Mondello: tanti in spiaggia per tintarella

1.075 Views Decine di bagnanti sull’arenile, c’è anche ci si tuffa in mare Nella spiaggia di Mondello, la più amata dai palermitani, questa mattina si sono riversati in tanti a prendere la tintarella, complice anche la giornata estiva. I più coraggiosi hanno anche fatto il bagno. Mentre nuotare rientra tra le attività sportive permesse dall’ultimo decreto, stare in spiaggia a prendere il sole non sarebbe consentito. Nonostante tutto questa mattina il litorale era invaso da decine di bagnanti, alcuni anche senza mascherina e non sempre nel rispetto della distanza di…

Read More

Caltanissetta, Circo Sandra Orfei: “Grazie al sindaco Roberto Gambino per la continua assistenza”

2.188 Views L’emergenza Covid19 ha bloccato il complesso circense, ma le istituzioni del nisseno hanno sempre sostenuto le famiglie del circo. L’emergenza Covid19 ha messo alle strette il Circo Sandra Orfei, bloccato nel nisseno, ma grazie alla benevolenza delle istituzioni è arrivata immediata assistenza. La direzione del circo, gli artisti e tutte le maestranze, “ringraziano il sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino per la massima disponibilità, per  la possibilità di attingere gratuitamente al pozzo di Pian del Lago per l’acqua, per il dono dei buoni pasto e per tanto altro, grazie”.…

Read More

“Una vita più semplice”, Il progetto di Aida Satta Flores dedicato alle donne e ai bambini vittime di violenza

1.060 Views L’attesa è finita. “Una vita più semplice” (una tigre tra i lillà),  il video che racconta il progetto  di Aida Satta Flores, ha visto la luce alle 8 di oggi, venerdì 8 maggio, ripagando in tal modo le fatiche delle ultime settimane dell’artista che ha riunito un gruppo di artisti siciliani e non solo –  siciliani come Stefania Blandeburgo (legge con la sua grande capacità interpretativa una lettera scritta da Aida come se fosse la voce di una vittima di femminicidio), Mario Incudine, Marcello Mandreucci, Laura Mollica, Giovanni Mattaliano, Giulia Mei, Mario Tarsilla, Davide Rizzuto, Alessandro Valenza, Pietro…

Read More

Palermo. La personalità dei bambini attraverso un disegno: corso a distanza

853 Views La formazione in tempi di emergenza assume la veste FAD, formazione a distanza, che si avvale delle tecnologie informatiche per realizzare una didattica efficiente ed efficace. Alla luce delle disposizioni Governative sul momentaneo divieto, tra gli altri, di formazione in aula (DPCM 9 Marzo 2020) lo “Studio PsicoBrain” della dottoressa Angela Ganci lancia un corso FAD base di formazione dal titolo “Dallo scarabocchio al disegno: COMPRENDERE LA PERSONALITA’ DEL BAMBINO” con la finalità di illustrare alcuni basilari indici rilevabili nelle produzioni artistiche del bambino, dallo scarabocchio al disegno…

Read More

Smart working e telelavoro, Virzì e Loddo: ”Differenza sostanziale”

893 Views Virzì/Loddo(Inail): “La differenza tra smart working e telelavoro è sostanziale, bisogna prevenire e vigilare per il rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori” “Pur riconoscendo ad alcune aziende come Enel  e UniCredit così come tante altre  in questa particolare situazione d’incertezza e confusione, alcune utili ed appropriate modifiche gestionali nei processi aziendali, soprattutto la diffusione del lavoro agile fra i lavoratori, non possiamo fare a meno che rilevare che  l’utilizzo del lavoro smart è caldeggiata dal Management, soprattutto per due semplici motivazioni economiche, l’aumento della produttività e…

Read More

Tirrito: ”Le continue scarcerazioni dei boss mafiosi sono un oltraggio alle vittime di Cosa Nostra”

1.243 Views “Pensavamo che con il cambio al vertice del Dap (Dipartimento di Amministrazione penitenziaria) sarebbe finita la scarcerazione a tappeto di boss mafiosi,  e invece dobbiamo registrare l’uscita dai penitenziari anche di Franco Cataldo, 85 anni, condannato all’ergastolo per concorso nel sequestro del piccolo Giuseppe Di Matteo, il bimbo sciolto nell’acido”. La dichiarazione, gonfia di rabbia e amarezza, è di Maricetta Tirrito, portavoce del Cogi (Comitato dei collaboratori di giustizia). “Una notizia – sottolinea Tirrito – che provoca sgomento, la testimonianza che le scarcerazioni continuano. Cosa sta accadendo? Sembra…

Read More

Cassa integrazione, Foti: paradossale il bonus da 10 euro a pratica per gli impiegati regionali

836 Views “Il ritardo del mancato pagamento della Cassa Integrazione di 130.000 siciliani è dovuto a un vero e proprio mercato: gli impiegati della Regione Siciliana, sostenuti dai Sindacati, per inviare la necessaria documentazione all’INPS, pretendono, un bonus di €10 a pratica”. Lo afferma Pippo Foti, coordinatore regionale della Rete per la Legalità Sicilia, a nome dei coordinamento provinciale della stessa Rete. “Il disagio sociale ed economico di questo periodo e il sistema bancario, stanno soffocando le imprese, alimentando sempre più il fenomeno dell’usura. Molte famiglie sono ai limiti della miseria: si vedono file lunghissime…

Read More

”Una vita più semplice”, alle 8 dell’8 maggio il via al nuovo progetto di Aida Satta Flores

1.238 Views Quando si parla di violenza contro le donne si pensa subito agli interventi che portano avanti gli operatori degli sportelli di ascolto, le case a indirizzo segreto, le istituzioni, le forze dell’ordine. Realtà che scendono in campo per rispondere a tutti quegli abusi che si consumano tra le mura domestiche, agite da quei familiari, da quei compagni, da quei mariti che, invece, dovrebbero svolgere un’azione di protezione nei confronti della donna e dei bambini. Parallelamente, in questo percorso che punta alla rinascita delle vittime, facendole uscite dal buio nel quale sono…

Read More

”Fase 2”, la Uil Pubblica Amministrazione Sicilia avverte: ”Vigileremo affinché negli uffici si prosegua con il lavoro agile”

729 Views          “Il distanziamento sociale e la pratica dello smart working continueranno a essere due strumenti di fondamentale importanza nella gestione dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus anche nella cosiddetta “Fase 2” che l’Italia ha appena iniziato ad affrontare: la UILPA Sicilia monitorerà tutti gli uffici pubblici di propria competenza sindacale affinché nessun dipendente torni a lavoro prima di nuove disposizioni emanate dal governo nazionale”. Con queste parole Alfonso Farruggia, segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia, commenta l’avvio della seconda fase, annunciata dal premier Giuseppe Conte lo scorso 26…

Read More

Fase 2: a Palermo traffico più intenso

1.245 Views Molti indossano guanti e mascherine Traffico più intenso a Palermo da questa mattina dopo l’avvio della fase 2. L’allentamento delle misure disposto dal governo inizia a mostrare i primi effetti. Ci sono molti più cittadini davanti alle fermate degli autobus e lunghe code davanti ai supermercati, uffici postali e banche. Tanti esercizi commerciali hanno ripreso a funzionare. Tanti i bar aperti dove da oggi sarà possibile anche l’asporto. C’è chi si è organizzato creando un percorso di entrata e uscita senza creare assembramenti. Non così semplice davanti alle…

Read More