912 Views

In diretta Skype la dottoressa Angela Ganci, volto ormai noto nel panorama mediatico italiano, interverrà per parlare delle conseguenze psicologiche e sociali della pandemia, in particolare originate nella fase 1, sugli adulti e gli adolescenti.
In particolare, la dottoressa analizzerà la genesi dei disturbi di ansia e depressivi conseguenti all’isolamento sociale e al distanziamento, focalizzando l’attenzione sull’adolescenza, età particolarmente sensibile all’influenza del gruppo dei pari, e quindi del contatto interpersonale, nella formazione dell’identità.
Inoltre la dottoressa Ganci esaminerà il ruolo della famiglia e dei servizi sanitari e assistenziali nel trattamento e gestione delle problematiche di tipo psicologico/psichiatrico conseguenti al COVID 19, anche in una prospettiva post-pandemica.
Per gli interessati ad approfondire il tema, lo Spazio PsicoBrain della dottoressa Ganci mette a disposizione video-lezioni gratuite sulla gestione psicologica del disagio in tempi di Coronavirus. Le videolezioni sono consultabili e commentabili accedendo al canale Youtube dedicato https://www.youtube.com/ channel/ UCeOGU5RDTKtLDwmlK9MniVw, oltre che alla pagina Facebook dello Studio di Psicoterapia e Mediazione Familiare della stessa dottoressa al link https://www.facebook.com/ Studio-di-psicoterapia-e- mediazione-familiare-della- drssa-Angela-Ganci- 165560656850860/, dove peraltro sono reperibili i contatti utili per richiedere una consulenza psicologica o psicoterapeutica.
Ancora, è possibile interagire con i diversi Forum sull’argomento disponibili all’interno del Blog che la dottoressa Ganci gestisce in qualità di giornalista al link http://angelaganci.altervista. org/?doing_wp_cron=1591956274. 5761179924011230468750.
Appuntamento quindi giovedi prossimo, a partire dalle ore 12,45 sulla
sulla frequenza di Radio Time al link http://www.radiotime.it/ o sul canale 91 o 591 HD del digitale terrestre.






