Al teatro Sant’Eugenio di Palermo in scena la commedia ‘’OVA FRITTI’’, l’appuntamento il 17 e 18 maggio

138 Views Sabato 17 e domenica 18 maggio, al teatro Sant’Eugenio di Palermo – Direzione artistica Pupella, sarà protagonista la commedia ‘’Ova fritti’’ di Salvo Cambria e Gaspare Sanzo che la interpretano insieme a Ciccio Russo, per la regia di Gaspare Sanzo. Lo spettacolo, il sabato andrà in scena alle ore 21, mentre la domenica avrà inizio alle 17.45, e chiude la Stagione 2024-2025 del Sant’Eugenio. È la storia di una “disgraziata” coppia palermitana. La commedia racconta di Rosa, casalinga insoddisfatta, e di Franco, muratore disoccupato e “contrabbandiere” che mal sopporta la moglie brutta e rompiscatole. Rosa e Franco sono alle prese con…

Read More

Castellammare del Golfo: al via la 1ª edizione del Campionato di cucina popolare siciliana

121 Views L’iniziativa si svolgerà in occasione della rassegna Gustorie di Sicilia, in programma a Castellammare del Golfo dal 26 al 30 giugno Castellammare del Golfo (TP). – Dal 26 al 30 giugno Castellammare del Golfo diventerà il palcoscenico della 1ª edizione del Campionato di Cucina Popolare Siciliana, evento clou della rassegna Gustorie di Sicilia, giunta alla sua seconda edizione. Organizzata dal Comune di Castellammare del Golfo in collaborazione con l’agenzia Feedback, la manifestazione celebra la cultura siciliana in tutte le sue forme: dalla storia alla letteratura, dall’arte alla cucina. “Il Campionato di cucina…

Read More

Duilio Scalici presenta ”L’educazione sbagliata” da Millemondi

123 Views Giovedì 15 maggio alle ore 18:00 il regista, musicista e scrittore Duilio Scalici , presenta il suo terzo romanzo “L’educazione sbagliata” (Capponi Editore) presso la Libreria Millemondi di Palermo che apre la stagione degli eventi in Piazzetta Bagnasco. A dialogare con l’autore sarà la giornalista Giovanna Cirino mentre l’attore Federico Punzi leggerà alcuni passi del libro. Ingresso gratuito. In libreria dal 30 gennaio , il regista palermitano torna sugli scaffali – dopo Come una formica rossa in una goccia d’acqua (2021) e Ore cutanee (2022) – con un romanzo distopico, che affronta temi complessi come l’educazione, la violenza, il peccato, l’inquinamento e l’indole umana.

Read More

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

119 Views Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina del Racconto” del Premio Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2025  AGRIGENTO. Dal 14 al 21 maggio riapre a Santa Margherita di Belìce, la Biblioteca comunale “Elsa Morante” – tra le più grandi scrittrici del ‘900 e dalle origini belicine – in occasione della rassegna letteraria nazionale “Il Maggio dei Libri 2025” con un ricco programma di eventi tra letture, mostre, installazioni artistiche, musica e cinema per tutte le età. Alla riapertura della Biblioteca è collegata l’edizione 2025 del Concorso letterario e video “L’Officina del…

Read More

Riparte la nuova stagione di piazzetta Bagnasco, salotto culturale nel quale le idee si condividono per moltiplicarle

230 Views Il via martedì 13 con le testimonianze di giovani rifugiate afgane. Attesi gli incontri con  Floriana Bulfon e  Pasqualino Monti. A promuovere gli eventi le associazioni “Piazzetta Bagnasco” e “Palermo Mediterranea”. Sponsor Cappadonia Gelati Riparte dalle donne, dialogando di energie che innescano meccanismi virtuosi, la nuova stagione di piazzetta Bagnasco, pronta a superare la precedente con ospiti capaci di trasformare in eventi gli incontri che animano la platea. Il via martedì 13 maggio, come sempre alle 18, con l’evento “Eco di voci libere”, nel quale saranno condivise le testimonianze di…

Read More

Nuove attività di somministrazione alimenti e bevande nel centro storico

137 Views Salvatore Bivona (CIDEC): “Palermo ha bisogno di un piano commerciale e di controlli serrati per contrastare l’abusivismo selvaggio” In merito alla sospensione del rilascio di nuove autorizzazioni per le attività legate alla somministrazione di alimenti e bevande nel centro storico da parte del Comune di Palermo, si registra l’intervento della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti che, attraverso il presidente regionale Salvatore Bivona, esprime le proprie considerazioni in merito al ruolo del settore ristorazione nell’ambito dello sviluppo economico della città. “Negli ultimi anni – afferma Salvatore Bivona, che riveste anche il ruolo…

Read More