763 Views
Pedofilia e, nella sua versione più moderna, cyberpedofilia: due piaghe sociali indiscusse, che colpiscono i minori e li condannano a tutta una serie di vissuti emotivi di bassa autostima, vergogna, colpa, e a una costellazione nutrita di sintomi tipici quali disturbi alimentari, depressivi e ansiosi, secondo le indicazioni della letteratura scientifica in materia.
La pedofilia è un Reato contro l’essere umano e il pedofilo un reo che utilizza tutta una serie di tecniche manipolatorie, che si compendiano nel termine Grooming, atte a carpire la fiducia della vittima, ricoprendola di attenzioni e apprezzamenti, e legandola a sé fino all’obiettivo ultimo di un rapporto sessuale sinonimo di severa, e talora, irreversibile, violazione di una linea evolutiva.
Riconoscere un pedofilo, individuarne le tecniche specifiche di adescamento, anche perpetrate in Rete, ripercorrendone l’infanzia che ha condizionato l’insorgenza della patologia, stimolando minori e famiglie a una rapida denuncia e informando sulle terapie aggiornate in termini psicologici, sia per il pedofilo che per la vittima, nel suo tipico profilo e in base alla psicopatologia conseguente all’abuso.

Di seguito due link esemplificativi:
1. Pedofilia, Intervista RadioMiaBari: https://youtu.be/JnO_CcVTE-Y
2. Pedofili, il Reading, https://youtu.be/9l8RJC4ZN5Q
Gli interessati possono iscriversi al Canale Youtube sopracitato e accedere ai numerosi contenuti proposti, come le dipendenze comportamentali e lo stress, commentare i contenuti stessi e apporre likes di gradimento.






