163 ViewsSoroptimist International Club di Palermo e le sfide dell’innovazione-“ Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso. Inclusione, parità di genere e tutela della persona”, l’incontro promosso ed organizzato dal Soroptimist international Club di Palermo presieduto da Giovanna Scelfo. Appuntamento nella sede della Fondazione Tricoli a Palermo, venerdi’ 21 febbraio dalle 16,30 alle 18,30. Docenti di ingegneria, di comunicazione e di diritto dell’Università di Palermo a confronto per delineare i rischi e le risorse dell’IA. Tra i relatori, l’ingegnera Clara Celauro, soroptimista palermitana, unica italiana selezionata per la task force sull’IA del…
Read MoreGiorno: 18 Febbraio 2025
Al Sant’Eugenio, l’adattamento di Daniela Pupella de ”La Bella e la Bestia” compie 10 anni e va in scena il 22 febbraio
152 Views L’adattamento teatrale de “La Bella e la Bestia”, a cura di Daniela Pupella, festeggia i suoi 10 anni di scena, ed il teatro Sant’Eugenio di piazza Europa 39/41 a Palermo, è lieto di riproporre lo spettacolo intanto con una prima data, sabato 22 febbraio alle ore 17. Appuntamento quindi per grandi e piccini con “Lei Bella… Lui sarà una Bestia”? liberamente tratto dall’incantevole fiaba “La Bella e la Bestia”, uno spettacolo teatrale che fa sognare tutti, coloratissimo e con i scena i costumi che rimandano al classico Disney, e dove, ogni interprete farà divertire il…
Read MoreAl Piccolo Teatro dei Biscottari il racconto del rapporto tra Giuseppe Carini, oggi testimone di giustizia, e padre Puglisi nel nuovo libro di Roberto Mistretta
166 ViewsAl Piccolo Teatro dei Biscottari, mercoledì 19 febbraio, il racconto del rapporto tra Giuseppe Carini, oggi testimone di giustizia, e padre Puglisi nel nuovo libro di Roberto Mistretta “I miei giorni a Brancaccio con padre Puglisi” Aveva 21 anni Giuseppe Carini quando conosce padre Puglisi a Brancaccio, quartiere di Palermo gravemente ferito da povertà, analfabetismo, illegalità, assenza di servizi. Don Pino era giunto lì come parroco nel 1990. La sua azione evangelica coinvolge bambini, famiglie, volontari, ed è così autentica e coerente da scardinare le leggi non scritte della criminalità. Fino al…
Read MoreAl Piccolo Teatro dei Biscottari la nuova stagione con spettacoli che sperimentano, ma anche con proposte editoriali che rileggono lo spazio teatrale
141 ViewsAl Piccolo Teatro dei Biscottari parte la nuova stagione con spettacoli che sperimentano, ma anche con proposte editoriali che rileggono lo spazio teatrale come luogo di riflessione su temi di attualità Uno spazio che si lega all’identità della sua città, proponendo un modo nuovo di leggere il teatro e la passione che scatena il palcoscenico. Il “Piccolo Teatro dei Biscottari, al civico 27 di via dei Biscottari, lo fa ancor di più nella nuova stagione sia con spettacoli teatrali portati in scena da compagnie locali, ma non solo, come pure con proposte editoriali che, al di…
Read More”Volare al Sud”, il nuovo spettacolo musicale della compagnia Arthenova, al CineTeatro Colosseum di Palermo
145 ViewsSpettacolo musicale, al CineTeatro Colosseum di Palermo, in cui la musica neomelodica classica è accompagnata dalle tipiche macchiette napoletane, non ultimo le belle musiche e canzoni del grande Domenico Modugno. Arriva “Volare al Sud”, il nuovo spettacolo musicale della compagnia Arthenova, da anni bellissima realtà nel panorama musicale siciliano. Appuntamento sabato 22 febbraio, alle 21.15, e domenica 23 febbraio, alle 18.00, in via Guido Rossa, 7 (Bonagia). Sul palco Pulcinella, Zaza’ e le tipiche figure del teatro napoletano. Gli interpreti sono Piero Giovenco, voce e recitazione, Mariangela Lampasona, violino,…
Read More”Cocktail d’amore”, il nuovo spettacolo comico-brillante di Giuseppe Giambrone e Massimo Eugenio al Re Mida – Casa Cultura
123 ViewsEsplorare le diverse forme di amore che permeano la nostra vita quotidiana: l’amore verso i figli, il partner, gli animali e persino quello per se stessi. Tutto questo è “Cocktail d’Amore”, il nuovo spettacolo comico-brillante di Giuseppe Giambrone e Massimo Eugenio, che ci accompagnano in un viaggio emozionante e divertente attraverso le molteplici sfaccettature dell’amore. Appuntamento, al Re Mida – Casa Cultura di Palermo, in via Filippo Angelitti, 22 (Piazza Campolo), sabato 22 febbraio, alle 21.15, e domenica 23 febbraio, alle 18.00. Durante la serata, gli spettatori saranno deliziati…
Read MoreIl dopo la maxi operazione dei Carabineri e della Procura di Palermo
134 ViewsIl punto di Emilio Miceli, presidente del Centro Studi “Pio La Torre”, sul sito del Centro Un’ampia e dettagliata riflessione sugli elementi da sottolineare derivanti dalla maxi operazione, condotta dai Carabinieri di Palermo su impulso della Procura di Palermo, che ha portato all’arresto di 181 persone. Porta la firma di Emilio Miceli, presidente del Centro Studi Pio La Torre, e si potrà leggere domani sul sito del centro (https://www.piolatorre.it/). «Ci sono almeno 5 elementi che vale la pena sottolineare insieme al valore intrinseco dell’operazione. L’uso di tecnologie digitali, fuori e dentro il…
Read More