La poesia che narra la vita, piena di amore per la bellezza che le è propria. “Vicin’o mare”, il primo libro di Davide Cataldo

1.011 ViewsLa sua presentazione il 23 novembre al Bistrò del Teatro Massimo L’incontro e la fusione con l’altro, abbandonandosi a quest’ultimo per diventare un tutt’uno per ritrovare allo stesso tempo se stessi. Una dimensione abitata sia dalla singolarità sia dalla pluralità, quella che vive  e ci trasmette Davide Cataldo, giovane palermitano, approdato alla poesia, curioso e attento osservatore del mondo. Amore pure per la natura che ci racconta attraverso la poesia, una delle sue grandi passioni. Amando anche la fotografia, le sue liriche si presentano come immagini nitide, capaci di regalarci continue emozioni piene…

Read More

Stress lavoro correlato, la UIL Pubblica Amministrazione Sicilia racconta il disagio dei lavoratori in uno spot

827 ViewsDisadattamento e stati patologici negli ambiti professionali, sia pubblici che privati, malattie di natura psico – sociale. Condizioni sempre più frequenti nell’attuale contesto lavorativo, anche a causa della flessibilità esasperata e dalla cronica carenza di personale che affligge molti uffici, sulle quali occorre sensibilizzare la collettività e gli stessi datori di lavoro. La Uil Pubblica Amministrazione Sicilia ha scelto il linguaggio degli spot per fotografare il fenomeno dello stress lavoro correlato, realizzando un filmato che racconta, nello spazio di tre minuti e venticinque secondi, il disagio di chi avverte,…

Read More

Salute degli anziani, un tavolo permanente tra Cgil, Cisl , Uil , rispettive categorie dei pensionati e Regione Siciliana

776 ViewsUn tavolo bilaterale dedicato alla salute per rendere accessibile , anche in Sicilia, il diritto alla cura. Questo l’argomento principale, congiuntamente allo stato di benessere psico – fisico della popolazione siciliana con particolare riferimento alla terza età, di un incontro svoltosi a Palermo presso la sede dell’assessorato regionale alla Salute tra le categorie dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Sicilia e l’amministrazione. In cima all’agenda dei sindacati, dunque, i temi della salute nell’isola, la medicina territoriale, la continuità dell’assistenza sanitaria e le liste d’attesa: tra le…

Read More

Al via il primo ”Festival Culturale Senza Colore”

810 ViewsCanti e balli inter-etnici ma anche pietanze rappresentative di ogni cultura in un pomeriggio organizzato dall’Unione degli Ivoriani in Sicilia e promosso dalla Consulta delle Culture Sarà un pomeriggio di festa, pensato per celebrare la sinergia che può nascere dall’incontro tra più culture. Non a caso a promuovere il primo “Festival Culturale Senza Colore”, in programma domenica 18 novembre al Centro Culturale della Zisa, è la Consulta delle Culture di Palermo. Una manifestazione organizzata dall’UN.I.S. , l’Union des Ivoriens en Sicile, cha darà modo di entrare in contatto e conoscere le tante etnie presenti nel…

Read More

CUSTURERA 2018, LABORATORI ALAB

2.331 ViewsI laboratori ALAB promuovono l’arte e l’artigianato siciliano, inserendosi all’interno di un progetto di riqualificazione del centro storico di Palermo. L’associazione ALAB (Associazione Liberi Artisti Artigiani Balarm) attraverso i suoi artisti-artigiani propone un percorso di rinascita all’interno del centro storico di Palermo, inserendosi così all’interno di un progetto di riqualificazione urbana. Una rete diffusa di micro economia che, se da una parte crea sviluppo, dall’altra svolge una funzione di presidio in un territorio che rischia l’abbandono. ALAB, una galassia di cui fanno parte ad oggi circa 70 laboratori e…

Read More

”Con tutto il mio amare” Gabriele Cicirello allo Spazio Franco per Anteprima Scena Nostra

1.475 ViewsVenerdì 16 novembre alle ore 21:15 allo Spazio Franco andrà in scena Con tutto il mio amare di e con Gabriele Cicirello nell’ambito della rassegna Anteprima Scena Nostra focus della scena teatrale contemporanea siciliana con cui dal 2019, in collaborazione con la rete Latitudini, lo Spazio Franco afferma la sua direzione. Gabriele Cicirello brillante attore e drammaturgo emergente, presenta, dopo l’anteprima alle Orestiadi di Gibellina, lo spettacolo che ha avuto una menzione speciale al Premio Città Laboratorio promosso dal Comune di Palermo e dal Teatro Biondo. Ora Con tutto…

Read More

”Dancing Beethoven”, ne parla la regista Aranxta Aguirre Domani, all’Instituto Cervantes di Palermo

846 ViewsL’incontro apre la rassegna “Opere prime. Donne nel cinema” Domani mattina all’Instituto Cervantes di Palermo (via Argenteria Nuova, 33),  incontro con la regista Aranxta Aguirre. Organizzato dall’Instituto Cervantes con la collaborazione della Fondazione SGAE, l’incontro apre la rassegna cinematografica «Opere prime. Donne nel cinema», spazio pensato per dare visibilità culturale alle donne che credono nel cinema come ambito di opportunità di espressione. Alle 10, nella sala cinema dell’ex Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani, verrà proiettato il  documentario “Dancing Beethoven” alla presenza della regista spagnola Arantxa Aguirre che dopo la…

Read More

Il gusto della tradizione di Perciasacchi a Palazzo Abatellis per la presentazione della “Guida ai Sapori e ai Piaceri della Sicilia” di Repubblica

677 ViewsUn incontro di sapori che guarda al benessere Quando in cucina si parla di tradizione si pensa subito ai gusti genuini, quelli solitamente perduti, che oggi acquistano sempre più valore in quanto difficilmente replicabili se non si guarda a una serie di ben specifici requisiti. Se, poi, la ricerca della tradizione si sposa con i principi di salute e nutrizionali, quindi di tracciabilità dei prodotti,  in un territorio così vasto come quello siciliano, tutto diventa ancora più difficile. A proporsi, sei anni fa, uscendo dai canoni della ristorazione tradizionale è stato Perciasacchi, uno spazio di…

Read More

Un libro di fotografie nel quale i “punti di vista” del suo autore, Michele Di Donato, raccontano un immaginario pieno di sfumature

759 ViewsIn tutto 112 immagini in bianco e nero, raccolte in un volume curato da Fabiola Di Maggio L’immagine come occasione per riflettere sui temi di una poetica visiva in cui  la realtà tangibile si lega a quella onirica passando anche per la terra e le genti che abitano l’antica Trinacria densa di voci, di tradizionali tableau vivant, veri scenari viventi di storie immobili e stanziali che di fronte alla sua fotocamera divengono immagine. Un mondo ricco e pieno di sfumature, quello del quale Michele Di Donato ci rende partecipi attraverso FAUTOGRAPHIE, il suo primo…

Read More

Immobile al civico 45 di Via Libertà a Palermo

863 ViewsCarolina Varchi (FDI): “amministrazione comunale assente rispetto alle esigenze dei cittadini e indulgente con chi non rispetta le regole” “La vicenda della palazzina di via Libertà occupata dagli anarchici è emblematica della condizione di diffusa illegalità e assenza di presidio del territorio che regna a Palermo: ancora una volta, l’amministrazione comunale si rivela inefficace e disattenta, persino nei confronti dei propri immobili”: ad affermarlo è Carolina Varchi, parlamentare nazionale di FdI, che interviene sul caso della struttura liberty di proprietà municipale, sede fino al 2015 di una postazione anagrafica…

Read More