Palermo: all’ombra del ‘’Trionfo della Morte’’ di Palazzo Abatellis il Tributo musicale a Leonardo Sciascia del Maestro Mario Modestini

590 ViewsIl Concerto per chitarra e orchestra e il Requiem che il maestro Mario Modestini dedicò nel 1989 all’amico Leonardo Sciascia in occasione della sua morte, verranno riproposti domenica 20 febbraio alle ore 18.00, alla Galleria Regionale di Sicilia di Palazzo Abatellis, luogo caro al grande scrittore siciliano che vi si recava per trovare ispirazione alle sue opere. Il concerto si svolgerà sotto la cupola dell’abside dell’ex Cappella dell’Abatellis, dove Carlo Scarpa ha incastonato il più celebre «Trionfo della morte» del primo Rinascimento. Il maestro Gaetano Colajanni dirigerà l’orchestra “Sinfonietta…

Read More

Cinema, Virzì (Ugl): A Marzo riaprono i punti di ristoro, subite ingenti perdite

652 ViewsSi allenta la stretta per le Sale Cinematografiche, dal 10 marzo rende noto il sottosegretario alla Salute Costa sarà possibile mangiare e bere nelle sale di cinema e teatri  in base a quanto previsto dall’emendamento al Dl approvato all’unanimità dalla Commissione Affari Sociali della Camera. Il provvedimento è stato definito dallo stesso sottosegretario Costa un segnale di ripartenza. “Appare paradossale far passare l’eliminazione di un divieto illegittimo come un segnale di ripartenza alla luce del fatto che l’Italia risulta in Europa come riportano i recenti dati di Unic (Unione…

Read More

Lo scatto di un “Tramonto infuocato” scelto come foto della Scienza della Terra

706 ViewsLo scatto di un “Tramonto infuocato” ripreso a Bagheria nel luglio 2021, dalla fotografa Teresa Molinaro, è stato scelto come foto della Scienza della Terra del 18 febbraio 2022 dall’autorevole sito di divulgazione scientifica Epod.usra.edu sponsorizzato dalla NASA. Il sito seleziona e sceglie ogni giorno un’immagine significativa che ritragga suggestivi fenomeni inerenti alle scienze della Terra. Le foto vengono pubblicate quotidianamente sul sito Epod.usra.edu e sui canali social.

Read More

KEVIN MUSIC: La storia di Alan Sorrenti

755 ViewsAlan Sorrenti nasce nel 1950 a Napoli. La passione per la musica, nasce nei primi anni settanta con lavori vicini al rock progressivo e sperimentale. Nel 1972, pubblica il suo primo album chiamato “Aria” e dopo un anno, pubblica il secondo album chiamato ” Come un vecchio incensiere all’alba di un villaggio deserto”.  Sempre nel 1972, partecipa al festival pop di Viterbo. Nel 1977, cambia il suo genere musicale (da rock a Disco music). 1977 è l’anno anche del terzo album, in cui fanno parte le canzoni “Figli delle…

Read More

‘’La donna trattata come elemento da (ab)usare per il sesso’’: Tirrito denuncia VillaBanks, Tony Effe e Gue

845 ViewsIl Laboratorio Una Donna per la tutela dei diritti dei più deboli e l’associazione #Bambinistrappati hanno sporto querela nei confronti di VillaBanks, Tony Effe e Gue per reati di incitamento all’odio, induzione allo stupro con sostanze stupefacenti, esaltazione del fenomeno criminale, di violenza contro le donne e mafioso, istigazione a delinquere art. 414 del codice penale. “I tre pseudo artisti – si legge nella denuncia – con il lancio della canzone Il DOC 2, nel giorno di San Valentino hanno voluto creare una campagna di odio ed incoraggiamento a…

Read More