”Loop Out”, il libro di esordio di Betty C., sabato 26 aprile, a ”La Via dei Librai”

132 ViewsUna testimonianza forte e diretta, che invita a riflettere sulla prevenzione dei rischi dalle dipendenze attraverso la voce di una giovane donna che rompe gli schemi e va contro ogni omertà, contro tutti coloro che vorrebbero gli invisibili fossero per sempre invisibili, per tacere delle responsabilità, dei disservizi e dell’assenza dello Stato. S’intitola “Loop Out. D’amore e di rabbia. Diario di una adolescente in fuga” (319 pagine) il libro di esordio di Betty C., edito da Mediter Italia nella collana “Cherchez La Femme”. Foto di copertina di Shobha, postfazione di Victor Matteucci.…

Read More

Don Cosimo Scordato dialoga con Umberto Santino presentando il suo libro ”Appunti per un libro di versi”

144 ViewsS’intitola “Appunti per un libro di versi” il libro di Umberto Santino che verrà presentato alle 18 di mercoledì 16 aprile nella Chiesa di San Giovanni Decollato, in piazza San Giovanni Decollato (di fronte a Palazzo Sclafani). Un libro  nel quale l’autore raccoglie i  componimenti lirici che, dal 1964 al 2023, segnano le tappe di un’esistenza impegnata nella ricerca storico-sociale, nelle iniziative politiche, nei viaggi in molti Paesi europei e nord-africani, con accanto sempre Anna Puglisi, sua compagna fedele e solidale. Un’ inquietudine metafisica e da una forte tensione etica attraversano costantemente i versi, dando forza al testo. A introdurre l’evento sarà Massimo Messina, presidente del Parco del…

Read More

Allo spazio ”XXS aperto al contemporaneo” di Palermo la presentazione del romanzo di Antonio Sapienza ”Jack e il sentiero delle lagrime”

157 ViewsCritica a cura della professoressa Graziella Bellone “Jack e il sentiero delle lagrime” è il titolo del nuovo romanzo di Antonio Sapienza che sarà presentato il prossimo giovedì 17 aprile a Palermo, negli spazi di “XXS aperto al contemporaneo”, in via XX Settembre 13 alle 18:30. L’evento culturale si aprirà con la critica dell’opera a cura della professoressa Graziella Bellone e proseguirà con una conversazione tra l’autore e la giornalista Marianna La Barbera. Il libro narra la storia di Jack, navajo ventenne rimasto orfano da bambino di entrambi i genitori. Costretto a trasferirsi a…

Read More

”Loop Out”, il libro di esordio di Betty C., testimonianza diretta sui rischi della dipendenza e sulle conseguenze delle perdite affettive

174 Views“Vi è mai capitato di buttare via qualcosa e poi di rendervi conto che vi serviva?  A me è successo con la mia vita”.  È questo l’incipit  di “Loop out. D’amore e di rabbia. Diario di una adolescente in fuga”, il libro di esordio di Betty C., edito da Mediter Italia nella collana “Cherchez La Femme”. In tutto 319 pagine, “Loop Out” si avvale della foto di copertina di Shobha e della postfazione di Victor Matteucci. Incredibilmente scritto al telefonino, con alcune parti che giravano su Wattpad, nella forma clandestina di brevi resoconti di giornate,…

Read More

I beni confiscati quale risorsa per lo sviluppo delle comunità

105 ViewsSe ne parlerà lunedì 14 a Scienze Pedagogiche con Rosa Laplena e il suo libro “I beni confiscati alla criminalità organizzata” Come i beni confiscati possono favorire la sviluppo di comunità e quali sono le  opportunità di miglioria della normativa per lo sviluppo di comunità? Se ne parlerà alle 15 di lunedì 14 aprile nell’aula del consiglio di Dipartimento di Scienze Pedagogiche, Psicologiche, Esercizio fisico e Formazione (edificio 15, secondo piano), in viale delle Scienze, a Palermo, presentando il libro di Rosa Laplena “I beni confiscati alla criminalità organizzata. Dalla legge Rognoni La Torre ad oggi. Storia, applicazione…

Read More

Al Piccolo Teatro dei Biscottari si racconta la genesi del Covid con il criminologo Umberto Mendola

132 Views “Genesi del Covid-19. I biolaboratori e le origini del coronavirus” è il titolo del libro scritto dal criminologo Umberto Mendola che verrà presentato alle 18 di mercoledì  9 aprile al Piccolo Teatro dei Biscottari, al civico 27 di via dei Biscottari. Un’analisi che parte dagli aspetti criminologici, quella che fornisce l’autore, una laurea in criminologia e scienze forensi, volta a chiarire molti aspetti di un tema che ancora oggi fa discutere. Un libro che si arricchisce anche del contributo del prof. Joseph Tritto, quest’ultimo esplorando la complessa origine del SARS-CoV-2, per offrire un’analisi dettagliata delle strategie cinesi nella…

Read More

In vista del 43° anniversario dell’uccisione di la Torre e Di Salvo, all’Istituto Florio San Lorenzo Pio La Torre si racconta grazie al libro di Melania Federico

184 ViewsAll’Istituto Florio San Lorenzo Pio La Torre si racconta grazie al libro di Melania Federico. Importante tappa del percorso in vista del 43° anniversario dell’uccisione di la Torre e Di Salvo Si terrà alle 11 di venerdì 14 marzo all’Istituto comprensivo Florio San Lorenzo, in via Filippo Di Giovanni 88, la presentazione del libro “PIo La Torre. Una vita contro i poteri forti e a la mafia” di Melania Federico. Iniziativa che fa parte del programma di lettura diffuso nel territorio dalla Rete Educativa ,del progetto “Odisseo Comunità Educante”, alla…

Read More

Al Piccolo Teatro dei Biscottari una storia di riscatto la cui forza ricorda la potenza del mare

169 ViewsUna storia che tra autobiografia e narrazione ci regala un viaggio personale tra le pieghe della vita come fossero onde del mare. Sarà presentato alle 18 di mercoledì 12 marzo, al Piccolo Teatro dei Biscottari, “Mar di Roby” (Armando editore). A dialogare con l’autore sarà la giornalista Gilda Sciortino. Il libro Un giovane palermitano sogna di diventare capitano di lungo corso. Tra autobiografia e riflessione esistenziale, Roberto Taormina racconta le sue umili origini, gli anni scolastici e l’amore per il mare. Tuttavia, una tragedia personale mette a dura prova la…

Read More

Al Piccolo Teatro dei Biscottari, mercoledì 5 marzo, i modi di dire dell’italiano regionale

191 ViewsC’è li spiega Piero Libro in ”Noi in Sicilia diciamo noialtri” (Nuova Ipsa editore) Una raccolta di modi di dire che fanno parte del parlato culturale sicliano, Un viaggio nelle espressioni del linguaggio della sua terra, quello che compie Piero Libro nel suo ultimo libro  “In Sicilia diciamo noialtri” (Nuova Ipsa Editore), che verrà presentato alle 19 di mercoledì 5 marzo al Piccolo Teatro dei Biscottari, in via de4i Biscottari 27. Circa 300 espressioni di “italiano regionale” utilizzate nell’Isola con le spiegazioni del reale significato nella lingua nazionale, condite da un pizzico di ilarità; quella che viene naturale quando si…

Read More

”Riavulicchi, Testamento e Nannu – Il Carnevale a Corleone” nel libro di Leoluca Cascio

251 ViewsIl Carnevale di Corleone ha un ambasciatore culturale grazie all’opera di Leoluca Cascio, etnoantropologo, che ha pubblicato il libro “Riavulicchi, Testamento e Nannu – Il Carnevale a Corleone”. La presentazione di questo volume si è svolta lo scorso 22 febbraio a Corleone, nella Sala dedicata a Bernardino Verro, con il patrocinio del Comune di Corleone. Un evento che, oltre a celebrare una ricerca etnografica di grande valore, ha voluto sottolineare l’importanza di preservare e valorizzare le tradizioni locali. Leoluca Cascio, autore dell’opera, è un etnoantropologo noto per il suo impegno…

Read More