558 ViewsL’orgoglio del presidente regionale Salvatore Bivona Ben tre aziende iscritte alla Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia si sono aggiudicate il “Premio Imprese Leader 2022”. Un prestigioso riconoscimento che la Camera di Commercio di Palermo ed Enna, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale, ha consegnato a circa cinquanta realtà imprenditoriali e commerciali, distintesi per le doti di resilienza e capacità di adattamento anche in occasione del periodo contrassegnato dall’emergenza sanitaria non ancora conclusa. Le imprese che la CIDEC aveva candidato erano tre: “Il Ballerino s.a.s.”, l’impresa individuale “Ilenia Vetro”…
Read MoreMese: Marzo 2022
In libreria “Corso avanzato di sospetto”, i racconti di Marco Ferreri
582 ViewsSarà in libreria dal prossimo 8 aprile il libro “Corso avanzato di sospetto” di Marco Ferreri della casa editrice Mosaico Edizioni con la copertina a cura di Silvia Bonomo. “Corso avanzato di sospetto” è una raccolta di racconti di genere vario che include le migliori storie realizzate dall’autore in gioventù, riscritte alla luce della recente maturità letteraria. “I livelli dello spirito di cui parlo nel libro incarnano la critica filosofica di tre grandi pensatori, sui quali si può avere l’opinione che si preferisce, ma da cui non si può…
Read MoreCovid, Cocco (Ugl creativi): Autorizzato dal 31 marzo il pieno per gli spettacoli
531 ViewsDal 31 marzo, dopo oltre due anni, l’Italia sarà fuori dallo stato di emergenza sanitaria legato alla pandemia da Covid-19. Dal 1° aprile in poi molte misure di contenimento verranno allentate in via graduale. “Autorizzato per gli spettacoli il pieno dal 31 marzo, siamo lieti che il nostro impegno nel porre all’attenzione il problema, sia stato accolto” a dichiararlo è il Segretario Nazionale dell’Ugl Creativi, Giuseppe Cocco.
Read MoreAncora più magica la Galleria delle Vittorie grazie a ”The Gear of Time”
750 ViewsEvento di moda, musica e danza di Cristina Esposito Fermare veramente il tempo non è possibile ma, quando si riesce a farlo immaginare attraverso l’arte e lo spettacolo, ci si deve inchinare a tanta capacità. Questo è successo alla Galleria delle Vittorie grazie a “The Gears of Time”, evento di moda, musica e danza, proposto dalla Mode School Scuola di Moda e Costume a Palermo di Cristina Esposito, ideatrice e direttrice artistica di questo evento, co-diretto da Flavia Oliveri e scritto da Giada Bondì, Una serata che ha tenuto col fiato sospeso…
Read MoreLa storia del giornalismo palermitano del XIX secolo
684 ViewsAlla biblioteca dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia si presenta il volume “I giornali di Palermo nell’Ottocento” di Adelfio e Guidotti Martedì 29 marzo, presso la sede palermitana dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, in via Bernini 52 alle ore 10.30, si presenterà il volume “I giornali di Palermo nell’Ottocento. L’informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell’epoca” di Gesualdo Adelfio e Carlo Guidotti. Prestigiosi relatori dialogheranno con gli autori sulla storia del giornalismo siciliano, e palermitano in particolare, attraversando il secolo XIX, dal Regno delle due Sicilie fino al primo…
Read MoreIl vincitore di “MasterChef All Stars” Michele Cannistraro a Palermo, con gli allievi del C.I.R.S. allo Sperone
585 ViewsIniziativa a cura del Centro di formazione professionale Dopo Messina, Palermo. Michele Cannistraro, vincitore di “MasterChef All Stars”, ha accolto l’invito del C.I.R.S. (https://www.cirsistruzione.it) la scuola professionale dei mestieri presente su tutto il territorio siciliano, a trascorrere insieme agli allievi delle due città, un’esperienza di confronto, professionale e umano. Lo chef lombardo, dopo la tappa nella città dello Stretto e una cena tipica locale nel rinomatissimo locale “Rosso divino” a Palermo, farà visita ai ragazzi che frequentano la sede del Centro di formazione nel capoluogo siciliano. Precisamente, in via…
Read MoreRita Barbera candidata Sindaca di Palermo, primo incontro con la cittadinanza
516 Views“Il mio voto libero, sei Tu”, con questo slogan Rita Barbera ha aperto oggi, nel parco di Villa Tasca a Palermo, il suo primo incontro pubblico con la cittadinanza. Davanti alle palermitane e ai palermitani intervenuti, Rita Barbera ha illustrato i perché della sua candidatura e le linee guida delle sue proposte. Ha voluto inoltre ribadire non solo di essere candidata ma di essere anche svincolata da qualsiasi schieramento politico e che la sua candidatura rappresenta una “pacifica Rivoluzione” mirata a mettere al centro i cittadini, sempre più insoddisfatti…
Read MoreDa oggi è in distribuzione CREDEM News il nuovo periodico delle FABI
646 Views E’ in distribuzione Credem News https://www.sfogliami.it/fl/249154/j8cyeydv9983z695s4s4nu95vuczsg3b a cura del giornalista Filippo Virzì del Dipartimento Nazionale Comunicazione e Immagine della Fabi periodico realizzato in collaborazione con la Rappresentanza Sindacale Aziendale CREDEM di Palermo, inserto essenziale “un foglio in pillole” di facile lettura e consultazione dedicato ai macro temi nazionali economici e bancari con l’obiettivo di arrivare anche a dare voce ai lavoratori del territorio siciliano il cui contributo può rappresentare quella marcia in più indispensabile alla soluzione dei problemi di prossimità. La Fabi Sicilia è al servizio dei lavoratori…
Read MoreCovid, Virzì (Ugl): Continuano le restrizioni per le sale cinematografiche, disposizioni ingiustificabili
566 Views“Dal primo di aprile decadono molte restrizioni attuate per la pandemia da Covid, ma persistono e rimangono inspiegabilmente di contro le limitazioni nelle sale cinematografiche”. Così Filippo Virzì Segretario regionale dell’Ugl creativi in Sicilia. “E’ inaccettabile l’esercizio cinematografico si sente solo e non tutelato come succede per tanti altri settori – denuncia Virzì – sembrerebbe quasi un accanimento ingiustificato verso tutto il settore, le riteniamo disposizioni inadeguate e mi permetto di ravvedere anche faziose a vantaggio dello streaming on demand, termina lo stato di emergenza ma nonostante le nostre…
Read MorePonte Corleone, Zacco: ‘’I responsabili paghino i disagi di questi mesi. Chiedo ristori per le attività danneggiate’’
497 Views“Una città che, per parecchi mesi, è stata divisa in due. Era davvero necessario? Adesso, chi darà alle famiglie e alle attività quanto perso anche in termini economici?”. A porsi il quesito è Ottavio Zacco, consigliere e presidente della VI commissione consiliare del Comune di Palermo, dopo la notizia sulla riapertura del Ponte Corleone. Dopo un incubo durato mesi, infatti, il servizio di Mobilità Urbana del Comune di Palermo, a seguito della relazione dalla “Icaro Progetti”, nell’ambito delle attività di verifica, progettazione e manutenzione del Ponte Corleone, ha emanato…
Read More