In collaborazione con l’Atelier della danza di Raffaele Paganini

Il 2 Giugno al teatro Jolly di Palermo, si è svolto il saggio di fine anno dello studio coreografico dance di Chiara Spano, a presentare Claudio Di Gesù. Il saggio di fine anno, rappresenta una tappa conclusiva di un anno accademico impegnativo , pieno di lavoro , un momento per dimostrare tutte le tecniche imparate nel corso dell’anno, un momento di condivisione emozionante, di crescita e di confronto. La danza espressione esterna dell’arte , movimento armonico che senza parole trasmette al pubblico significati più profondi, tra diverse melodie dalle più moderne , alle più recenti , passando anche per l’intramontabile Grease e per concludere con degli estratti della Bella Addormentata.
Sul palco classe e raffinatezza , passione , colori, eleganza, diversi stili che si sono alternati, dalla corde classiche della danza classica , tutu’ e ballerine … per poi passare alle note forti e allo stile marcato dell’Hip Pop e alle salse travolgenti. Giovani talentuosi e pieni di passione di tutte le età…
Il teatro gremito di pubblico e parenti emozionati e orgogliosi dei bimbi e dei maestri.
Saluti finali emozionanti con omaggi floreali … e la promessa dell’appuntamento al prossimo anno. “
La danza è una carriera misteriosa, che rappresenta un mondo imprevedibile ed imprendibile. Le qualità necessarie sono tante. Non basta soltanto il talento, è necessario affiancare alla grande vocazione, la tenacia, la determinazione, la disciplina, la costanza. Carla Fracci.
Stefania Riccobono






