Congresso Nazionale a Roma, nei giorni 26 e 27 settembre. Si tratta di Toni Megna e Igor Tullio, che attualmente ricoprono rispettivamente i ruoli di segretario generale e segretario regionale all’interno del Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia. I lavori, tenutisi nella sede di UCI CINEMAS Porta di Roma, hanno riconfermato alla guida del sindacato il segretario generale uscente Massimiliano Zetti. Nella nuova segreteria, inoltre, sono stati…
Read MoreIl teatro dei Pupi di Angelo Sicilia ha fatto tappa in una scuola del quartiere Falsomiele, alla periferia di Palermo: in scena la storia di Padre Pino Puglisi
223 ViewsL’iniziativa di “educazione alla legalità”, si è svolta stamattina all’I.C.S. “Pirandello-Borgo Ulivia”, ad inizio del nuovo Anno Scolastico PALERMO. La “settimana della legalità” di Angelo Sicilia, con una rassegna di spettacoli dedicata a Padre Pino Puglisi, nel trentennale del martirio, ha fatto tappa stamattina, nel quartiere Falsomiele, alla periferia di Palermo. Ad accogliere l’iniziativa, l’Istituto Comprensivo Statale “Pirandello-Borgo Ulivia”, diretto da Donatella Dell’Oglio e dalla sua vice Antonella Bondì. Lo spettacolo di Angelo Sicilia che racconta la vita, gli insegnamenti e l’impegno del parroco di Brancaccio, il “prete…
Read More