Presso l’istituto Caponnetto di Tommaso Natale sì è svolto un progetto per rivalutare gli spazi esterni della scuola, prima inagibili.
“Sì è realizzato, dopo le operazioni di bonifica eseguite da una ditta specializzata – spiega la preside Isabella Iervolino – un orto didattico per promuovere l’ecosostenibilità e un progetto chiamato “Murales della gentilezza” avente come temi l’amicizia e fratellanza.
Sono stati dipinti due alberi della vita, mongolfiere, prati e fiori. Le insegnanti Colonna Romano e Vanessa Sardina – continua – hanno guidato gli alunni nella realizzazione di questi progetti, coinvolgendoli e rendendoli entusiasti di quanto hanno prodotto”. Ad esprimere soddisfazione il consigliere di VII circoscrizione Ferdinando Cusimano: “Iniziative come questa sono fondamentali per far crescere nei bambini sentimenti sani come l’amicizia e l’altruismo. In questa particolare epoca storica risulta fondamentale diffondere il “bello” e le sane emozioni nei giovani”.






