I laboratori ALAB promuovono l’arte e l’artigianato siciliano, inserendosi all’interno di un progetto di riqualificazione del centro storico di Palermo.
L’associazione ALAB (Associazione Liberi Artisti Artigiani Balarm) attraverso i suoi artisti-artigiani propone un percorso di rinascita all’interno del centro storico di Palermo, inserendosi così all’interno di un progetto di riqualificazione urbana. Una rete diffusa di micro economia che, se da una parte crea sviluppo, dall’altra svolge una funzione di presidio in un territorio che rischia l’abbandono.
ALAB, una galassia di cui fanno parte ad oggi circa 70 laboratori e oltre 250 soci, si propone così come motore propulsivo per la nascita di varie botteghe artigianali – artistiche, manifestazione concreta di quello che è da sempre il suo impegno, la volontà di creare marchi riconoscibili e di qualità.
Un itinerario per i cittadini e per i turisti alla scoperta di quel che c’è di autentico e veramente locale. Un prodotto artistico – artigianale è un prodotto creativo, diretta espressione della ricerca personale e della sensibilità di chi lo ha pensato e realizzato. Scegliere un prodotto artistico – artigianale significa valorizzare un’opera in cui si incontrano manualità, creatività e intelletto.
Un modo per espande l’arte e la sicilianità nel mondo.
Giorno 19 Novembre 2018 con il Patrocinio della città di Palermo , 10 stilisti porteranno in passerella le proprie creazioni , con l’evento Custurera 2018 , in lingua antica siciliana riporta all’antica arte sartoriale .
Evento firmato dall’Associazione Alab , Presidente Pietro Muratore , Direzione Artistica Laura Ferro Ruiz, presso lo scenario suggestivo dell’Ex Noviziato dei Crociferi, evento riservato e per invito.
Gli stilisti
Enza e Mariolina Garraffa – laboratorio Sapurite, sfilano Coccolè
Alessandra e Miriam Russo – Almirù
Mirella romano – L’Avugghia
Claudia Garraffa – laboratorio Sapurite , sfilano Clo Clo Style
Giusi Cusimano – Giusi Cusimano
Nathaly Seville – Sartoria Nathaly
Daniela Barone – Pregiata Bottega
Titti Augugliaro – Yellow Wood
Giulia D’Andrea – Zig Zag
Michele Bassetta e Francesco Lombardo – Mikifrà
Una serata che metterà in rilievo la bravura degli stilisti , la sicilianità e detterà le regole della moda di questa stagione 2018-2019 .
Saranno presenti le telecamere di Sicilmed.tv , presenterà Stefania Riccobono e tra un pubblico diverse personalità di spicco nel mondo istituzionale della moda






