Al Parco Villa Filippina torna l’Oktoberfest in formato famiglia

494 Views

Birre, street food siciliano e tanti appuntamenti per i più piccoli per il tradizionale appuntamento di ottobre targato Parco Villa Filippina.

Palermo, 7 ottobre 2024 – Dal 18 al 20 ottobre torna al Parco Villa Filippina l’Oktoberfest per una tre giorni tutta da vivere. Una festa in chiave siciliana, dove la famiglia trova ampio spazio con una carrellata di appuntamenti per adulti e bambini. Protagonista la birra alla spina Forst, nelle sue molteplici specialità, diverse l’una dall’altra per gusto, aroma, personalità e processi di preparazione. E poi, direttamente da Sommatino, nel Nisseno, approda in Villa anche la birra artigianale Semedorato, l’unica siciliana premium di puro malto, frutto di una miscela ben calibrata fra sapienza artigianale e tecnologie all’avanguardia.

Accanto alle diverse varietà di birra, spazio a bontà di chiara evocazione tedesca nella speciale postazione Monsù di carne grigliata, porchetta e wurstel artigianali, ma anche ad un tripudio di sapori tipici dello street food siciliano come pane con salsiccia, panelle e crocchè. Come ogni weekend poi, non manca l’offerta dell’area food del Parco Villa Filippina con le prelibate pizze e lo speciale menù bimbi pensato apposta per i piccoli.

Numerose poi le aree dedicate all’artigianato e al vintage dove scoprire i tanti prodotti handmade e dell’usato di numerosi artisti locali. E per i bambini, oltre all’area gonfiabili aperta per il weekend, domenica 20 ottobre ci sono due eventi speciali, con lo spettacolo di giocoleria alle ore 11:30 e il fire show alle 19.

Un evento formato famiglia, ma non solo. Ogni sera si apre la musica live sul palco della Villa con tre diversi appuntamenti. Si comincia venerdì 18 ottobre alle 20:30 con Le Matrioske, gruppo di musica folk che trascina in un vortice di emozioni e allegria con sonorità tradizionali siciliane e del sud Italia.

Sabato 19 ottobre, a partire dalle 19:30, è la volta della “Palermo Beatles Night”, la notte bianca dedicata ai celebri Fab Four. Per un’intera serata, il Parco Villa Filippina risuona dei loro indimenticabili pezzi, con una serie di artisti che ne danno la loro personale interpretazione. A succedersi sul palco i The Ed Sullivan Show, i 28 IF e i The Fab Experience, per un viaggio musicale che ripercorre l’intera storia della band, a partire dai primi album fino allo scioglimento del gruppo negli anni Settanta. Ad arricchire l’evento la proiezione di video storici della band per un omaggio ad ampio raggio nel segno della Beatles mania che ha colonizzato il mondo.

Dalla comune passione per i Beatles nel 1999 nascono i The Ed Sullivan Show. La band attinge dal vasto repertorio rock’n’roll che caratterizza il periodo “amburghese” dei primissimi anni 60’, sino ad arrivare in piena Beatles mania con brani come “Love me do”, “She loves you” e “I want to hold your hand”. I The Ed Sullivan Show animano le serate e gli eventi, stimolando la curiosità di quanti, tra gli amanti dei Beatles, ignorano le origini della band.

I 28 IF portano in scena i classici brani dei Beatles, riproponendo le emozioni della musica dei Fab Four in modo rispettoso, ma anche creativo. Un’esperienza coinvolgente ed emozionante che lascia tutti con un sorriso e un dolce ricordo dei tempi gloriosi di una delle più grandi band della storia della musica.

The Fab Experience riportano le armonie e le emozioni dei brani storici ed iconici della band di Liverpool. Un viaggio intenso, attraverso la produzione musicale dei Beatles con i brani che hanno segnato la loro storia e quella dei tanti appassionati. Brani che ancora oggi sono ascoltati, stimati e fonte d’ispirazione musicale per le nuove generazioni.

A chiudere gli appuntamenti musicali domenica 20 ottobre è il dj set di Chiara Dj, dalle 17:30 alle 22:30.

INGRESSO LIBERO

ORARI E GIORNI:

Venerdì 18 ottobre, ore 17-24; sabato 19 ottobre, ore 10-24; domenica 20 ottobre, ore 10 -22.

MONSÙ

Venerdì 18 solo cena, sabato 19 e domenica 20 ottobre, pranzo e cena

PRENOTAZIONE TAVOLI

https://reservation.carbonaraapp.com/Italia/Palermo/Monsu/

Loredana Santangelo

Redazione
Author: Redazione

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmailby feather

Comments

comments

Related posts