66 Views Si parla di stili di attaccamento e relazioni primarie “Dalla gestazione alla senescenza”: il Ciclo di vita analizzato nei suoi aspetti psicologici, in una prospettiva temporale che parte dalla nascita, anzi dalla condizione prenatale, prosegue per la prima infanzia e arriva fino all’età adulta e alla senescenza. Esame scientifico del disagio “dalla culla alla tomba”, focus sulla prevenzione della psicopatologia, individuazione dei fattori di rischio, in seno all’individuo, alla famiglia e alla società, e trattamento della patologia conclamata, attraverso terapie a carattere medico e psicologico. Gennaio-Maggio 2021: Cinque…
Read MoreAutore: Redazione
Psicoline, le nuove puntate del 2021. Si parte il 23 Febbraio
89 Views Coppia: un binomio a volte complesso, complicato da una molteplicità di fattori come lo svincolo mai definitivo dalla famiglia di origine, la formazione di una diade parzialmente autonoma nella soddisfazione dei reciproci bisogni, messa a dura prova, sempre più spesso, dalle difficoltà di un mondo del lavoro latente che porta, all’interno delle mura domestiche, conflitti e insoddisfazioni. Una presa di responsabilità parziale, incompleta, laddove la coppia sana richiede la presa di posizione ferma su compiti evolutivi legati alla reciprocità, all’ascolto vicendevole e alla negoziazione, al di là di…
Read MoreOspedale Civico di Palermo: 19 positivi al Covid
93 Views Focolaio al Civico. Primario, asintomatici dopo la prima dose Un focolaio di Covid è scoppiato nell’ospedale Civico di Palermo nel reparto di Medicina d’urgenza. Dodici pazienti e sette sanitari sono risultati positivi al Covid, mentre altri sono in attesa dell’esito del tampone. I sanitari erano stati vaccinati tra il 31 dicembre e il 7 gennaio. “Un numero temporaneo – spiega il primario, Massimo Geraci – perché non escludiamo che altri fra i sanitari al momento negativi possano positivizzarsi nei prossimi giorni. Quanti hanno ricevuto la prima dose di…
Read More“Dalla gestazione alla senescenza”. Gli appuntamenti con il Quindicinale di Omnia
90 Views Il secondo del 2021 in onda il 30 Gennaio p.v. “Dalla gestazione alla senescenza”: il Ciclo di vita analizzato nei suoi aspetti psicologici, in una prospettiva temporale che parte dalla nascita, anzi dalla condizione prenatale, prosegue per la prima infanzia e arriva fino all’età adulta e alla senescenza. Esame scientifico del disagio “dalla culla alla tomba”, focus sulla prevenzione della psicopatologia, individuazione dei fattori di rischio, in seno all’individuo, alla famiglia e alla società, e trattamento della patologia conclamata, attraverso terapie a carattere medico e psicologico. Cinque mesi…
Read More“Covid 19 e suicidi: l’intervista all’esperto su RadioMiaBari”
148 Views “La pandemia da Covid-19 sta avendo un grosso impatto sulla salute mentale: purtroppo da marzo ad oggi, in Italia, si sono registrati ben 71 suicidi e 46 tentati suicidi, presumibilmente correlati al temibile virus, a fronte di un numero di suicidi per crisi economica che, nello stesso periodo del 2019, si attestava a 44 e quello dei tentati suicidi a 42”. Così già riportava Adnkronos in data 18 Novembre 2020, a indicare il legame stretto tra suicidi e pandemia. Un legame che sarà analizzato Martedì 2 Febbraio 2021,…
Read MorePsicoLine, il Format di Teleone dedicato alla Psicologia. Le nuove puntate in partenza a Febbraio 2021
132 Views Febbraio-Aprile 2021, Teleone, Canale 19 del Digitale terrestre. Tre appuntamenti mensili per parlare di coppia, dalla sua formazione al conflitto che puo’ talora esitare nella separazione e nella violenza, con un occhio di riguardo alla coppia omosessuale, alle sue caratteristiche distintive e allo spinoso tema delle adozioni gay e delle unioni civili. Ritorna PsicoLine, con la partecipazione consueta della Dottoressa Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista e scrittrice di Palermo, con tre inedite puntate dedicate al rapporto di coppia, con indicazioni utili per “rinverdire” i rapporti di coppia stanchi…
Read MoreAlessandro Petrillo il riconoscimento di “Custode dell’Identità Territoriale”
108 Views Cucinare per me è sentire il richiamo dei luoghi in cui sono cresciuto. Dalla terra al mare L’ispirazione proviene dai ricordi, la preparazione dalla fatica, per una passione verace di un mestiere che chiede molto, questo lavoro per me è uno stile di vita, ha affermato lo Chef. Sono molto legato alla Sicilia, sono Palermitano ed e’ proprio dai preziosi cibi e unici sapori che sono nati nella mia citta’ e sono tramandate dall’antica tradizione millenaria della tipica cucina palermitana, che ho tratto “ispirazione”. Per lavoro ho portato la mia cucina altrove distante dalla mia…
Read MoreBiblios Edizioni pubblica la IV edizione di “Novelle brevi di Sicilia”
231 Views Il 29 dicembre 2020, “Biblios Edizioni” di Cassano Murge (Bari), e con la seconda sede operativa a Caselle di Sommacampagna (Verona), pubblica la IV edizione delle “Novelle brevi di Sicilia”. La Casa Editrice, fondata e diretta dagli editori e scrittori Flaviana Pier Elena Fusi ed Enrico Flaccomio, ha deciso di pubblicare una sua edizione della raccolta di Novelle siciliane del palermitano Andrea Giostra. Gli editori Fusi e Flaccomio hanno accolto la proposta dello scrittore palermitano e, con liberatoria non esclusiva, hanno pubblicato con la loro giovane e indipendente…
Read More“In una nuvola celeste”: il nuovo libro di Tiziana Russo
127 Views È in libreria ‘In una nuvola celeste’. Si tratta del nuovo libro di Tiziana Russo, pubblicato da Mosaico Edizioni. Continua così la storia di Pierpaolo e Chiara. Lui, magistrato milanese trasferitosi in Sicilia per combattere la mafia; lei, pediatra precaria, innamorati l’uno dell’altra. Prosegue la loro vita di coppia tra alti e bassi, tra piccoli e grandi eventi, come l’inattesa gravidanza di Chiara che metterà alla prova entrambi, visto che si frequentano da meno di un anno e appartengono praticamente a due mondi diversi. La madre di Pierpaolo…
Read MoreEpifania di solidarietà con l’Antica Focacceria S. Francesco
70 Views Torna a Palermo lo storico appuntamento ma non “in presenza” In considerazione delle attuali misure anti Covid in vigore, non sarà possibile quest’anno celebrare “in presenza” la tradizionale giornata dell’Epifania e la relativa distribuzione di focacce agli indigenti di Palermo. Anche la storica Antica Focacceria S.Francesco ha infatti dovuto adeguarsi alle disposizioni previste dall’ultimo Dpcm “rivisitando” le modalità di svolgimento della centenaria iniziativa. L’evento, la cui prima edizione risale al lontano 1902, si è sempre svolto la mattina del 6 Gennaio con la distribuzione gratuita di focacce con…
Read More