Palermo. Mostra di pittura di Gianni Mazzola

162 ViewsQuadri acquarellati che si ispirano alla tecnica del fumetto nella mostra che si terrà sabato 14 dicembre alle ore 17,30 presso la struttura sindacale FNA Palermo Seralcadi, Caf Patronato in via Judica, 17. Si tratta della mostra personale del pittore Gianni Mazzola dal titolo “Mi ricordo gli anni 70”. Un memorandum di ricordi di quel periodo in cui lo stesso artista ha vissuto. I quadri sono realizzati con dei disegni acquarellati e tecnica mista, come un fumetto di un racconto di quel decennio incredibile che diede inizio a un grande…

Read More

Ncc, sciopero davanti alla prefettura di Palermo

283 ViewsGrande adesione oggi allo sciopero nazionale indetto dal comparto Ncc contro la riforma Salvini. Da tutta la Sicilia sono arrivati in via Cavour, davanti alla prefettura, i driver del noleggio con conducente clacsonando con i loro mezzi in segno di protesta. Una pausa di venti minuti tra un cliente e l’altro, la compilazione di un foglio elettronico con i dati dei passeggeri e gli spostamenti completi di orario: queste alcune limitazioni previste dal decreto 226 del 2024 che dovrebbe entrare in vigore il mese prossimo, ma che fa già…

Read More

”Sicilia creativa”: un viaggio nell’arte nell’artigianato di eccellenza

154 Viewslo spot che racconta la passione di chi trasforma il semplice in straordinario, facendo incontrare l’arte con  un nuovo modo di fare impresa. Un’iniziativa patrocinata da Confapi Sicilia, promossa dall’assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana e realizzata dall’associazione “Spirituality in the Material”. Il video in anteprima: https://youtu.be/j_hH1FiAJtA In Sicilia l’arte non è solo un museo.  È un viaggio sensoriale che porta alla scoperta di tesori nascosti. Ecco perchè anche un biscotto può essere un capolavoro che unisce il piacere del gusto con la meraviglia e, riuscire ad essere tra gli iscritti del…

Read More

Al Piccolo Teatro dei Biscottari, venerdì 13 dicembre, pomeriggio alla scoperta del teatro insieme all’attore Vincenzo Ferrera

166 ViewsC’è chi lo ricorda nella soap Agrodolce, chi ne Il capo dei capi, nel ruolo del commissario Beppe Montana, oppure come Gerlando Mongiardino ne Il giovane Montalbano. Ma si potrebbe continuare, scorrendo un curriculum veramente unico. Una carriera ricca e piena di successi, quella dell’attore Vincenzo Ferrera che, alle 18 di venerdì 13 dicembre, sarà al Piccolo Teatro dei Biscottari per un pomeriggio durante il quale racconterà della sua visione del teatro. A interagire con  lui sarà Fabrizio Falco, attore e presidente dell’associazione “Incontroteatro” che  gestisce questo magico spazio del centro storico di Palermo. Per prenotare, scrivere alla mail incontroteatro2@gmail.com o chiamare al cell. 388.3255022.

Read More

Libri: ”Con i nostri occhi 2”, ventiquattro racconti scritti da bambini e ragazzi palermitani

139 ViewsLa guerra, il bullismo, la tutela dell’ambiente raccontati attraverso i loro occhi Ventiquattro racconti che affrontano temi importanti e attuali come la guerra, il bullismo, la malattia, la discriminazione e la tutela dell’ambiente ma narrati da un punto di vista diverso, quello che può avere un bambino o un giovane ragazzo. Vivono tutti a Palermo, hanno tra i 9 e i 16 anni e frequentano diverse classi, dalla quinta primaria al primo superiore i giovani autori di “Con i nostri occhi 2” una raccolta di racconti edita da Multiverso Edizioni che offre…

Read More

Le Donne del Vino Sicilia per il contrasto alla violenza di genere

98 ViewsAllo Stand Florio a Palermo appuntamento con “DxD: Calici di vita venerdì 20 dicembre alle 20,30 per la Marisa Leo aps PALERMO 12 DICEMBRE 2024-  A Palermo, la 12esima tappa del wine dinner solidale   “DxD: Calici di vita”.  L’appuntamento on tour dell’ Associazione nazionale “Le Donne del Vino – delegazione Sicilia” guidata da Roberta Urso,  si svolgerà  venerdì 20 dicembre alle 20,30 nella splendida cornice Liberty dello Stand Florio, sulla costa sud del capoluogo siciliano. Convivialità e solidarietà nel segno della Cultura del rispetto per la “Marisa Leo aps”,…

Read More