Centro d’ arte e cultura Matteo Puccio è un luogo incantevole nel centro della nostra città , una galleria d’ arte particolare dove si respira l’arte pittorica e l’abile tecnica della realizzazione delle sculture.
Matteo Puccio artista molto particolare, lontano da schemi e luoghi comune, amava il suo popolo e la sua arte, ascoltava la sua ispirazione mentale, senza badare a convenzioni sociali o dettami artistici. Negli ultimi trent’ anni la sua arte è stata dedicata alla rappresentazione della storia dei Beati Paoli.
Abbiamo incontrato Carmela Pontorno moglie e amante dell’ arte che lo ricorda come artista e come grande immenso amore. L’ arte che dà sempre lì ha uniti e fatti innamorare, ora rappresenta unione infinita.
Un viaggio il nostro nel suo racconto tra i lavori, il sogno di dare una collocazione prestigiosa a tali opere come un museo ad esempio e un appello alle istituzioni.
Una mostra unica nel suo genere e realizzazione. Matteo non voleva lucrare nel suo lavoro, voleva renderlo visibile a quanta più gente possibile, restando nella sua amata Palermo.
Opere imponenti, assemblaggio di materiali come stoffa, ferro, tecnica pittorica, rilievo e tanto altro. Un ‘ artista contemporaneo che decenni fa sembrava descrivere la psiche e le fragilità del nostro tempo, esemplari i suoi dipinti dove l’ uomo era un oggetto di vetro dai mille e più profondi significati.
Un luogo incantevole che aprirà al pubblico il 12 Aprile alle 17.00, per ridare luce, amore e linfa vitale a tutto questa arte e al ricordo. Arte, amore per la storia dei Beati Paoli, i vicoli della nostra terra e angoli suggestivi. Opere che bramano ancora di passione, sacrificio e impegno con i quali sono stati creati.
Anche il critico Vittorio Sgarbi è stato positivamente impressionato da tale arte che ha descritto come ” particolare, imponente e meritevole di un luogo adatto.
Carmela e il suo racconto ha ridato vita a tutto ciò che in realtà non muore mai.






