2.471 ViewsLo Yoseikan Budo è un’ arte Marziale Tradizionale e moderna, creata dal Maestro Hiroo Mochizuki, ispirato dal padre, Maestro Minoru Mochizuki. Tradizionale perché vuole essere un ritorno alle scuole antiche del medioevo giapponese, nelle quali venivano insegnate al giovane guerriero tutte le discipline necessarie al combattimento sul campo di battaglia, dalla scherma al corpo a corpo, dal tiro con l’arco al combattimento col coltello. Moderna perché accetta il tempo in cui vive e noi tutti viviamo, aggiornandosi ed arricchendosi con le nuove scoperte, quelle vere e valide, che promuovono l’arricchimento…
Read MoreAnno: 2017
Open day dell’Accademia Erato
2.025 ViewsGiorno primo Ottobre, si è svolto l’open day dell’Accademia Erato, presente nel territorio palermitano da circa 8 anni. Accademia che mira a formare nei ragazzi e non solo, l’arte e cultura musicale, capacità di condivisione, scopo del nuovo anno accademico infatti , sarà la formazione di band e gruppi musicali e la possibilità di imparare a suonare più strumenti. L’Accademia Erato è stata creata con lo scopo di promuovere, sviluppare e diffondere la cultura musicale e artistica attraverso l’organizzazione di eventi, corsi e incontri musicali, artistici e culturali. Per realizzare…
Read MoreRyanair: operatori turistici Trapani, no a crisi
1.061 Views “In seguito della crisi che ha colpito Ryanair, la stagione invernale è stata fortemente penalizzata. L’aeroporto di Trapani vedrà la sua operatività quasi del tutto compromessa, creando enormi disservizi al/sul territorio”. Lo affermano in un appello alcuni operatori turistici. “L’assenza di collegamenti aerei – lamentano – porterebbe alla conseguente chiusura di migliaia di attività turistico-ricettive e alla crisi di tutto l’indotto, con un danno economico senza precedenti che riguarderebbe anche le casse degli enti locali e di alcune aziende partecipate”. Tra novembre e marzo, su Trapani transiteranno circa…
Read MoreSicilia: lunedì con alto rischio di temporali, poi diffusa variabilità
931 ViewsIl mese di ottobre si aprirà all’insegna della variabilità con l’ingresso nella giornata di lunedì di una perturbazione sul Mediterraneo che produrrà un aumento dell’instabilità sulla nostra isola, instabilità che sfocerà in rovesci e temporali che specie il pomeriggio colpiranno gran parte della nostra provincia. EVOLUZIONE PER LA PROVINCIA DI PALERMO Lunedì: a partire dalle prime ore del pomeriggio rovesci e temporali si concentreranno dapprima sul settore occidentale della provincia dove localmente i fenomeni potrebbero assumere carattere di nubifragio. In questa fase Palermo potrebbe essere interessata da fenomeni con maggiori accumuli sulle…
Read MoreSequestri Dia e Gdf, anche clinica
948 ViewsL’intero complesso immobiliare sarebbe stato acquistato con fondi prima portati all’estero e successivamente ‘scudati’ e fatti rientrare in Italia con società create ad hoc. E’ l’accusa al centro dell’inchiesta della Procura di Messina sfociata nel sequestro, eseguito dalla Dia e dalla Guardia finanza, di ‘Villa Cappellani’, di proprietà della “Immobiliare Cappellani Srl”, imponente struttura che ospita la nota omonima clinica gestita dal Gruppo Giomi SpA, quest’ultimo estraneo all’inchiesta. Sigilli sono stati posti anche a rapporti finanziari. Il valore complessivo dell’operazione è stimato in 10 milioni di euro. Tra gli…
Read MoreFashion Tour 2017 – Seconda edizione
802 ViewsScalici Salvo Creativity , Angela Scafidi fotografa, in collaborazione con l’Associazione Art Nobless, organizzano per il secondo anno consecutivo l’evento: ““FASHION TOUR 2017 – 1 OTTOBRE 2017”. Questo evento consiste nel promuovere l’attività delle Aziende artigianali/commerciali locali (dall’abbigliamento, agli accessori ai servizi offerti per la Città), che attraverso l’ausilio di modelle/i le creazioni verranno valorizzate. I brands che partecipano all’evento sono: Mariella Di miceli accessori , Rose atelier di Rosaria Carrozza, Pregiata Bottega . Sponsor dell’evento la pizzeria/ristorante “Ai sapori D.O.C.”. Gli scatti fotografici avranno come focus il centro…
Read MorePer le Vie dei Tesori: Alle Balate si visitano la Catacomba e i cunicoli
783 ViewsÈ uno dei 110 luoghi, aperti, visitabili ed esplorabili nei fine settimana di ottobre grazie a “Le Vie dei Tesori”.Sarà un fine settimana immersi nella storia, alle Balate, nel popolare quartiere dell’Albergheria, per vivere momenti del nostro passato da non disperdere. Dalle 10 alle 17.30 di venerdì 29 e sabato 30 settembre, ma anche di domenica 1 ottobre, i visitatori saranno accolti da una guida che vestirà gli abiti dei monaci francescani o della confraternita degli Algolziri, intrecciando per loro una storia fitta di misteri. Luci, musiche, odori… tutti i sensi saranno attivati durante questo…
Read MoreA Ferrara le ultime due tappe di “LIbero Cinema in Libera Terra”
1.038 ViewsIl debutto, nell’ambito del Festival di Internazionale, di RIFIUTOPOLI e proiezione de “La rivoluzione in onda”, film su Mauro Rostagno di Alberto Castiglione Si svolgeranno a Ferrara venerdì 29 e sabato 30 settembre le ultime due giornate italiane della dodicesima edizione di “Libero cinema in Libera Terra”, prima di concludere a Parigi venerdì 13 ottobre questo viaggio che ha visto la carovana attraversare l’Italia dall’1 al 23 luglio, allestendo spazi cinematografici temporanei all’aperto e scegliendo luoghi simbolici per portare le emozioni del cinema direttamente alle persone. Un viaggio di 6.000 km fatto di incontri,…
Read MoreBagheria: revocato obbligo firma sindaco
991 ViewsIl gip di Termini Imerese ha revocato la misura dell’obbligo di firma imposta al sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, che si era autosospeso dal M5S. La revoca era stata chiesta al termine dell’interrogatorio di garanzia dai legali di Cinque indagato per falso ideologico, violazione del segreto d’ufficio e abuso d’ufficio. (Ansa)
Read MoreIntervento immediato per rimuovere l’ eccessiva spazzatura a Cardillo. Ha funzionato l’azione sinergica di istituzione e sociale
822 ViewsRimossa la spazzatura in eccesso a Cardillo. Intervento richiesto e ottenuto dai presidenti della VII Circoscrizione e dell’associazione “Il nostro quartiere” Una richiesta evasa nel giro di poco tempo, quella fatta dal presidente della VII Circoscrizione, Giuseppe Fiore, e dal presidente dell’associazione “Il nostro quartiere”, Salvatore Alicata, per rimuovere l’immondizia traboccante dai cassonetti, facendo così fronte ai problemi legati alle carenti condizioni igieniche e di sicurezza che interessano molte strade della borgata. «Quello che segnalavamo era il fatto che gli operatori ecologici erano ormai figure sporadicamente presenti nel nostro territorio – afferma Alicata – mentre, soprattutto…
Read More