Agrigento, la mostra I tesori d’Italia celebra apertura della capitale della cultura italiana 2025

84 Views“Il Novecento delle Fondazioni”. In programma SABATO, 18 GENNAIO 2025 – ORE 15.00 VILLA AUREA Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi Via Panoramica dei Templi – Agrigento        Agrigento, 16 gennaio 2025 – Sabato 18 gennaio, alle ore 15.00 a Villa Aurea del Parco Archeologico della Valle dei Templi a Agrigento, al termine della cerimonia di apertura della Capitale italiana della Cultura 2025 alla presenza del Presidente dello Stato, Sergio Mattarella e del Ministro alla Cultura, Alessandro Giuli, sarà presentata in anteprima alla stampa la mostra I Tesori D’Italia –…

Read More

42ma ”Marcia Antimafia BagheriaCasteldaccia”. Prima seduta di consiglio comunale aperta alla città

86 ViewsVito Lo Monaco, presidente emerito del Centro Pio La Torre: rompere il rapporto con la politica per distruggere la mafia   Un consiglio comunale partecipato, visibilmente desideroso di unire le forze per consegnare un messaggio di responsabilità contro la mafia per ricordare alle giovani generazioni l’importanza della memoria. E’ quello che si è svolto a Bagheria, il primo di una serie che verrà, in vista della “Marcia antimafia da Bagheria a Casteldaccia”, promossa storicamente dal Centro Studi Pio La Torre il prossimo 26 Febbraio. Una seduta aperta alla città, alla quale…

Read More

Spettacoli, al Cineteatro Lux ”Oscar – Un cameriere tuttofare”

79 ViewsSul palco Giorgio Pitarresi, affiancato da Orazio Bottiglieri ed Elena Sparacino. Una coppia in crisi matrimoniale, che vive in un perenne stato di astio e scontrosità, decide di prendere a lavorare in casa un cameriere, Oscar, che viene subito incaricato di sbrigare tutte le faccende domestiche. Arriva, al Cineteatro Lux di Palermo, lo spettacolo “Oscar – Un cameriere tuttofare”. Sul palco Giorgio Pitarresi, affiancato da Orazio Bottiglieri ed Elena Sparacino. Appuntamento venerdì 17 gennaio, alle 17,15, in via Francesco Paolo Di Blasi, 25. Dietro la scelta di prendere un…

Read More

Angelo Faraci e il grande ritorno a Rai2 nel Videobox con la Sicilia ed altri 3 film Rai in uscita

182 ViewsAngelo Faraci, la Sicilia in persona e il vulcano dell’Etna quando parliamo di lui, così ci stupisce ancora, pensate il 2025 è appena entrato e ci confida che prossimamente lo vedremo in 3 Progetti Rai in uscita tra i protagonisti ufficiali. Per adesso i nomi dei set li vuole tenere ancora in riservo per contratti già portati a compimento ma presto attraverso i suoi social li scopriremo. Ci troviamo qui a metterlo nuovamente in risalto poichè oltre ai 3, il quarto con la Rai ha desiderato renderlo pubblico con…

Read More

In quiescenza il Brigadiere Pasquale Macaluso, Comandante del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia

123 ViewsA Palermo il saluto delle sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. “Ringraziamo – dichiarano gli esponenti sindacali – il Brigadiere Pasquale Macaluso per l’attività svolta e per aver saputo interpretare e gestire al meglio il…

Read More

Torna a grande richiesta la commedia di Orazio Bottiglieri ”Vicini di casa” al Re Mida – Casa Cultura

106 ViewsA grande richiesta, continua il tour di “Vicini di casa”, la commedia brillante di Orazio Bottiglieri, che andrà in scena al Re Mida – Casa Cultura di Palermo, in via Filippo Angelitti , 32 (Piazza Campolo). Appuntamento sabato 18 gennaio, alle 21:15, e domenica 19 gennaio alle 18,   con la partecipazione di Elena Sparacino ed Eleonora Randazzo. Eduardo, stanco delle continue sfortune della vita, prova senza esito il suicidio, iniziando così ad avere un rapporto conflittuale con Dio, dal quale si sente abbandonato anche nella morte. Tutto va male sino a quando non entra nella sua vita una nuova vicina, Gloria, che rimasta senza…

Read More

42ma ”Marcia Antimafia Bagheria Casteldaccia”

79 ViewsIl consiglio comunale di Bagheria, martedì 14 gennaio, si apre alla città in vista della manifestazione promossa il 26 febbraio dal Centro Studi Pio La Torre   È Bagheria il primo Comune che si riunirà in seduta aperta alla città, alle 10 di martedì 14 Gennaio. in vista della “Marcia antimafia da Bagheria a Casteldaccia”, promossa storicamente dal Centro Studi Pio La Torre il prossimo 26 Febbraio. Nella sede di corso Umberto si confronteranno i rappresentanti delle scuole di Bagheria, insieme a quelli delle associazioni, del mondo culturale ed  ecclesiastico, segnando il passo in vista della manifestazione. la…

Read More

Alla Libreria Feltrinelli di Palermo la presentazione di ”Romanzo tascio-erotico siciliano” di Giankarim De Caro

119 ViewsIl “Romanzo tascio-erotico siciliano” dello scrittore palermitano Giankarim De Caro approda alla Libreria Feltrinelli in via Camillo Benso Conte di Cavour 133 a Palermo, dove sarà presentato lunedì 13 gennaio alle 18:00. Un’occasione imperdibile per incontrare l’autore, in dialogo con la giornalista Marianna La Barbera, tra i più apprezzati della scena letteraria italiana contemporanea. L’incontro con i lettori vedrà inoltre la partecipazione e il contributo del professore Maurizio Guarneri, psichiatra psicoanalista. L’ingresso è libero. Nato a Palermo nel 1971, Giankarim De Caro è innamorato della sua città: molto più di un semplice sfondo,…

Read More

10 Gennaio 1991/10 Gennaio 2025: a Palermo la ”Prima Giornata Nazionale Antiracket” promossa da ”Sos Impresa Rete per la Legalità”

129 ViewsUna data storica, il 10 gennaio 1991, da ricordare quale spartiacque tra il silenzio che aleggiava sui tanti imprenditori che subivano in silenzio la violenza della criminalità mafiosa e l’inizio di un percorso che darà vita al movimento antiracket a Palermo e in Sicilia. È, infatti, il 10 gennaio 1991 quando, sulle pagine del Giornale di Sicilia, sarà pubblicata “Caro estortore”, la famosa lettera con cui Libero Grassi dichiarava pubblicamente di rifiutarsi di pagare il “pizzo” agli estortori mafiosi. Una coraggiosa azione che non solo ruppe il silenzio, ma…

Read More

Allo spazio ”XXS Aperto al contemporaneo” di Palermo la personale fotografica di Daniela Di Leo ”Oltre lo specchio – L’Autoritratto come terapia”

132 Views“Oltre lo specchio – L’Autoritratto come terapia” è il titolo della mostra fotografica di Daniela Di Leo in programma dal 18 al 25 gennaio a Palermo, negli spazi espositivi di “XXS Aperto al contemporaneo”, in via XX Settembre 13. Curata e organizzata dalla professoressa Graziella Bellone, l’esposizione propone venticinque fotografie realizzate in denso bianco e nero, alternato a volte al colore vivace che fa da sfondo e da contenuto o alla tecnica dell’high-key. “Daniela Di Leo – spiega la curatrice – affronta il proprio sguardo in modo spontaneo e divertito: non si tratta di una…

Read More